Quale potenziamento fotovoltaico per pompa di calore

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Diego
★★★ Intenditore
Messaggi: 714
Iscritto il: 30/11/2017, 3:17

Quale potenziamento fotovoltaico per pompa di calore

Messaggio da Diego »

ciao a tutti,
nell' edificio dove è installato il FV (che ho intenzione di potenziare nei prossimi 12 mesi), ho una porzione adibita a "taverna". attualmente è presente un camino datato a legna connesso ad un puffer per avere acqua sanitaria e per alimentare i fancoil, oltre ad un climatizzatore altrettanto datato solo per raffrescamento.
premetto che questa taverna è utilizzata praticamente tutto l'anno, sono circa 50 mq in totale senza divisori (l unico divisorio è per un locale bagno-lavanderia)

l'idea iniziale era di una stufa a pellet ma poi con il FV e quindi il suo potenziamento nel breve termine ho pensato ad una pompa sia per raffrescamento che per riscaldamento.

ho letto le sezioni del forum e un po' sul web ma non sono stato illuminato e ho visto esserci svariate alternative. non ho ancora contattato nessun venditore e volevo quindi con questa sezione dedicata raccogliere i vs. consigli/suggerimenti

il tetto piano ha spazio per circa 15 kw. considerate che l idea senza pdp è di portarlo a 10-12 kw per alimentare le auto elettriche. non ho quindi idea in base alla metratura di quanto possa incidere la pdc. l edificio è datato e non è adeguatamente isolato

grazie a tutti


FV 12.24 kWp + accumulo 6.6 kWh > Bici elettrica CMS-F16 (3.000 km/anno) > C-Zero del 2015 (15.000 km/anno) > Model 3 LR AWD (50.000 km/anno)

marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11316
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Quale potenziamento fotovoltaico per pompa di calore

Messaggio da marcober »

visto che hai gia accumulo per ACS e hai FC..e che anche il clima ad espansione diretta è datato...direi che la cosa da fare è metere una piccola pdc aria-acqua..che faccia caldoe fredo sui FC e acs sull'accumulo...la piu piccola che trovi direi..4 kw termici
Questo consente anche ti tenere in vita il camino , se smantyellarlo costa troppo e se lo vuoi usare per "diletto", ma trovando la stanza gia calda.

Scaldare 50 mq richiede circa equivalente di 1 kw di FV dunque poca cosa..la spesa di riscaldamento sarà simile a quella di oggi a legna

Ma il resto della casa, non hai intenzione d scaldarlo a pdc? perche in tal caso andrebbe una pdc di altra potenza.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Diego
★★★ Intenditore
Messaggi: 714
Iscritto il: 30/11/2017, 3:17

Re: Quale potenziamento fotovoltaico per pompa di calore

Messaggio da Diego »

marcober ha scritto:Ma il resto della casa, non hai intenzione d scaldarlo a pdc? perche in tal caso andrebbe una pdc di altra potenza.
grazie mille per la risposta.
1 kw di FV intendi di picco oppure come equivalente circa 1200 kwh /anno? hai poi citato solo il riscaldare...mentre per raffrescare i consumi stivati quanto saranno?

gli edifici sono 2, uno ad uso garage/taverna e l altro è l abitazione/ufficio. sono fisicamente staccati di 10 metri circa. il FV serve tutti e 3 gli edifici essendo 1 solo contatore. il sistema di riscaldameno/raffrescameno è per svariati motivi separato. nell edificio abitazione/ufficio c'è una caldaia a pellet molto recente (che ha sostituito/affiancato) un impianto con camino a legna simile al sopracitato anche se di dimensioni maggiori per metratura, mentre per il raffrescamento viene utilizzato poco perchè la casa in estate è molto fresca diciamo per il 90% dei periodi caldi.
FV 12.24 kWp + accumulo 6.6 kWh > Bici elettrica CMS-F16 (3.000 km/anno) > C-Zero del 2015 (15.000 km/anno) > Model 3 LR AWD (50.000 km/anno)
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11316
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Quale potenziamento fotovoltaico per pompa di calore

Messaggio da marcober »

intendo che 1 kw che produce 1200 kwh sarà circa quel che potrai usare per riscaldare e fare un po di acs.
Consumo per raffrescare penso sia poca cosa...comuque se non è 1 kw sara 1,5..cambia zero.

Nella casa principale hai termi o FC o radinate?
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Diego
★★★ Intenditore
Messaggi: 714
Iscritto il: 30/11/2017, 3:17

Re: Quale potenziamento fotovoltaico per pompa di calore

Messaggio da Diego »

ok quindi 1-1.5 kw...chiaro. grazie.

nella casa principale ci sono termosifoni. son circa 150 mq su 1 solo piano a piano terra
FV 12.24 kWp + accumulo 6.6 kWh > Bici elettrica CMS-F16 (3.000 km/anno) > C-Zero del 2015 (15.000 km/anno) > Model 3 LR AWD (50.000 km/anno)

marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11316
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Quale potenziamento fotovoltaico per pompa di calore

Messaggio da marcober »

Ok, comincia con una pdc aria acqua "di la" e vedrai che dopo 2-3 anni la metti pure in casa e dimentichi le "menate" del pellet. Tra l'latro avendo termocamino e abbondante FV e nessuna necessita di raffrescare, eri gia nella situazione ideale per una pdc aria acqua anche in casa...perche avendo termocamino la potevi comunque dimensionare "piccola" ma adata a supportare da sola il riscaldamento nel 90% dei casi e solo qualche sera troppo fredda dovevi integrare col termocamino..ma diciamo 10 sere anno, nulla di gravoso..anzi, se lo devi fare poche volte è anche un divertimento, se diventa u obbligo invec pesa.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Diego
★★★ Intenditore
Messaggi: 714
Iscritto il: 30/11/2017, 3:17

Re: Quale potenziamento fotovoltaico per pompa di calore

Messaggio da Diego »

caspita marcober avevo "paura" mi rispondessi così...purtroppo mi son accorto dei benefici dell elettrico in generale dopo aver preso la caldaia a pellet...
mi hai dato un sacco di consigli preziosi...grazie
FV 12.24 kWp + accumulo 6.6 kWh > Bici elettrica CMS-F16 (3.000 km/anno) > C-Zero del 2015 (15.000 km/anno) > Model 3 LR AWD (50.000 km/anno)
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11316
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Quale potenziamento fotovoltaico per pompa di calore

Messaggio da marcober »

beh..la caldaia a pellet non è eterna...se un giorno ti stufi, puoi sempre metetrla in vendita..qualche cosa recuperi.
E poi fai 2-3 anni di esperienza con la pirma e poi decidi
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Diego
★★★ Intenditore
Messaggi: 714
Iscritto il: 30/11/2017, 3:17

Re: Quale potenziamento fotovoltaico per pompa di calore

Messaggio da Diego »

si peccato che ha solo 1 anno la caldaia eheh...
cmq si la logica che voglio percorrere è proprio quella dei 2-3 anni di esperienza...e poi decidere

edit:
idea di prezzo della pdc ?!?
FV 12.24 kWp + accumulo 6.6 kWh > Bici elettrica CMS-F16 (3.000 km/anno) > C-Zero del 2015 (15.000 km/anno) > Model 3 LR AWD (50.000 km/anno)

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”