Lo smog aumenta fino a 11 volte il rischio di infarto, anche in chi è sano

Spazio per segnalare nuovi modelli, tecnologie e novità riguardanti il mondo della mobilità elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Carlo
★★★★ Esperto
Messaggi: 3780
Iscritto il: 23/11/2016, 22:33

Lo smog aumenta fino a 11 volte il rischio di infarto, anche in chi è sano

Messaggio da Carlo »

Certo, è una cosa che tutti sappiamo ma pochi accettano: lo smog, inteso come gas di scarico dei veicoli a combustione, fa molto male.
Ora però è uno studio del Gemelli-Università Cattolica a dimostrarlo, anche se fantasiosi blogger lo bolleranno come manovra del "sistema"...
L'analisi punta il dito in particolare sul PM2.5 dimostrando che provoca uno spasmo delle coronarie che 'taglia' il flusso di sangue al miocardio, determinando la morte del muscolo cardiaco dovuta allo 'strozzamento' dei vasi

Riporto l'articolo completo:

Nota mod, da regolamento:
Non è consentito copia incollare testi molto lunghi da fonti esterne, per via del copyright: citare solo un pezzetto ed inserire il link alla fonte, poi aggiungere testo scritto di proprio pugno per argomentare al meglio.
Testo articolo modificato

... uno studio della Fondazione Policlinico Gemelli Irccs e Università Cattolica di Roma, presentato al congresso della Società Europea di Cardiologia (Esc) a Barcellona e pubblicato su 'Journal of American College of Cardiology'.
La ricerca, firmata Rocco Antonio Montone e Filippo Crea, ha studiato il rischio 'infarto da aria inquinata' in chi è più esposto a PM2.5, prodotto soprattutto dai gas di scarico dei veicoli, dimostrando che provoca uno spasmo delle coronarie che 'taglia' il flusso di sangue al miocardio, determinando la morte del muscolo cardiaco dovuta allo 'strozzamento' dei vasi.

Qui il link alla fonte (che è ANSA non MangioPatatePerVivereSano.com, eh):

https://www.ansa.it/canale_saluteebenes ... d342f.html



Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Lo smog aumenta fino a 11 volte il rischio di infarto, anche in chi è sano

Messaggio da marco »

Qui sfondi una porta aperta: sarebbe da postare tutto nei vari forum di amanti delle marmitte :D
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8649
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Lo smog aumenta fino a 11 volte il rischio di infarto, anche in chi è sano

Messaggio da pIONiere »

marco ha scritto:Qui sfondi una porta aperta: sarebbe da postare tutto nei vari forum di amanti delle marmitte :D
Le PM2.5 sono un problema dei motori ad iniezione diretta, cioè proprio quei motori progettati apposta per ridurre le emissioni CO2 (cioè per risolvere un problema fittizio hanno creato un problema reale per la salute), i motori senza iniezione diretta non emettono PM2.5.
Inoltre l'industria e l'agricoltura emettono piu' PM2.5 che il traffico veicolare perciò e' riduttivo parlare di "amanti delle marmitte".
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Avatar utente
giabon
★★★★ Esperto
Messaggi: 2197
Iscritto il: 08/02/2020, 9:57
Località: Torino
Veicolo: Citigoe, Audi Q4 SB

Re: Lo smog aumenta fino a 11 volte il rischio di infarto, anche in chi è sano

Messaggio da giabon »

Siccome si parla di respirazione citare le marmitte che sono quanto di più vicino al nostro naso e bocca non mi pare per nulla riduttivo. A meno che non si viva davanti ad una ciminiera di una fabbrica. Inoltre le fabbriche sono in media più controllate rispetto alle marmitte, e soprattutto quelle a ciclo continuo non devono accendersi ogni giorno con tutto quanto concerne l’arrivare alla giusta temperatura per abbattere gli inquinanti. I dati sugli scarichi delle auto in merito agli inquinanti a mio parere sono enormemente sottostimati, enormemente, sia in relazione alla condizione di uso che in relazione alla vicinanza con la faccia.
A chi nel traffico non è capitato di avere conati di nausea? Ecco magari la dose inalata è abbastanza più alta di quanto potrebbe emergere dall’analisi dei dati singoli delle auto/camion
Zero Emissioni Locali con: Skoda Citigo-e iV Style Green kiwi - Audi Q4 e-tron 40 Sbk - Wallbox Cartender Prism 7,5 kW - PCC
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8649
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Lo smog aumenta fino a 11 volte il rischio di infarto, anche in chi è sano

Messaggio da pIONiere »

20-25 anni fa le auto termiche non contribuivano quasi nulla al problema delle PM2.5, poi si sono diffusi i motori ad iniezione diretta a causa delle direttive UE per ridurre il CO2 e si e' creato il problema delle PM2.5.
E' uno degli esempi piu' eclatanti di questa politica ambientale europea miope e focalizzata su singoli target.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style

Carlo
★★★★ Esperto
Messaggi: 3780
Iscritto il: 23/11/2016, 22:33

Re: Lo smog aumenta fino a 11 volte il rischio di infarto, anche in chi è sano

Messaggio da Carlo »

giabon ha scritto:Siccome si parla di respirazione citare le marmitte che sono quanto di più vicino al nostro naso e bocca non mi pare per nulla riduttivo.
Credo che pIONiere intendesse "estendere" la gravità del problema che esiste non solo vicino ad una marmitta, infatti l'articolo riporta:

La loro esposizione all'aria inquinata è stata determinata in base al domicilio. Tutti sono stati sottoposti a coronarografia, nel corso della quale è stato effettuato un test 'provocativo' all'acetilcolina, che è risultato positivo nel 61%. La positività è risultata molto più frequente in pazienti esposti all'aria inquinata".

Dove c'è più PM2.5 ci sono più rischi di infarto o problemi cardiaci
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8649
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Lo smog aumenta fino a 11 volte il rischio di infarto, anche in chi è sano

Messaggio da pIONiere »

Ecco un ottimo sito dove si può osservare quanto si spargono le PM2.5, il problema non riguarda solamente chi vive davanti ad una ciminiera di una fabbrica o chi sta a 2 metri da una marmitta (oggi e' proprio una delle poche giornate in cui la pianura padana non e' arancione o rossa, di solito e' sempre tutta arancione o rossa):
https://www.ventusky.com/?p=50.7;11.3;4&l=pm25
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Lo smog aumenta fino a 11 volte il rischio di infarto, anche in chi è sano

Messaggio da marco »

pIONiere ha scritto:oggi e' proprio una delle poche giornate in cui la pianura padana non e' arancione o rossa, di solito e' sempre tutta arancione o rossa
Perché è arrivata (o sta arrivando la pioggia), yahooo :lol:
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
giabon
★★★★ Esperto
Messaggi: 2197
Iscritto il: 08/02/2020, 9:57
Località: Torino
Veicolo: Citigoe, Audi Q4 SB

Re: Lo smog aumenta fino a 11 volte il rischio di infarto, anche in chi è sano

Messaggio da giabon »

Carlo ha scritto:Credo che pIONiere intendesse "estendere" la gravità del problema
Avevo inteso il contrario, parlandosi qui nel forum in genere di mobilità.
Sono ovviamente tutti problemi da affrontare, va bene estendere a patto di riuscire ad agire efficacemente su tutti i fronti, a volte estendere troppo fa perdere di vista le priorità.
Zero Emissioni Locali con: Skoda Citigo-e iV Style Green kiwi - Audi Q4 e-tron 40 Sbk - Wallbox Cartender Prism 7,5 kW - PCC
evduck
★★★★ Esperto
Messaggi: 2909
Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
Località: Vittorio Veneto (TV)
Veicolo: 500e

Re: Lo smog aumenta fino a 11 volte il rischio di infarto, anche in chi è sano

Messaggio da evduck »

pIONiere ha scritto:, i motori senza iniezione diretta non emettono PM2.5.
Emettono però PM10, che non sarà (secondo questo studio) così influente sul particolare tipo malattia cardiovascolare studiata (non-obstructive coronary artery disease) rispetto al PM2.5, ma influisce su tutta un'altra serie di "problemi" (inclusi altri problemi cardiovascolari, ma anche e soprattutto all'apparato respiratorio)

Tra parentesi lo studio (https://www.jacc.org/doi/10.1016/j.jacc.2022.08.744) non dice che NON sono influenti, dice che lo sono entrambi, ma che il PM2.5 è in particolare influente in caso di "epicardial spasm" ("Higher exposure to PM2.5 and PM10 in patients with myocardial ischemia and NOCAD is associated with coronary vasomotor abnormalities. In particular, PM2.5 is an independent risk factor for the occurrence of epicardial spasm and MINOCA as clinical presentation.")

detto ciò è verissimo che non sono solo le auto a produrlo, così come è purtroppo vero che vista la sua conformazione la pianura padana fa "da sacca" all'inquinamento non solo prodotto dalla stessa (e ovviamente non solo dalle marmitte)

EDIT: aggiungo una considerazione personale a tal proposito, forse sarebbe il caso di valutare (soprattutto per chi vive appunto in pianura padana) se vale la pena di riprendere l'abitudine tanto derisa e bollata come "inutile" (per il covid era comunque ben poco utile :D) di indossare le mascherine all'aperto, quantomeno nei giorni dove la concentrazione di smog in generale è ben sopra alla norma, cosa che tra l'altro in altri paesi fanno
500e Passion 8-) - Codice amico BeCharge: 2SIYS1F - Codice amico Carge: CRG537171 - Referral code Bonnet: R34X8M

Rispondi

Torna a “Novità e Notizie”