Spot Toyota RAV4 Hybrid

Lo spazio giusto ove postare argomenti curiosi sul mondo della mobilità elettrica: passato, presente e futuro.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
roberto72
★★★★ Esperto
Messaggi: 2306
Iscritto il: 28/03/2017, 11:17
Località: Spinea
Veicolo: Leaf 24 kWh

Re: Spot Toyota RAV4 Hybrid

Messaggio da roberto72 »

Quoto Selidori.
Anch'io mi sono avvicinato a questo mondo grazie all'ibrido. Poi ho trovato un'occasione e mi sono tuffato. :D :D
Penso, però, che l'ibrido sia il passaggio intermedio che faranno il 90% delle persone per arrivare all'elettrico puro. Considerate che la maggioranza delle persone non conosce nemmeno come funziona l'ibrido, figuriamoci le plug-in. :o
La domanda che mi sento fare più spesso da quando ho la Leaf è:
ma se rimani senza corrente, quanta autonomia hai con i litri di benzina che contiene il serbatoio? :x :x :o :( :x :shock:


Nissan Leaf 24 kWh Consumo Immagine - Impianto FV 4,7 kWp

Alessandro1973
★★★ Intenditore
Messaggi: 295
Iscritto il: 29/01/2017, 12:19

Re: Spot Toyota RAV4 Hybrid

Messaggio da Alessandro1973 »

Tornando al discorso iniziale: lo.spot é giusto per lo scopo per cui é stato concepito. Sarebbe da.approfondire quel 50%. Forse un ibrido di concezione diversa.
Avatar utente
andrea.ceria
★★★★ Esperto
Messaggi: 1442
Iscritto il: 18/03/2017, 13:46
Località: Canelli

Re: Spot Toyota RAV4 Hybrid

Messaggio da andrea.ceria »

selidori ha scritto: Nella Auris se parliamo della diffusa TS, è poco aerodinamica, con cosa la confrontiamo col pari diesel?
Hai preso l'esempio sbagliato, perché l'Auris è disponibile a benzina, a gasolio e ibrida benzina. Perciò il confronto è facile facile.

Il punto è: chi ha bisogno di una simil-Auris TS ma vorrebbe una vettura 100% elettrica, non trova niente. Forse la prossima Ampera/Volt potrebbe avere doti di carico e di autonomia adeguate, ma a quale prezzo? Così per far quadrare il bilancio, uno sceglie la TS ibrida e magari installa un toroide per il gpl (prendo ad esempio il Piemonte: 4 collonine in croce, ma agevolazioni onnipresenti per le conversioni a gas propano liquido o gas naturale...).
Risultato: bollo gratuito, assicurazione favorevole perché ibrida, bagagliaio enorme, autonomia estesa con due serbatoi, costo chilometrico di carburante di 3-4 euro %.

Bisogna giustamente creare i presupposti per il passaggio all'elettrico puro, altrimenti tanti faranno considerazioni pragmatiche (a breve-medio termine) come l'esempio qui sopra.
Il mio arsenale: e-bike Scott city (5k km/anno) + Peugeot iOn 2013 (8k km/anno) + impianto FV condiviso (Energia Positiva) + impianto da balcone da 760 Wp
Avatar utente
roberto72
★★★★ Esperto
Messaggi: 2306
Iscritto il: 28/03/2017, 11:17
Località: Spinea
Veicolo: Leaf 24 kWh

Re: Spot Toyota RAV4 Hybrid

Messaggio da roberto72 »

Alessandro1973 ha scritto:Tornando al discorso iniziale: lo.spot é giusto per lo scopo per cui é stato concepito. Sarebbe da.approfondire quel 50%. Forse un ibrido di concezione diversa.
Ti dico solo che in vari test-drive che ho fatto con Toyota ibride, in città, ho percorso il 72% a motore termico spento, quindi sono percentuali facilmente raggiungibili.
Infatti sotto i 70 km/h, e sulle nuove generazioni sotto i 110 km/h, come rilasci quasi completamente l'acceleratore, il termico si spegne.
Che poi loro quella percentuale la "vendano" come se fosse trazione elettrica, senza specificare altro, ci sta nel marketing, ma la realtà è un'altra, perché se in rilascio il termico si spegne non sto utilizzando la trazione elettrica, ma sto semplicemente decelerando (e rigenerando come sulle elettriche pure) a motore spento.
Nissan Leaf 24 kWh Consumo Immagine - Impianto FV 4,7 kWp

Rispondi

Torna a “Curiosità e Stranezze”