Il mio nuovo lucchetto Xiaomi Noc Loc ad impronte digitali

Spazio in cui poter discutere di IC-CPD, wallbox, cavi di ricarica, adattatori, prese ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37645
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Il mio nuovo lucchetto Xiaomi Noc Loc ad impronte digitali

Messaggio da marco »

Angelo71 ha scritto:che c'entri la carica Chademo?
No, perché sempre parlando di Leaf, dal modello da 40 kWh monta la tipo 2 insieme alla CHAdeMO. Credo che sia più un discorso di auto giapponese (e di vecchia data)

Comunque tornando a tema lucchetto, sabato l'ho utilizzato per l'armadietto in palestra (non questo specifico ma un altro uguale, uno dei tre che ho comprato di altro colore): mi sono accorto che si apre usando all'impronta anche dal lato opposto, ovvero ruotata di 180 gradi rispetto a come è stata registrata nella fase di configurazione (ma non invece se lo ruoto di 90 gradi, almeno credo e da quanto ho capito finora)


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37645
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Il mio nuovo lucchetto Xiaomi Noc Loc ad impronte digitali

Messaggio da marco »

Oggi ed a distanza di quasi un anno, il suddetto lucchetto mi ha lasciato a piedi: in realtà non era proprio questo che tenevo in macchina (che non so più dove sia e non ho praticamente mai usato) ma un gemello che usavo in palestra. Uscivo dalla doccia, vado per aprire l'armadietto e nulla: fortuna che in palestra hanno una bella tronchesi che sistema velocemente il problema :lol:
2022-09-15-15h50m25.jpg
2022-09-15-15h50m25.jpg (601.81 KiB) Visto 137 volte
Ora torno alla vecchia maniera, con tanto di laccio per capelli per portarsi dietro la chiave senza perderla
2022-09-15-17h30m52.jpg
2022-09-15-17h30m52.jpg (1.09 MiB) Visto 137 volte
Per fortuna non l'ho praticamente più usato per l'auto :lol:
Tornando poi a casa l'ho messo in carica per capire se fosse rotto o scarico, ebbene era scarico e dopo 10 minuti di ricarica via USB l'ho aperto senza problemi: chissà poi se mi doveva avvertire in un qualche modo oppure dovevo ricordarmi io di ricaricarlo ogni tot mesi? Non si sa. Comunque se prima o poi spunterà quello che tenevo in macchina, potrò tornare ad usarlo in palestra visto che è sempre disponibile il piano B (tronchesi), ma in auto credo che farò alla vecchia maniera, ovvero come ho fatto l'ultimo anno... mai più usato nessun lucchetto :D
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Rispondi

Torna a “Attrezzature e Accessori”