La spia pneumatici sgonfi C-Zero si è accesa e poi spenta

L'auto 100% elettrica di Mitsubishi e rimarchiata da Citroën come C-Zero e da Peugeot come iOn
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37544
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

La spia pneumatici sgonfi C-Zero si è accesa e poi spenta

Messaggio da marco »

Premetto che non sapevo manco esistesse questa funzione sulla Citroën C-Zero, ma ieri per la prima volta mi si è accesa la spia di segnalazione pressione bassa pneumatici e quindi ho imparato della sua esistenza :D
Ero già partito per cui non sono tornato a casa ma semplicemente mi sono fermato per verificare di non avere una gomma veramente a terra e ad occhio era tutto ok. Durante il breve viaggio della mattinata e dopo circa 20-30 km la spia si è stranamente spenta, e questa è la novità. Sulla Corsa-e infatti, una volta che si accende questa spia rimane accesa per sempre fino a quando non la si resetta (o perlomeno questa è stata la mia esperienza finora) mentre con la C-Zero pare che si spenga la spia appena legge che la pressione torna nella norma.

Credo infatti che sia andata così, perché il manuale stesso dice che fra una ruota calda e fredda va tenuta in considerazione una diversa pressione di 0,3 bar, ovvero a gomma calda quindi usando l'auto la pressione può salire anche di 0,3
Vi risulta anche a voi sia così? Chissà altre auto quale strada seguiranno, non ricordo neanche come faceva la mia vecchia Leaf (ma forse non aveva manco i sensori?). La differenza rispetto al sistema Corsa-e, potrebbe essere dovuto che quest'ultima legge la circonferenza della ruota tramite i sensori ABS mentre la C-Zero ha proprio i sensori di pressione nella ruota?


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8579
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: La spia pneumatici sgonfi C-Zero si è accesa e poi spenta

Messaggio da pIONiere »

Quando si abbassa la temperatura esterna la pressione delle gomme scende, percio' capita che in autunno si accenda la spia se dall'estate non hai rigonfiato le gomme.
Poi durante la guida l'aria nelle gomme si riscalda il che fa tornare la pressione sopra la soglia minima.
Ti consiglio di misurare la pressione di tutt'e quattro le gomme la mattina con le gomme fredde e aggiungere un po di aria se necessario.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37544
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: La spia pneumatici sgonfi C-Zero si è accesa e poi spenta

Messaggio da marco »

Si, concordo con quanto da te scritto, ma la cosa strana è appunto che la spia si è rispenta poco dopo usando l'auto: con la Corsa-e credo non mi sia mai capitato che succedesse
Fra l'altro ricordo di aver gonfiato le gomme tipo un anno fa, ed anche allora non mi era stato segnalato nulla dall'auto, ne prima come neanche dopo il gonfiaggio (anche per quello ignoravo esistesse la spia)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Watt7a
★★★ Intenditore
Messaggi: 147
Iscritto il: 15/09/2019, 20:50
Località: Milano
Veicolo: AMI + PROACE CITY

Re: La spia pneumatici sgonfi C-Zero si è accesa e poi spenta

Messaggio da Watt7a »

Buon giorno! Da internet: "Esistono due tipi di sensori pressione pneumatici. Uno si basa sull’hardware dell’Abs/Esp e sfrutta i dati forniti dai sensori di rotazione delle ruote. L’altro, invece, prevede un sensore all’interno dello stesso pneumatico". Nel nostro parco macchine esistono tutti e due i sistemi, sulla BMW una volta ristabilita la pressione devi resettare il sistema e solo dopo alcuni Km la lettura va a buon fine (primo caso) sulla 500 invece appena ristabilisci la pressione corretta si spegne la spia anche se l'auto è ferma.
Citroen AMI 2021 + Toyota Proace City Verso 2022
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37544
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: La spia pneumatici sgonfi C-Zero si è accesa e poi spenta

Messaggio da marco »

Watt7a ha scritto:Nel nostro parco macchine esistono tutti e due i sistemi
Allora è confermato essere così pure da me, due auto con due sistemi diversi: quale il migliore? Da quando capito finora, credo quello della C-Zero... che non smette mai di stupire ogni giorno di più :D
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Watt7a
★★★ Intenditore
Messaggi: 147
Iscritto il: 15/09/2019, 20:50
Località: Milano
Veicolo: AMI + PROACE CITY

Re: La spia pneumatici sgonfi C-Zero si è accesa e poi spenta

Messaggio da Watt7a »

Ti dirò, in occasione del periodico cambio gomme estate/inverno, ci è capitato qualche problema con i sensori montati all'interno dei pneumatici, le operazioni di smonta e rimonta se non eseguite a regola d'arte possono creare qualche malumore...con i sensori riferiti ad ABS ed ESP difficilmente può accadere.
Citroen AMI 2021 + Toyota Proace City Verso 2022

Rispondi

Torna a “Mitsubishi i-MiEV, Citroën C-Zero e Peugeot iOn”