E il Lidl si reinventò come gestore di colonnine (in Francia per ora)

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20872
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: E il Lidl si reinventò come gestore di colonnine (in Francia per ora)

Messaggio da selidori »

Vasco92 ha scritto:Selidori scusa ma secondo il tuo ragionamento va bene solo quando a prendere la fregatura dei prezzi sono i consumatori.
E chi ha parlato di fregatura?
Vasco92 ha scritto:Le aziende fanno cartello,
Fonte?
Vasco92 ha scritto:i prezzi salgono e va tutto bene, ma se qualcuno abbassa i prezzi non va bene? :shock:

Lidl può fare questi prezzi perché riesce a contenere i costi e non ci vedo nulla di male.
Lo vedrai quando (se non regolamentata) avrà il monopolio ed allora fare pagare 18€ a kWh, ma dovrai andare da loro perchè ci sono solo loro.
Le regole di mercato tutelano proprio il consumatore, perchè se lasci il mercato selvaggio allora si che la vittima è il consumatore (si, proprio perchè i piccoli fanno cartello ed i grandi monopolio, poi quando rimangono solo pochi grandi fanno a loro volta cartello fra loro).
Se si permette ad un LIDL di fare quello che vuole, i piccoli aggressivi start-uppisti muiono senza possibilità di innovare e fare vera concorrenza al mercato.

Certo, è un ragionamento un po' più ampio di 1 anno a venire.
Daltronde se sei al freddo sotto la neve sembra una buona idea quella di pisciarsi addosso per scaldarsi, ma poi, passato il calore, stai peggio di prima.


FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

evduck
★★★★ Esperto
Messaggi: 2909
Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
Località: Vittorio Veneto (TV)
Veicolo: 500e

Re: E il Lidl si reinventò come gestore di colonnine (in Francia per ora)

Messaggio da evduck »

Mah, l'anomalia non è il prezzo di Lidl, ma il prezzo di tutti gli altri

Comunque è da rapportare ai prezzi in Francia, che sono parecchio più bassi dei nostri, dubito fortemente che se mai decidessero da fare lo stesso qui i prezzi sarebbero i medesimi
500e Passion 8-) - Codice amico BeCharge: 2SIYS1F - Codice amico Carge: CRG537171 - Referral code Bonnet: R34X8M
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20872
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: E il Lidl si reinventò come gestore di colonnine (in Francia per ora)

Messaggio da selidori »

evduck ha scritto:Mah, l'anomalia non è il prezzo di Lidl, ma il prezzo di tutti gli altri
I prezzi dell'energia (alla fonte) li sappiamo tutti.
Perchè dovrebbero essere gli altri a sbagliare?
Ripeto che LIDL ha contratti particolari (come tutti i supermercati) cosa che i vari EVWAY non hanno, che pagano tutto sull'unghia.
SI pensi solo a quanto i venditori di energia ora stanno taglieggiando le imprese volendo anticipi ed una piccola beplug deve darglieli se no da domani (letteralmente: il 20 novembre 2022) niente corrente.
Lidl è un colosso (e forse -probabile- avrà un suo fornitore storico e forse anche una banca) che non subisce questi ricatti.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8649
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: E il Lidl si reinventò come gestore di colonnine (in Francia per ora)

Messaggio da pIONiere »

I prezzi dei Lidl francesi sono allineati a quelli di Aldi in Germania, Aldi chiede 29ct/kWh per le AC e 39ct/kWh per le DC.

Di certo non sono prezzi scandalosi, anzi semmai sarebbero da criticare i prezzi delle flat EnelX visto che EnelX e' avvantaggiata facendo parte di un gruppo che produce energia elettrica e inoltre EnelX ha un posizione di mercato dominante.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Vasco92
★★★ Intenditore
Messaggi: 273
Iscritto il: 25/09/2022, 12:17
Località: Lombardia
Veicolo: Kona 64kWh Exclusive

Re: E il Lidl si reinventò come gestore di colonnine (in Francia per ora)

Messaggio da Vasco92 »

pIONiere ha scritto:I prezzi dei Lidl francesi sono allineati a quelli di Aldi in Germania....

semmai sarebbero da criticare i prezzi delle flat EnelX
Infatti ma come sempre succede in Italia pagano i consumatori... :oops: :evil:

Vasco92
★★★ Intenditore
Messaggi: 273
Iscritto il: 25/09/2022, 12:17
Località: Lombardia
Veicolo: Kona 64kWh Exclusive

Re: E il Lidl si reinventò come gestore di colonnine (in Francia per ora)

Messaggio da Vasco92 »

evduck ha scritto:.....dubito fortemente che se mai decidessero da fare lo stesso qui i prezzi sarebbero i medesimi
Infatti qui si adegueranno ai vari Enel, Eni ... :cry: :evil: :twisted:
aventuri
★★★★ Esperto
Messaggi: 3831
Iscritto il: 11/09/2018, 13:45
Veicolo: eGolf

Re: E il Lidl si reinventò come gestore di colonnine (in Francia per ora)

Messaggio da aventuri »

selidori ha scritto:Lo vedrai quando (se non regolamentata) avrà il monopolio ed allora fare pagare 18€ a kWh, ma dovrai andare da loro perchè ci sono solo loro,.
secondo me Selidori, qui stai "leggermente" esagerando in termini di economia generale: come funziona un mercato "contro" i cartelli e le altre "storture" verso il consumatore.

il tuo ragionamento può essere valido in senso generale ma ricordiamoci di che tipo di bene stiamo parlando: "la corrente elettrica" per caricare una EV.

per noi consumatori la vera "forza" di questo bene è che ci sono e ci saranno una pluralità di fornitori e di modalità da rendere sempre "potenzialmente" disponibile il bene a prezzi ragionevolmente bassi.

pensiamo agli impianti fotovoltaici (anche residenziali) e la loro crescita esponenziale

pensiamo che un cittadino con un contratto residenziale "casalingo" (di solito tutelato dagli Stati come servzio universale) può anche caricarci l'auto (ecco questo è un "diritto" per cui combattere.. dovesse "partire" il discorso del differenziare in "corrente elettrica per auto-trazione"[*] [/b]!)

e non continuo con altri esempi di fonte di "energia elettrica" da cui potersi abbeverare..

certo son soluzioni e possibilità a cui non tutti possono accedere, comunque rappresentano attori del gioco, con i quali gli altri fornitori devono confrontarsi "dinamicamente" e a cui il consumatore può potenzialmente tendere, in senso generale, vedesse che le altre offerte del bene cominciassero a diventare inaffrontabili)

qui si inserisce anche una "Lidl" con il suo potenziale, con gli esperimenti (colonnine gratuite) che ha fatto e con questi altri tentativi di cui si parla in Francia. ben vengano se riescono ad esplorare nuove sinergie che gli permettono di "crescere" nella GDO.. ma tutto mi pare tranne che pensino di diventare "monopolisti" del settore energetico elettrico, in futuro, con queste tecniche.

tutto questo detto, io penso, ben vengano gli esperimenti di questo tipo, finché aziende di questo calibro han voglia di provarci.

appena i "numeri" di EV diverranno importanti, sai quanto ci troveremo i Governi e gli Stati a legiferare per carcare di "guadagnare" la loro fetta di torta).

Oggi qui è l'internet degli anni 90.. domani avremo anche qui Google Amazon Facebook e Twitter. mr.X col sito web news XYZ sarà morto sotto il carico di normative GDPR e simili, e non so quanto saremo felici..

[*] non vorrei mai che cominciassero questo percorso con la scusa della sicurezza delle installazioni, della tutela degli operatori professionisti (..e non dei consumatori) e di altre balle varie.. cosa che i "legislatori" indirizzati dalle lobby hanno spesso fatto, in mercati differenti "perché cosi' funziona l'economia" etc etc..
VW eGolf perfettamente funzionante.... 40k km e 4 anni di batteria ancora in garanzia: opzioni: keyless, ampli Dynaudio e AndroidAuto/CarPlay! :) - have my VWAG shares, so BEWARE my opinion on VW, i'm an interested party! :-)
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20872
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: E il Lidl si reinventò come gestore di colonnine (in Francia per ora)

Messaggio da selidori »

Be' è ovvio che dicendo 18€ al kWh ho voluto esagerare, ma era per rendere l'idea del perchè il mercato è regolato ed i prezzi devono essere giusti.
Lo so che vorremmo avere tutti i prezzi bassi ma purtroppo le cose non vanno mai come vorremmo altrimenti le torte farebbero dimagrire e sopratutto gli zuccheri scaccerebbero le carie.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: E il Lidl si reinventò come gestore di colonnine (in Francia per ora)

Messaggio da pepo154 »

C’è da considerare che attualmente anche nel mercato dei carburanti si inseriscono alcuni operatori di commercio della grande distribuzione. Hanno prezzi più bassi ma a patto di passare da loro e le loro pompe di benzina sono sempre vicino al centro commerciale.
Non ci vedo nulla di troppo diverso insomma.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”