Come risolvere con lo scarico condensa climatizzatore in inverno?

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Pietro29
★★★ Intenditore
Messaggi: 339
Iscritto il: 12/12/2020, 18:13
Località: Rho
Veicolo: C-Zero 2016

Come risolvere con lo scarico condensa climatizzatore in inverno?

Messaggio da Pietro29 »

Ciao a tutti,
viste le temperature miti di questo inverno ho iniziato da alcune settimane ad usare in modo costante il mio climatizzatore per scaldare casa.
Ho notato che sotto l'unità esterna si crea una condensa notevole di parecchi litri al giorno (abito in provincia di Milano e in questo periodo l'umidità è altissima).
Purtroppo lo scarico dell'unità esterna non è canalizzato e mi gocciola sul balcone (tra l'altro mi pare che sia anche acqua sporca...).
Per il momento ho messo un secchio ma in un paio di giorni si riempie...
Avete qualche suggerimento da darmi?
Come avete risolto voi la cosa?

Lo scarico della condensa estiva invece è già canalizzato sulla doccia e quindi non ho mai avuto problemi...
Grazie


C-Zero 2016 (dal 2020 - 15.000 km/anno) iOn 2011 (dal 2022) - FV 5,74 kWp - Induzione Bosch 7,2 kW

VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Come risolvere con lo scarico condensa climatizzatore in inverno?

Messaggio da VPP »

Se è acqua sporca è perché l'unità esterna è sporca e avrebbe bisogno magari di una pulizia. La condensa è acqua pura al 100% ed eventuali impurità vengono dalle superfici con cui viene a contatto.

Non esiste soluzione perché la condensa sull'unità esterna in modalità riscaldamento è un fenomeno inevitabile. Se non hai modo di farla finire in un pluviale o in una fioriera puoi solo raccoglierla in un secchio e svuotarlo periodicamente.

Esistono delle "unità di evaporazione" che non sono altro che dei fornelletti elettrici che scaldano l'acqua facendola nuovamente evaporare ma francamente mi sembra un'assurdità usare la PdC per risparmiare e poi tenere accesa H24 una resistenza da 100 e più Watt per far rievaporare la condensa...
Avatar utente
Paul The Rock
★★★★ Esperto
Messaggi: 2803
Iscritto il: 04/03/2019, 22:07
Località: Varese
Veicolo: Kona 64kWh XPrime

Re: Come risolvere con lo scarico condensa climatizzatore in inverno?

Messaggio da Paul The Rock »

Altra soluzione per la condensa che esiste sono dei nebulizzatori che di fatto invece che evaporare l'acqua la nebulizzano, ma il concetto è lo stesso che ha indicato VPP qui sopra.
Bye Bye - Paul The Rock - Running on Hyundai Kona Electric MY18 64kWh XPrime powered at home by MyEnergi Zappi 2 7,2kW 32A
polianto
★★★★ Esperto
Messaggi: 2558
Iscritto il: 22/09/2016, 12:05

Re: Come risolvere con lo scarico condensa climatizzatore in inverno?

Messaggio da polianto »

Oppure metti una apposita pompa per condensa e la mandi fino all'unità interna mettendo un tubetto piccolo nella canalina dei tubi del gas, visto che li c'è già il collegamento con lo scarico.
https://www.tavolla.com/sfa-sconpro21-s ... ificatori/

Ciao Antonio
VW e-UP! detta EPPA & Opel Mokkae
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4486
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Come risolvere con lo scarico condensa climatizzatore in inverno?

Messaggio da frank »

Pietro29 ha scritto: 03/01/2023, 10:46 Come avete risolto voi la cosa?
Lo scarico lo puoi convogliare con apposito tubo di scarico da far uscire sul fondo.
Però non ci sono molte alternative al secchio o ad un bidone capiente, che comunque devi poi svuotare, se non hai un posto dove far scaricare.
In queste giornate umide di acqua ne fa veramente tanta.
Io, quando ho tolto il contatore del gas, mi sono ingegnato a riciclare come scarico il tubo del gas che già arrivava in cucina.
Fino ad allora mi ero procurato una bella tanica da 30 litri (cercando di non riempirla comunque che poi era pesante da spostare)
IMG_20201030_093125.jpg
IMG_20201030_093125.jpg (224.28 KiB) Visto 6361 volte
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”