Quale tariffa consigliereste volendo installare colonnina in agriturismo?

Sezione creata per fare business ma allo stesso tempo imprimere slancio al settore dei veicoli elettrici, stazioni di ricarica ed energie rinnovabili.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Claudiaaa
★ Principiante
Messaggi: 9
Iscritto il: 26/01/2022, 21:41
Località: Gubbio
Veicolo: Eup

Quale tariffa consigliereste volendo installare colonnina in agriturismo?

Messaggio da Claudiaaa »

Buongiorno a tutti,
possiedo e utilizzo con soddisfazione una eup dal 2020 che carico a casa con presa schuko.
Spero di essere nella sezione giusta del forum.

Sono proprietaria di un agriturismo e installerò una colonnina di ricarica sia per me che per i miei ospiti.
Ho appartamenti senza ristorante e mi trovo in una zona non servita dalla rete pubblica. Ci sono pochissime colonnine pubbliche non sono dappertutto e spesso, durante la stagione turistica, sono occupate. Ho ospitato qualche proprietario di Tesla a cui ho offerto la ricarica perché comunque non ho un'infrastruttura.
Tutti sono arrivati da viaggi lunghi, scarichi, hanno visitato di giorno e ricaricato qui di notte.

Nello scegliere il modello della colonnina mi trovo di fronte ad un quesito: far pagare o no la ricarica e quanto? un forfait, a consumo?
La mia struttura è alimentata solo da corrente 100% rinnovabile che pago tra i 0,40€ e i 0,75€ al kwh. Sto valutando anche un impianto fotovoltaico ma per ora mi appoggio alla rete.
Non mi interessa avere un guadagno dalle ricariche ma nemmeno posso perderci perchè comunque devo fare un investimento anche per installare la colonnina e la corrente è molto cara.

Mi rendo conto che se chiedessi 0,60€, rischiando non solo di non guadagnare ma di perderci, in molti penserebbero che ne approfitto magari rivalendosi con recensioni avvelenate.

Qualcuno ha qualche consiglio per me?
Grazie

Edit da mod: modifica titolo ( Consiglio per installazione di colonnina in Agriturismo )
Ultima modifica di Claudiaaa il 09/01/2023, 12:10, modificato 2 volte in totale.



cicco
★★★ Intenditore
Messaggi: 775
Iscritto il: 20/10/2020, 15:35
Veicolo: Tesla Model 3 LR 21

Re: Quale tariffa consigliereste volendo installare colonnina in agriturismo?

Messaggio da cicco »

Io al posto tuo chiamerei Enel o becharge per far mettere una colonnina (anche con compartecipazione delle spese). Se non vuoi guadagnare dal servizio è l'unico modo per evitarti tanti problemi
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4486
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Quale tariffa consigliereste volendo installare colonnina in agriturismo?

Messaggio da frank »

c'è ancora, purtroppo, chi pretende ricariche gratis con i costi attuali dell'energia.
La maggior parte ormai dovrebbe aver superato questo malvezzo, ma alla recensione sfavorevole per l'addebito dell'energia si può rispondere facilmente sostenendo che si tratta di un mero recupero del costo, che rischia di essere notevole con batterie da 50-70 kWh.
E' un ottimo servizio che i clienti dovrebbero essere anche felici di pagare.
La soluzione migliore, secondo me, è avere un contatore e far pagare il consumo, addebitandolo comunque come servizio, con tariffa chiara e comunicata preventivamente.
Il forfait ci può stare, ma rischia di essere penalizzante per chi ha poca batteria o non arriva scarico.
Far mettere una colonnina da terza parte è forse la soluzione migliore.
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2144
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Quale tariffa consigliereste volendo installare colonnina in agriturismo?

Messaggio da Hdi »

Gratis anche no, grazie.
Condivido il suggerimento di far mettere una colonnina da terzi (almeno 2 prese) così offri il servizio senza avere incombenze di alcun tipo.
Alternativa, visto che si carica di notte, una o più wallbox di potenza limitata (3,7kW max) che in 8 ore sono comunque quasi 30 kWh erogati, mica poco, mentre in 12h sono quasi 45...
Contatore dedicato con fatturazione direttamente in ricevuta oppure (come ho letto che fanno da qualche parte) metti una tariffa forfait "a notte", es 20 euro, sapendo che il consumo massimo è prevedibile.
Claudiaaa
★ Principiante
Messaggi: 9
Iscritto il: 26/01/2022, 21:41
Località: Gubbio
Veicolo: Eup

Re: Quale tariffa consigliereste volendo installare colonnina in agriturismo?

Messaggio da Claudiaaa »

Grazie a tutti per le risposte.
Avevo già contattato 2 soggetti che però non si erano dimostrati interessati ad installare una colonnina qui perché mi trovo in una zona isolata e lontano da grandi centri abitati.

cicco
★★★ Intenditore
Messaggi: 775
Iscritto il: 20/10/2020, 15:35
Veicolo: Tesla Model 3 LR 21

Re: Quale tariffa consigliereste volendo installare colonnina in agriturismo?

Messaggio da cicco »

Contatta evway. Qui nel mio paese un distributore si è installato una hpc da solo e poi tramite loro è entrato nel circuito del roaming. Io la uso con la flat di Enel x ad esempio. Presumo lo facciano anche per le colonnine ac
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37616
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Quale tariffa consigliereste volendo installare colonnina in agriturismo?

Messaggio da marco »

Io valuterei anche un bell'impianto fotovoltaico prima della colonnina: una volta messo questo potresti anche valutare di regalare energia, in maniera molto lenta (sui 3,7 kW, giusto per chi passa la notte lì). La scelta è tua, ma se riesci a pagare poco l'energia tutto diventa più facile.

Se la metti invece a pagamento con un qualche gestore conviene che la metti bella potente, almeno 11 kW se non 22, così che i clienti possono ricaricare un bel po' anche durante il pranzo.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
polianto
★★★★ Esperto
Messaggi: 2558
Iscritto il: 22/09/2016, 12:05

Re: Quale tariffa consigliereste volendo installare colonnina in agriturismo?

Messaggio da polianto »

Anche Emobitaly offre un servizio interessante con costi chiari e prendendosi in carico tutte le incombenze.
Leggiti con calma il loro sito che spiegano bene molte cose che altri non ti raccontano.
https://www.emobitaly.it/servizio-di-gestione/prezzi/

Ciao Antonio
VW e-UP! detta EPPA & Opel Mokkae
Marcov
★★★ Intenditore
Messaggi: 112
Iscritto il: 16/04/2021, 7:56

Re: Quale tariffa consigliereste volendo installare colonnina in agriturismo?

Messaggio da Marcov »

@Claudiaaa
Oggi ho contattato e-store per avere informazioni su un caricatore (EV1) e sulla disponibilità di incentivi pubblici (ancora nulla, mancano decreti attuativi).
Ricordandomi di questo post gli ho chiesto se fanno installazione di colonnine con fatturazione, hanno risposto di si. Se vuoi contattali, il numero è sul sito:
https://www.e-station.store

Non sono in grado di valutare costi e qualità, posso solo dire che sono molto disponibili al telefono.

M.
Kona 64 kWh - FV 3 kWp - Sonnen 4 kWh - Askoll ES 3 - Induzione Neff 7 kWp
Claudiaaa
★ Principiante
Messaggi: 9
Iscritto il: 26/01/2022, 21:41
Località: Gubbio
Veicolo: Eup

Re: Quale tariffa consigliereste volendo installare colonnina in agriturismo?

Messaggio da Claudiaaa »

Grazie mille a tutti per il supporto.
Sto valutando tutti i vostri spunti.

Rispondi

Torna a “Investimenti Sostenibili”