Il nostro nuovo piano induzione portatile Ardes Kookie Duo 1F602

Fornello che sfrutta il principio dell'induzione elettromagnetica per scaldare le pentole utilizzate per la cottura dei cibi.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37604
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Il nostro nuovo piano induzione portatile Ardes Kookie Duo 1F602

Messaggio da marco »

Una decina di giorni fa ho comprato l'ultimo elettrodomestico che ci mancava per poi poter staccare il gas, il piano ad induzione. Lo cercavo usato perché non abbiamo grosse pretese, ma ero indeciso se prendere un forno elettrico con induzione sopra, un piano con a parte il mobiletto, un fornello portatile con un fuoco o altro. Alla fine sono capitato su un annuncio di questo piano induzione portatile doppio, con spina Schuko e con potenza massima di 3.500 W usando tutto insieme: perfetto per noi insomma! L'ho ritirato a mano a metà strada, pagato metà prezzo e sono anche in possesso della garanzia che scade fra un anno, ed eccolo qui:
2023-01-11-12h58m28.jpg
2023-01-11-12h58m28.jpg (247.83 KiB) Visto 1088 volte
2023-01-11-12h53m46.jpg
2023-01-11-12h53m46.jpg (390.89 KiB) Visto 1088 volte
2023-01-11-10h16m02.jpg
2023-01-11-10h16m02.jpg (298.23 KiB) Visto 1088 volte
2023-01-11-10h16m41.jpg
2023-01-11-10h16m41.jpg (230.03 KiB) Visto 1088 volte
Il giorno dopo averlo comprato avevo appuntamento con l'elettricista che ci doveva cambiare il magnetotermico per via che siamo passati ai 6 kW, e già che c'ero gli ho fatto cambiare qualche presa in giro per la casa e controllare i cavi, compresa la presa dove appunto volevo attaccare l'induzione: ora la presa è nuova ed i cavi sono da 2,5. Poi ho cominciato a provare le pentole che avevamo, una decina in tutto di cui ne usavamo solo 2 o 3 ed appunto ne funzionavano 2 o 3, fra le quali quelle che ci servivano. Avevano però un fondo bombato, non so se nativamente o per via degli anni, per cui qualche giorno fa sono andato a comprare 3 nuove pentole in acciao inox 18/10 compatibile con induzione, e tutte le altre che avevamo le abbiamo smaltite (date a parenti per il momento)

Sono quindi pochi giorni che lo usiamo al massimo delle sue potenzialità, e che dire: una vera goduria! Noi poi usiamo quasi sempre solo un fuoco, e neanche tutti i giorni, mentre il secondo fuoco a destra (un po' meno potente, 1500 W invece che i 2000 di quello di sinistra) lo useremo solo forse qualche volta l'anno. Come velocità di ebollizione si fa prima che con il gas, costa meno ed è più pulito, sia per la fonte di energia ma anche a pulirlo (un colpo di spugna e via). Non è neanche un problema per la potenza impegnata, ora che abbiamo 6 kW più il fotovoltaico: una sera l'ho fatto andare una decina di minuti alla massima potenza di un fuoco, con auto in ricarica, pompa di calore operativa e qualche elettrodomestico insieme e tutto ha funzionato perfettamente.

Unico dubbio che ci rimane ora è di cosa farcene della vecchia stufa: ora l'abbiamo lasciata li, con il coperchio chiuso e la usiamo come mobiletto contenitore, con sopra l'induzione: abbiamo però altri mobili che si infilerebbero bene li dentro, per cui prossimamente credo che la smaltiremo definitivamente presso l'isola ecologica. Non c'è fretta comunque, è più importante prima scollegarci dal gas così da non continuare a pagare i costi fissi, ma i consumi sono ormai 10 giorni che stanno a zero: ora siamo veramente 100% elettrici, perfettamente allineati con lo spirito di questo forum :lol:

Edit: aggiungo che è regolabile a 10 livelli, quindi di solito parto a far bollire a tutta quindi 2000 W, poi arrivato al bollore con il coperchio tiene botta anche a 200-400 W (devo ancora capirlo bene). Sotto i 1000 W poi va ad intermittenza, tipo a 800 W sta acceso 4 su 5, a 600 W 3 su 5 e così via, ma poco cambia (tipo va 4 secondi ed uno secondo no, anche se non so se siano proprio secondi singoli o multipli)

Edit2: una volta spento, le ventole vanno ancora per un po' e poi si spegne tutto. L'abbiamo comunque collegato ad una presa comandabile da un comodo interruttore posto sulla parete sopra la presa, così quando non lo usiamo lo scolleghiamo così da evitare accensioni accidentali (visto che è a sfioramento)


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Il nostro nuovo piano induzione portatile Ardes Kookie Duo 1F602

Messaggio da pepo154 »

Prima che arrivasse la cucina andai avanti per mesi con una piastra di questo tipo.
La cucina ordinata aveva anche l'induzione a 4 fuochi ma impiegò qualcosa come 6 mesi ad arrivare e quindi feci tutto sulla piastra portatile.
Alla fine ci siamo trovati benissimo. Ora "riposa" nel caso di evenienze come emergenza ma ha fatto egregiamente il suo lavoro.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2638
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: Il nostro nuovo piano induzione portatile Ardes Kookie Duo 1F602

Messaggio da robertocr »

io ne ho una della Ikea con un unico fuoco che uso per cucinare in terrazza... superutile
FV 5.2 kW + batteria LGChem + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black + casa full elettric con pdc
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37604
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Il nostro nuovo piano induzione portatile Ardes Kookie Duo 1F602

Messaggio da marco »

Infatti anche io stavo per comprarne due, professionali e più o meno allo stesso prezzo: non ce l'ho fatta solo perché quando l'ho contattato aveva già venduto tutto, però con il senno di poi è anche meglio averne uno solo e doppio (quindi una spina sola)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3495
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Il nostro nuovo piano induzione portatile Ardes Kookie Duo 1F602

Messaggio da Kermit »

Siamo arrivati quasi insieme, da stasera abbiamo il nuovo piano induzione al posto del gas anche noi ;)
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"

Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Il nostro nuovo piano induzione portatile Ardes Kookie Duo 1F602

Messaggio da Deen »

Tempo fa da qualche parte leggevo che con l’induzione è meglio mescolare le pietanze con portate di legno o comunque non conduttivi, perché altrimenti c’è il rischio che il campo magnetico passi un po’ attraverso il corpo… È vero od è una cavolata?
Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3495
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Il nostro nuovo piano induzione portatile Ardes Kookie Duo 1F602

Messaggio da Kermit »

Direi una clamorosa bufala. Il campo magnetico lo puoi "condurre" usando materiali ferrosi, come nei nuclei dei trasformatori. Direi che il ferro nell'emoglobina del sangue è un po' pochino..... :mrgreen:
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37604
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Il nostro nuovo piano induzione portatile Ardes Kookie Duo 1F602

Messaggio da marco »

Kermit ha scritto: 21/01/2023, 21:06 da stasera abbiamo il nuovo piano induzione al posto del gas anche noi
Il tuo è molto più serio del mio però, da quanto avevo letto in giro :lol:
Quante pentole sei riuscito a recuperare tu?
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
robiPV
★★★ Intenditore
Messaggi: 132
Iscritto il: 18/06/2020, 18:03
Località: Pavia
Veicolo: Vespa Elettrica 70

Re: Il nostro nuovo piano induzione portatile Ardes Kookie Duo 1F602

Messaggio da robiPV »

Anche noi da quasi 2 anni siamo passati all’induzione e ne siamo felicissimi.

Il vantaggio principale è la grande facilità nella pulizia, poi la sicurezza di non avere più fuochi e gas in casa e la possibilità di impostare timer per le cotture.

Vivendo in condominio, senza possibilità di fotovoltaico, abbiamo solo avuto un po’ di dubbi quando si era vociferato di possibili tagli/limitazioni alla potenza dei contatori domestici per limitare i consumi.

Come costi, la voce principale è stato l’elettricista.
Ho fatto creare infatti la linea dedicata per il piano, oltre ad alzare per tranquillità la potenza del contatore a 6kw (che ad essere sincero forse è anche stata una cosa inutile)

Mi ha sorpreso non notare grossi aumenti dei consumi in bolletta (compensati comunque dall’eliminazione dell’utenza del gas).
Per adesso siamo super soddisfatti della scelta
VW ID3 Life 58 kWh 2021 - Assistance Pack (dal 2024) - Vespa elettrica (dal 2021) - Askoll es3 (venduto x vespa)
Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3495
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Il nostro nuovo piano induzione portatile Ardes Kookie Duo 1F602

Messaggio da Kermit »

marco ha scritto: 22/01/2023, 7:30 Il tuo è molto più serio del mio però, da quanto avevo letto in giro :lol:
Quante pentole sei riuscito a recuperare tu?
Lasciamo stare questo argomento, mi sta venendo più di pentole che di piano induzione in se .... :mrgreen:
Poi magari a operazione conclusa scrivo un report, ho scoperto cose interessanti sul mercato delle pentole ;)
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"

Rispondi

Torna a “Piani Cottura a Induzione, Forni Elettrici e Microonde”