Come adeguare l'impianto di casa per la funzionalità V2H?

Spazio in cui poter discutere di IC-CPD, wallbox, cavi di ricarica, adattatori, prese ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
rob_nosfe
★★★ Intenditore
Messaggi: 352
Iscritto il: 20/02/2018, 11:22
Località: Vicenza provincia
Veicolo: Nissan Leaf 2018

Re: Come adeguare l'impianto di casa per la funzionalità V2H?

Messaggio da rob_nosfe »

Io aggiungo una nota pratica: un FV con SDA non può fare V2H.
Per farlo si dovrebbero mettere in piedi delle logiche di comportamento condivise e rispettate sia dal produttore dell'SDA che dell'EVSE V2H.
Impossibile. Provate a mettere due SDA di 2 produttori diversi sullo stesso impianto elettrico. Buona fortuna.



Avatar utente
Rovert
★★★★ Esperto
Messaggi: 1470
Iscritto il: 28/10/2020, 17:17
Località: 08100

Re: Come adeguare l'impianto di casa per la funzionalità V2H?

Messaggio da Rovert »

Seguo.
Gianluca. :geek:
Avatar utente
rob_nosfe
★★★ Intenditore
Messaggi: 352
Iscritto il: 20/02/2018, 11:22
Località: Vicenza provincia
Veicolo: Nissan Leaf 2018

Re: Come adeguare l'impianto di casa per la funzionalità V2H?

Messaggio da rob_nosfe »

Per chi ha giustissime preoccupazioni sulla salute delle batterie di un EV che fa V2G, vi segnalo l'intervento di Vito Zongoli di Senec al ForumTech di Rimini di qualche giorno fa.
Parla di sistemi di accumulo sui generis, ma fa anche alcuni incisi interessanti nel mondo del V2G.

https://www.youtube.com/watch?v=aFulz2LMhcU&t=1880s

Sappiate che il V2G è un po' un'estensione funzionale del più semplice V2H, in cui la batteria non fa banalmente carica/scarica, ma offre anche servizi di rete (a pagamento) pilotati da remoto dal gestore.
rizzoli67
★★ Apprendista
Messaggi: 62
Iscritto il: 22/09/2020, 11:06
Località: Bologna
Veicolo: Zoe R135 Zen Flex

Re: Come adeguare l'impianto di casa per la funzionalità V2H?

Messaggio da rizzoli67 »

Ciao a tutti,

ho visto che per poco più di 5000€, non sono pochi ma aspettate di leggere tutto, si può installare una WalBox "Wallbox Quasar" che è in DC e ha il protocollo V2G e adoperare questa tecnologia come accumuolo.

Ora, la cosa sarebbe interessante vedere a quanto si trovano le batterie usate delle auto con la relativa centralina di ricarica che possano accettare il V2G perche se si sta sotto ai 20.000 con WB e batteria ci si mette in casa un 50Kwh a meta prezzo.

Se qualcuno ha dei prezzi o dati li leggo volentieri.
EV: Zoe R135 Zen 11/2020 - FV: 4.8Kwp Maxeon 5 AC - dal 28/06/2022
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 6016
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Come adeguare l'impianto di casa per la funzionalità V2H?

Messaggio da VPP »

rizzoli67 ha scritto: Ora, la cosa sarebbe interessante vedere a quanto si trovano le batterie usate delle auto con la relativa centralina di ricarica che possano accettare il V2G perche se si sta sotto ai 20.000 con WB e batteria ci si mette in casa un 50Kwh a meta prezzo.
Io batterie di auto usate in vendita su Ebay non ne ho mai viste, non credo proprio sia un mercato aperto ai privati. E comunque il fai da te sarebbe in ogni caso illegale anche un domani qualora dovessero normare e quindi legalizzare il V2H/V2G. O usi l'auto intera o nisba.

Comunque spendere 20.000 Euro per cavarne forse 100-200 all'anno vincerebbe in ogni caso il premio come peggior investimento dell'Universo...

hifi62
★★★ Intenditore
Messaggi: 109
Iscritto il: 09/09/2019, 14:22
Località: ancona

Re: Come adeguare l'impianto di casa per la funzionalità V2H?

Messaggio da hifi62 »

mi rendo conto che è una discussione vecchia.... sono appena venuto a conoscenza di un bolognese che ha acquistato un vecchio casolare sull'appennino quasi al confine con la Toscana, nessuna utenza acqua ed energia elettrica, ha installato per conto suo tre pannelli fotovoltaici con una batteria piccola non so quanti kw, ha una Hyundai Ioniq 5, alimenta casa e pompa pozzo con l'auto, quando viene con altra macchina utilizza le batterie ed in emergenza un piccolo generatore a benzina
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20895
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Come adeguare l'impianto di casa per la funzionalità V2H?

Messaggio da selidori »

Questa sarebbe un'esperienza molto interessante da condividere!
SI riesce a sapere qualcosa di più?
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
hifi62
★★★ Intenditore
Messaggi: 109
Iscritto il: 09/09/2019, 14:22
Località: ancona

Re: Come adeguare l'impianto di casa per la funzionalità V2H?

Messaggio da hifi62 »

Non conosco direttamente il proprietario, un suo vicino mi ha detto che questa persona pur essendo benestante non vuole pagare nessun tipo di tassa o utenza di qualsiasi genere, ha fatto togliere il tetto ed abbassato i muri perimetrali della casa, ha completamente ristrutturato quello che era una rimessa agricola, ha ricavato un appartamento, una cantina ed una rimessa per il trattore e gli attrezzi, dicono che essendo titolare dell'azienda agricola ha diritto ad un luogo dove riposare anche se non accatastato come civile abitazione...
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 6016
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Come adeguare l'impianto di casa per la funzionalità V2H?

Messaggio da VPP »

Un folle, il target perfetto per il V2H... :D :D
hifi62
★★★ Intenditore
Messaggi: 109
Iscritto il: 09/09/2019, 14:22
Località: ancona

Re: Come adeguare l'impianto di casa per la funzionalità V2H?

Messaggio da hifi62 »

be' la casa io l'ho vista, era immensa e tutta da rifare completamente, forse anche per questo ha ristrutturato la rimessa agricola, poi credo che c'erano dei soldi a fondo perduto per le aziende agricole che migliorano le strutture e attrezzature...

Rispondi

Torna a “Attrezzature e Accessori”