martinetto ha scritto: ↑04/02/2023, 21:16
Scusate ma quale sarebbe l'errore?
secondo me ha detto giusto
un caricatore può essere 28KWh
ma una batteria è 28KW nn ha unità di tempo.perchè il suo tempo a scaricarsi è variabile
Un caricatore non può essere da 28KWh, viene classificato per la potenza massima che può erogare, ad es 100 kW, che poi li eroghi costanti per un'ora, un minuto o un giorno, non cambia.
Le batterie, vengono classificate per la potenza massima che possono erogare in un'ora, se è completamente carica, se è da 28 kWh, può erogare al max 28 kW per un'ora, se poi l'utilizzatore richiede meno potenza, oppure per meno tempo, sono delle variabili a ridurre.
Altro es. se la tua auto ha un batteria da 50 kWh, il motore è da 100 kW, potrai utilizzare il massimo della potenza, in modo costante al max per mezz'ora, questo a livello teorico e facendo i calcoli a spanne.
Casa solo elettrica (cl.A da 2€ mq/Anno) con Impianto FV 4,8 kWp - EV Corsa E + auto aziendale ID3 PRO