SoH al 97,2 % dopo il primo anno su Fiat 500e 24 kWh

Il classico di casa Fiat nelle due versioni elettrificate: quella prodotta in California dal 2013-2019 e la Nuova 500, realizzata a Mirafiori dal 2020.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: SoH al 97,2 % dopo il primo anno su Fiat 500e 24 kWh

Messaggio da VPP »

La ventola a 1200W a me non è mai partita, a 7 kW sì. La pompa credo che più di qualche decina di Watt non possa consumare. Il bilanciamento celle viene fatto se carichi fino a termine naturale della carica e non mi risulta sia associato a perdite specifiche.

Il caricatore è chiaramente trifase (a 22 kW non può essere altrimenti) e la curva blu è per Uout di 350V.



demov
★★★ Intenditore
Messaggi: 596
Iscritto il: 21/12/2021, 23:15
Località: Prov. Modena
Veicolo: 500e

Re: SoH al 97,2 % dopo il primo anno su Fiat 500e 24 kWh

Messaggio da demov »

A me la ventola è partita diverse volte anche quando caricavo a 8 A in trifase; chiaramente in estate e tutto ciò dipende dalla temperatura iniziale della batteria (nel caso della 500e la ventola parte appena la temperatura della batteria supera i 35°C).
Chiaro la pompa è un carico esiguo poi vi sono le perdite per alimentarla; inoltre vi è tutta l'elettronica attiva per il sistema di carica, centraline in stand-by, carica/mantenimento della batteria a 12V. Caricando in 2 ore o in 10 ore o più c'è una certa differenza in termini di consumi ausiliari, non sembra ma si fanno sentire sull'efficienza globale.
Tanto per dire la 500e ferma in P, luci diurne led accese, geolocalizzazione accesa, bluetooth attivo, clima spento, pompa acqua spenta, ADAS spenti, sensore specchietto retrovisore e quello pioggia spento ha un consumo di circa 200 W (letto da OBD).
Il bilanciamento celle ovviamente inizia quando il SOC è prossimo al 100%... In quanto alle perdite tutto dipende dal tipo di bilanciamento se attivo o passivo; quello passivo ha perdite sensibili poichè viene collegato un carico resistivo alle celle che superano la soglia di tensione dettata dal BMS. Mentre in quello di tipo attivo le perdite sono ben inferiori (si carica un condensatore e si scarica sulle celle più basse) ma comunque ci sono.

Il caricatore è certo trifase ma non si sa se viene alimentato in trifase o monofase fino ad una certa potenza. Poi vi è sempre il fatto della temperatura di esercizio e se arriva a regime di lavoro parlando in termini di efficienza.
iMarco
★★ Apprendista
Messaggi: 53
Iscritto il: 13/05/2021, 0:49
Località: Brescia
Veicolo: Fiat 500e

Re: SoH al 97,2 % dopo il primo anno su Fiat 500e 24 kWh

Messaggio da iMarco »

Pubblico anche io il certificato fatto ieri con 50439km e auto comprata ad aprile 2021
2898EDA1-A7DD-42E9-8DFC-096778926147.jpeg
2898EDA1-A7DD-42E9-8DFC-096778926147.jpeg (251.45 KiB) Visto 470 volte
CEA342F7-9E24-40A0-B9DA-701A2E0E0046.jpeg
CEA342F7-9E24-40A0-B9DA-701A2E0E0046.jpeg (259.23 KiB) Visto 470 volte
68E430D0-AD12-4B5F-AC6F-77F7822EEFAA.jpeg
68E430D0-AD12-4B5F-AC6F-77F7822EEFAA.jpeg (189.52 KiB) Visto 470 volte
Fiat 500e Icon Cabrio (42KW, MY 2021)

Rispondi

Torna a “Fiat 500e”