Come mai ho ricaricato 100 kWh a casa e ricevuto fattura di 300 kWh?

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
def.
★★ Apprendista
Messaggi: 48
Iscritto il: 12/12/2020, 15:21
Località: Varese
Veicolo: Defender

Re: Come mai ho ricaricato 100 kWh a casa e ricevuto fattura di 300 kWh?

Messaggio da def. »

Il contatore è di ultima generazione e le fatture hanno i consumi effettivi
Farò 50 km..... alla settimana, mediamente. Uso anche una yaris TS di 20anni,fantastica.
Bimestre ottobre/novembre 2022, F1 123, F2 85, F3 105 = 313 kwh
Bimestre dicembre/gennaio 2023, F1 181, F2 161, F3 214 = 556 kwh



Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3495
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Come mai ho ricaricato 100 kWh a casa e ricevuto fattura di 300 kWh?

Messaggio da Kermit »

Ancora peggio .... se hai fatto 50km a settimana sono 400km in un bimestre e stimando 14kwh/100km (per la i3 in inverno è un numero ragionevole), fanno 56kwh di consumo. Aggiungiamo un 25% di perdite in ricarica (che mi pare pure troppo) fanno 70kwh. Non tornano neanche i 100kwh dell'app bmw.

Secondo me non ne esci se non guardando quanto realmente stai assorbendo (che so, attacca la macchina, spegni tutto in casa e leggi la potenza assorbita sul contatore), poi moltiplichi per il tempo e sommi le varie ricariche. Così potresti avere una sitma ragionevole di quanto consumi per caricare. Ma poi se non ti torna con i consumi di casa dovrai indagare altrove ovvero verificare gli elettrodomestici.

Torniamo però al punto di partenza, senza numeri certi è difficile fare analisi. Per ora sappiamo che tr aun bimestre e l'altro hai conusmato 243 kwh in più e che secondo il tuo chilometraggio 70 potrebbero essere dovuti all'auto. Dove stanno gli altri 193 è impossbile da dire però.
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"
def.
★★ Apprendista
Messaggi: 48
Iscritto il: 12/12/2020, 15:21
Località: Varese
Veicolo: Defender

Re: Come mai ho ricaricato 100 kWh a casa e ricevuto fattura di 300 kWh?

Messaggio da def. »

Ti ringrazio Kermit cosi come tutti gli altri "Colleghi" per le preziose informazioni,
mi servirà in futuro.
Buona serata
wallace&gromit
★★★ Intenditore
Messaggi: 803
Iscritto il: 18/01/2021, 11:50
Località: Svizzera
Veicolo: Kona 64 kWh

Re: Come mai ho ricaricato 100 kWh a casa e ricevuto fattura di 300 kWh?

Messaggio da wallace&gromit »

Ma tornando al titolo, da dove saltano fuori i 300 kWh?
Come ben scritto da Kermit si gioca sui 243 kWh, oltretutto passando nel bimestre (dicembre-gennaio) che è quello in cui fisiologicamente si hanno i maggiori consumi domestici.
Non mi sembra di essere totalmente fuori strada a tornare a dire, come nel mio primo intervento, che alla fine il consumo imputabile all'auto sia di 130 kWh, che sono da mettere in conto per caricare 100 kWh lato auto, se si usa il carichino in dotazione con la i3.
Hyundai Kona bluelink 64 kWh MY2020, ZOE R90 2018, Opel Zafira e-life 2023, in gestione per club sportivo, casa interamente senza fossili, a parte due ammoniti e una belemnite

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”