Bando da 700 milioni per le nuove colonnine in Italia ma l'affidabilità non è tra i requisiti previsti. Ma negli USA sì!

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2143
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Bando da 700 milioni per le nuove colonnine in Italia ma l'affidabilità non è tra i requisiti previsti. Ma negli USA sì!

Messaggio da Hdi »

Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi...
Nonostante in media circa 1 colonnina su 5 di quelle già installate non sia funzionante per guasti o altro, il nuovo bando con i fondi del pnrr non prevede requisiti di affidabilità nel tempo. Come dire: installiamo ventimila colonnine, poi che funzionino o meno non è un gran problema.
Negli Stati Uniti invece il requisito l'hanno messo eccome...

https://www.vaielettrico.it/nuove-colon ... pubbliche/



VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Bando da 700 milioni per le nuove colonnine in Italia ma l'affidabilità non è tra i requisiti previsti. Ma negli USA

Messaggio da VPP »

Beh a ben vedere anche tutti gli incentivi tipo il 50% su fotovoltaico e via dicendo non hanno nessun requisito che poi funzioni per un certo numero di anni. Il motivo non è che il legislatore è scemo (oddio... :D ) ma si presume che se tu acquisti qualcosa con un incentivo parziale lo fai perché ti dà un'utilità e/o un guadagno materiale quindi si presume che ne farai uso e ne avrai cura.

Il problema è che applicare questo criterio in un paese dove ci sono 20.000 e più colonnine messe a capocchia con solo 160.000 vetture BEV e altrettante plug-in immatricolate è rischioso. Moltissime di queste colonnine languono inutilizzate dal giorno 1 e quindi non c'è ritorno economico dell'operatore che quindi non è motivato ad averne cura. Un serpente che si morde la coda con tanto di ketchup e patatine...
Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”