I miei viaggi in Model Y trainando caravan Sterckeman e Knaus

Spazio adibito all'organizzazione, alla segnalazione o descrizione di raduni, flash mob, incontri, viaggi ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Seba67
★★★★ Esperto
Messaggi: 3051
Iscritto il: 14/03/2020, 16:20
Veicolo: Hyundai Kona 64 kWh

Re: I miei viaggi in Model Y trainando caravan Sterckeman e Knaus

Messaggio da Seba67 »

Canard ha scritto: 21/02/2023, 13:56 Mi frena molto la mia totale inesperienza per quanto riguarda il traino, soprattutto temo le manovre in spazi ristretti come nei parcheggi o peggio ancora nel traffico cittadino.
Io ho da circa 20 anni la patente B E e fin da piccolo ho guidato in campagna trattori agricoli con rimorchio a 1 asse senza ruote sterzanti...

Poi la mia esperienza è passata da vari mezzi fuoristrada, compresi i pick-up, e traino di carrelli pesanti (2500/3000 kg di portata) con varie attrezzature agricole montate e una decina di anni fa ho completato la mia formazione di autista di convogli articolati con una roulotte Dethleffs mod. Beduin 7,20 mt al gancio, doppio asse e 1.900 kg a pieno carico ;) :mrgreen:

Questo per dire che l'abilità nelle manovre anche in spazi ristretti, e soprattutto in retro marcia, verrà piano piano con la pratica, magari partendo da un modello di roulotte un pò più piccola della mia, come quella che hai postato (per la cui scelta valgono però le giustissime considerazioni di @ZYMARCELLO) ...

Poi per quanto riguarda le manovre in rimessaggio o in campeggio tieni conto che ci sono oggi degli ausili meccanici che rendono il mezzo, ovviamente sganciato dall'auto, perfettamente governabile a distanza con telecomando /joystick (ad esempio vedi https://www.truma.com/it/it/prodotti/tr ... avan-mover )

Rimane poi sempre possibile, soprattutto se scegli un mezzo piccolo e leggero, il movimento manuale a spinta con 2/3 volenterosi... :mrgreen:


Family (quasi) Full Electric: Hyundai Kona MY19 XPrime 64 kWh +SP +TP 2020 - Renault Zoe Q210 Life 22 kWh 2013 (della moglie) - Home Full Electric: PDC+ACS Climaveneta 10 kW + Risc.a pavimento + Piastra ad induz. + FV 6 kWp SolarEdge + 9 kWp Trinasolar - Forn.E.E. : Eni Plenitude Trend Casa

Canard
★★★ Intenditore
Messaggi: 262
Iscritto il: 27/05/2021, 20:45
Località: Molise
Veicolo: Model 3 LR 2020

Re: I miei viaggi in Model Y trainando caravan Sterckeman e Knaus

Messaggio da Canard »

Saremo solo io e mia moglie ad utilizzare l'eventuale roulotte. Adesso siamo nella fase di valutazione. Comunque quando, e se decideremo per l'acquisto, vorrei prima noleggiarne una per valutare i pro e i contro.
Intanto vi ringrazio per i consigli.
3 pannelli solari termici. Boiler 500 lt. acqua calda. FV 8kw. Wallbox Zappi trifase
Rispondi

Torna a “Raduni e Viaggi”