La ricarica a 22 kW della Mégane è da limitare per non stressare batteria?

La Mégane elettrica avrà un motore da 220 CV (160 kW) e un pacco-batterie da 60 kWh, con un’autonomia WLTP pari di 450 km.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Spador
★★ Apprendista
Messaggi: 19
Iscritto il: 22/01/2023, 18:56
Località: Bergamo
Veicolo: Megane E-Tech

La ricarica a 22 kW della Mégane è da limitare per non stressare batteria?

Messaggio da Spador »

In attesa della Megane EV60 ho un dubbio sulla ricarica.

Caricare a 22kW è da considerarsi FAST a tutti gli effetti e quindi da limitare per non stressare troppo la batteria?

Ho un box dove avrei la possibilità di ricaricarla quotidianamente con un carichino (le mie percorrenze non sono altissime) ma per ora, con i prezzi attuali dell'energia, vorrei sfruttare le colonnine BeCharge 22kW a 50 metri da casa.

La Megane è una delle poche EV che arriva a 22kW in AC ma non vorrei che questa si rivelasse un'arma a doppio taglio!


In attesa di Megane E-Tech EV60 Tech con pacchetto augmented vision & advanced driving assist.

pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6893
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: La ricarica a 22 kW della Mégane è da limitare per non stressare batteria?

Messaggio da pepo154 »

Data la grandezza della batteria non è considerata una ricarica fast.
Se fosse ad esempio da 11 kWh e tu caricassi a 22 kW è come se fosse una carica fast con fattore 2C.
In questo caso la velocità è un terzo della grandezza della batteria quindi si distribuisce su un numero più alto di celle.

In ogni caso se non sarà in condizioni ottimali (ad esempio troppo fredda) il BMS si riserverà la possibilità di diminuire la velocità di ricarica.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Spador
★★ Apprendista
Messaggi: 19
Iscritto il: 22/01/2023, 18:56
Località: Bergamo
Veicolo: Megane E-Tech

Re: La ricarica a 22 kW della Mégane è da limitare per non stressare batteria?

Messaggio da Spador »

Ottimo. La caricherò senza troppi patemi alla colonnina da 22kW fino a quando il prezzo della luce si abbasserà ben bene.

Resta da capire se il carichino è affidabile anche senza montare una presa industriale interbloccata (le tipiche scatole colore blu)
In attesa di Megane E-Tech EV60 Tech con pacchetto augmented vision & advanced driving assist.
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2144
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: La ricarica a 22 kW della Mégane è da limitare per non stressare batteria?

Messaggio da Hdi »

Se non fai tanti chilometri cioè non ti serve tutta l'autonomia e vuoi stare ancora più tranquillo, ricarica abitualmente fino al 80-90% alle colonnine e solo saltuariamente fino al 100% per bilanciare le celle.
I 22kW non sono certo un problema per la Megane, anzi, averne di auto che caricano così alle colonnine AC.
Spador
★★ Apprendista
Messaggi: 19
Iscritto il: 22/01/2023, 18:56
Località: Bergamo
Veicolo: Megane E-Tech

Re: La ricarica a 22 kW della Mégane è da limitare per non stressare batteria?

Messaggio da Spador »

In effetti il caricatore di bordo da 22kW è un vero asso nella manica ed ora che mia avete detto che non è dannosa come potenza di ricarica difficilmente caricherò dal box di casa.

Perlomeno aspetterò che i prezzi tra contratto luce e abbonamento flat alle colonnine arrivino perlomeno ad un pareggio di costi.

Per ora i prezzi si stanno abbassando. Ho un contratto mercato libero con Pun + spread 0.07.

Ora che il prezzo si sta abbassando devo capire se il calo in bolletta è immediato...non penso...
In attesa di Megane E-Tech EV60 Tech con pacchetto augmented vision & advanced driving assist.

Dinamite_Bla
★★★ Intenditore
Messaggi: 474
Iscritto il: 21/08/2022, 10:17
Veicolo: Megane EV60 Techno

Re: La ricarica a 22 kW della Mégane è da limitare per non stressare batteria?

Messaggio da Dinamite_Bla »

Io carico con il "carichino" su una presa shuko normale, garantita fino a 16A, dopo aver fatto verificare all'elettricista che la linea può gestire la ricarica. Alla fine, con un carichino regolabile, visto che non ho fretta facendolo la notte e che nel day-to-day consumiamo in media meno di 20 kWh, imposto a 8A e sto tranquillissimo che quanto consumato sarà ripristinato. Se ho bisogno di un po' più di spunto, mi spingo fino a 10, ma raramente oltre.
luke_campana
★★★ Intenditore
Messaggi: 102
Iscritto il: 30/08/2021, 11:34
Località: cesenatico
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: La ricarica a 22 kW della Mégane è da limitare per non stressare batteria?

Messaggio da luke_campana »

Io con la mia Zoe 135 è da un anno e mezzo che carico sempre alla colonnina dell'iper (prima gratuita, adesso 0.2€), e confermo che è una goduria a 22kw, comodissimo rispetto al carichino da 2-3 kw :)
FV 6KW + PDC + Renault Zoe R135
Avatar utente
EttoreMelis
★★★ Intenditore
Messaggi: 348
Iscritto il: 05/02/2021, 9:21

Re: La ricarica a 22 kW della Mégane è da limitare per non stressare batteria?

Messaggio da EttoreMelis »

Per chi, come me, carica sempre col carichino a casa, consiglio vivamente di montare la presa schuko Legrand Green 'Up, che è studiata apposta per usi intensivi (i materiali di costruzione sono decisamente migliori di una qualunque presa 16A da incasso).

Dopo 2 anni di uso a giorni alterni è ancora perfetta.

Sul punto in oggetto, direi che la carica a 22 kW non è "pesante" per la batteria dato che può caricare fino a 130 kW.
Ultima modifica di Seba67 il 16/02/2023, 15:35, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Correzione unità di misura
Megane E-Tech EV60 220CV - ex VW ID.3 Business 58kWh
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20894
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: La ricarica a 22 kW della Mégane è da limitare per non stressare batteria?

Messaggio da selidori »

Giusto per chiarimento, la carica a 22kW non è mai stata considerata FAST.
E' universalmente chiamata "accelerata" o "quick".
La fast parte da 50kW e solitamente la si intende 100kW (alcuni però la spingono fino a 150 kW).
Infine abbiamo la classe superiore dove il marketing non si è mai deciso a scegliere quale nome sia più mirabolante (ULTRA, IPER, ecc) e sta prendendo piede di più la notazione HPC (high power charge) che è molto più tecnica.
Insomma c'e' un po' di confusione/accavallamento da 150 kW in su, ma per la 22 direi proprio non c'e' dubbio è una "accelerata" o quick.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Spador
★★ Apprendista
Messaggi: 19
Iscritto il: 22/01/2023, 18:56
Località: Bergamo
Veicolo: Megane E-Tech

Re: La ricarica a 22 kW della Mégane è da limitare per non stressare batteria?

Messaggio da Spador »

Con il PUN ai livelli attuali consigliate di caricare da casa o alle colonnine con una abbonamento flat?

Conoscete delle tariffe luce casa convenienti per i possessori di EV?
In attesa di Megane E-Tech EV60 Tech con pacchetto augmented vision & advanced driving assist.

Rispondi

Torna a “Renault Megane E-Tech Electric”