Modifica fari LED che ho fatto sulla mia Renault Twizy

Il quadriciclo elettrico prodotto a partire dal 2011 dalla Casa francese Renault.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
davidea
★★★ Intenditore
Messaggi: 119
Iscritto il: 12/12/2021, 14:47
Località: palermo

Modifica fari LED che ho fatto sulla mia Renault Twizy

Messaggio da davidea »

sollecitato da un utente su un altro thread, posto qualche info sulla modifica fari led che ho fatto di recente

l' anno scorso avevo sostituito le lampadine alogene che facevano poca luce con delle lampadine led, un fallimento totale, il fascio luminoso era totalmente sfocato, avevo dovuto giocare modificando gli attacchi affinche potessi arretrare le lampadine un po nella parabola e ottenere qualcosa di quasi passabile
quest' anno dopo aver visto i cugini tedeschi che si sono avventurati ho deciso di farlo pure io (sul forum tedesco c'e' anche una lunga discussione su quali fari scegliere a livello normativo .... io sono andato per la via economica)

i fari, devono essere tondi da 5,75" di diametro e di solito sono dei fari per motociclette

https://it.aliexpress.com/item/1005005054901762.html (coppia di fari)

come tali non si adattano al twizy, non c'e' come tenerli fermi !!!

va quindi presa anche la staffa di supporto

https://s.click.aliexpress.com/e/_DBCzk7T (singolo supporto)
supporto per come arriva
supporto per come arriva
photo_2023-04-03_00-11-28.jpg (115.32 KiB) Visto 1342 volte
il supporto completo va smontato e separate le due parti
parte inferiore
parte inferiore
photo_2023-04-03_00-11-10.jpg (133.06 KiB) Visto 1342 volte
la parte inferiore non ci serve, è finita nel riciclo
parte superiore
parte superiore
photo_2023-04-03_00-11-25.jpg (117.18 KiB) Visto 1342 volte
quel che ci serve invece è la parte superiore di fissaggio, va aperta ed inserito al suo interno il faro
faro montato
faro montato
photo_2023-04-03_00-11-34.jpg (101.64 KiB) Visto 1342 volte
(qui vedete il faro montato provvisoriamente prima di separare la parte inferiore dalla superiore)

cosi' facendo il faro però non riesce ad esser stretto e bloccato molto probabilmente o la staffa è un po più lasca o il faro un po meno sottile, per bloccarlo ho messo degli spessori di feltro, in pratica quelli che si mettono nei piedini delle sedie tagliandoli a striscioline da 1 cm per 5 mm di spessore
faro originale
faro originale
photo_2023-04-06_00-27-35.jpg (120.86 KiB) Visto 1342 volte
questo è il faro originale, è tenuto da 3 viti (in foto si vede solo quella in alto a destra) che servono anche per regolare la luce in altezza e lateralita, basta svitare queste 3 viti ed usare i buchi sulla staffa di montaggio superiore

se ci fate caso lateralmente a sinistra nella foto del faro sinistro e a destra nell' altro faro c'e' una paratia laterale tenuta da due viti , ecco se non volete uscire pazzi dovete levarla e rimetterla dopo che avete montato il nuovo faro

i nuovi fari hanno la luce di posizione incorporata nel tondo (in realtà hanno anche la freccia che non ho usato), ho tagliato brutalmente i fili della lampadina di posizione e ho collegato sul filo rosso del faro solo il positivo, rimontato il tutto e regolato
luce anabagliante
luce anabagliante
photo_2023-04-06_00-31-51.jpg (137 KiB) Visto 1342 volte
ed ecco il risultato
la luce di posizione è solo coreografica
la luce anabagliante è discreta specie in relazione a quanto ho speso, anche se è regolata bassa comunque sul laterale vedo i cartelli stradali abbastanza illuminati e anche se qui non si nota la linea d' illuminazione non è dritta
gli abbaglianti sono oscenamente inesistenti, poca luce e molto in alto, ma essendo che non faccio strade di montagna difficilmente saranno accesi



Carlo
★★★★ Esperto
Messaggi: 3784
Iscritto il: 23/11/2016, 22:33

Re: Modifica fari LED che ho fatto sulla mia Renault Twizy

Messaggio da Carlo »

Gli abbaglianti sono inesistenti perché hai regolato i fari troppo alti. Devi mettere la twizy rivolta verso un muro, alla distanza di 10 metri, e se il centro dei fari è per esempio 1 metro da terra il fascio di luce sul muro deve essere alto 9/10 ovvero 90 cm altrimenti sei troppo alto. Dalla foto illumini 1 metro in altezza alla distanza di minimo 30 metri....

Qui trovi la spiegazione dettagliata

https://www.sicurauto.it/ricambi-e-acce ... a-da-soli/
Avatar utente
ravnosalex
★★ Apprendista
Messaggi: 97
Iscritto il: 12/02/2023, 10:18
Località: Pisa
Veicolo: Twizy 80

Re: Modifica fari LED che ho fatto sulla mia Renault Twizy

Messaggio da ravnosalex »

Hai delle foto del faro montato per capire meglio se dovrò acquistare queste staffe o quelle stampate in 3D? Grazie
Avatar utente
Paul The Rock
★★★★ Esperto
Messaggi: 2804
Iscritto il: 04/03/2019, 22:07
Località: Varese
Veicolo: Kona 64kWh XPrime

Re: Modifica fari LED che ho fatto sulla mia Renault Twizy

Messaggio da Paul The Rock »

Ma attenzione a queste modifiche... perché cambiare i fari alogeni con quelli a LED potenzialmente andrebbero omologati a libretto perché passibili di multa e non passaggio alla revisione (che poi magari non controlli nessuno è molto probabile, ma potenzialmente...).
Bye Bye - Paul The Rock - Running on Hyundai Kona Electric MY18 64kWh XPrime powered at home by MyEnergi Zappi 2 7,2kW 32A
roberto.tomasi
★★ Apprendista
Messaggi: 44
Iscritto il: 18/02/2021, 20:25

Re: Modifica fari LED che ho fatto sulla mia Renault Twizy

Messaggio da roberto.tomasi »

ciao, mi puoi far vedere il link del forum tedesco?
Grazie

Avatar utente
Maico
★★★ Intenditore
Messaggi: 748
Iscritto il: 23/10/2019, 21:26
Veicolo: Twizy 80 Intens

Re: Modifica fari LED che ho fatto sulla mia Renault Twizy

Messaggio da Maico »

davidea ha scritto: 06/04/2023, 0:39
l' anno scorso avevo sostituito le lampadine alogene che facevano poca luce con delle lampadine led, un fallimento totale, il fascio luminoso era totalmente sfocato, avevo dovuto giocare modificando gli attacchi affinche potessi arretrare le lampadine un po nella parabola e ottenere qualcosa di quasi passabile
quest' anno dopo aver visto i cugini tedeschi che si sono avventurati ho deciso di farlo pure io (sul forum tedesco c'e' anche una lunga discussione su quali fari scegliere a livello normativo .... io sono andato per la via economica)
Ciao davidea,

cominciano a vedersi un po di twizy in giro con quel tipo di fari Led ;)

indubbiamente l'estetica e' molto accattivante e quindi risultano molto belli, diciamo che con quei fari e con i finestrini "Korea" effettivamente la Twizy riesce a "modernizzarsi" non poco ;) ( anche se e' stata presentata più di 10 anni fa, la Twizy, secondo me non ha perso assolutamente il suo "appeal" )

IL discorso dell'omologazione fatto da Paul The Rock potrebbe essere un problema, ma dubito che le forze dell'ordine, se non su "incarico puntuale" decidano di intervenire solo per quest'aspetto....

per semplice "condivisione" con altri possessori di Twizy , io le classiche lampadine alogene della mia Twizy le ho sostituite con queste a led:

https://www.amazon.it/dp/B0BBV49KWH

non mi sto trovando male, la luce mi sembra "adeguata" e soprattutto sono passato da piu' di 4A di consumo a singola lampadina Alogena ( + di 8 con abbagliante acceso ) a 1,3A di consumo a lampadina Led ( 3,2 con abbagliante acceso ). Tutto consumo in meno della batteria :D

Indubbiamente l'estetica della tua soluzione e' vincente sotto tutti i punti di vista ;)

Grazie della condivisione qui su forumelettrico

ultimamente la sezione Twizy si era un po "addormentata", meno male che vi siete uniti a "rianimarla" sia Tu ( il cambio della Batteria e' stato indubbiamente un intervento sia "importante" che "interessante" ) che Ravnosalex ( con l'entrata a far parte del felici possessori della mitica Twizy ) :D

un saluto

Ciao Maico
Twizy 80 Intens White 2016 batteria di Proprieta' :mrgreen:
Avatar utente
ravnosalex
★★ Apprendista
Messaggi: 97
Iscritto il: 12/02/2023, 10:18
Località: Pisa
Veicolo: Twizy 80

Re: Modifica fari LED che ho fatto sulla mia Renault Twizy

Messaggio da ravnosalex »

@davidea
riesci a postare qualche foto con il faro montato dove si vedono le viti e gli incastri? Voglio capire bene se prendere questi supporti o quelli stampati in 3Dd.
davidea
★★★ Intenditore
Messaggi: 119
Iscritto il: 12/12/2021, 14:47
Località: palermo

Re: Modifica fari LED che ho fatto sulla mia Renault Twizy

Messaggio da davidea »

Carlo ha scritto: 06/04/2023, 8:25 Gli abbaglianti sono inesistenti perché hai regolato i fari troppo alti. Devi mettere la twizy rivolta verso un muro, alla distanza di 10 metri, e se il centro dei fari è per esempio 1 metro da terra il fascio di luce sul muro deve essere alto 9/10 ovvero 90 cm altrimenti sei troppo alto. Dalla foto illumini 1 metro in altezza alla distanza di minimo 30 metri....

Qui trovi la spiegazione dettagliata

https://www.sicurauto.it/ricambi-e-acce ... a-da-soli/
bene o male li ho regolati comparandoli con quelli della ZOE ... oggi guidando davanti ad un mio conoscente ho chiesto se davo fastidio e mi ha detto di no, appena comunque mi trovo di sera con mezzora libera e un metro faccio le cose a regola e ti faccio sapere
davidea
★★★ Intenditore
Messaggi: 119
Iscritto il: 12/12/2021, 14:47
Località: palermo

Re: Modifica fari LED che ho fatto sulla mia Renault Twizy

Messaggio da davidea »

ravnosalex ha scritto: 06/04/2023, 10:07 Hai delle foto del faro montato per capire meglio se dovrò acquistare queste staffe o quelle stampate in 3D? Grazie
no, vediamo se domani riesco a levare la plastica e faccio le foto
personalmente ho fatto in passato esperienza con la stampa 3D e il PLA non è il materiale adatto, dovresti poter stampare in ABS per esser sicuro che non si sciolga col caldo
inoltre la stampa 3D mi sa che prevedeva di forare il faro lateralmente cosa che non volevo fare
davidea
★★★ Intenditore
Messaggi: 119
Iscritto il: 12/12/2021, 14:47
Località: palermo

Re: Modifica fari LED che ho fatto sulla mia Renault Twizy

Messaggio da davidea »

roberto.tomasi ha scritto: 06/04/2023, 10:38 ciao, mi puoi far vedere il link del forum tedesco?
Grazie
non è una bella cosa su di un forum linkare un altro forum senza l' autorizzazione del' admin ...

Rispondi

Torna a “Renault Twizy”