Quale differenza fra consumi invernali ed estivi Kona?

La Kona a zero emissioni utilizza un powertrain da 150kW associato ad una batteria in grado di garantire un'autonomia fino a 400 km
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
ampera-e
★★★ Intenditore
Messaggi: 475
Iscritto il: 20/12/2020, 18:48

Re: Quale differenza fra consumi invernali ed estivi Kona?

Messaggio da ampera-e »

Per prima cosa un ringraziamento per questi post che considerato di rilevante importanza storica, perchè contribuiscono ad abbattere il pregiudizio sulla difficoltà di un uso massiccio e continuativo dell'auto elettrica.

Riguardo alla tua considerazione sui consumi posso portare la mia piccola esperienza di utente da circa 20.000 Km annui con la stessa auto.
Per me il periodo invernale va da novembre a maggio: a maggio scorso avevo un consumo medio di 11,76 kWh/100 km.
Il percorso prevalente è casa-lavoro di 14 Km x 4 volte al giorno sostanzialmente in extraurbano dove causa traffico la media è attorno ai 45/50 Km/h (considerando l'auto in movimento). Considerato i tempi abbastanza brevi di percorrenza mi basta il riscaldamento del sedile senza dover ricorrere alla pdc.

Non ricordo il periodo estivo dell'anno scorso, ma quest'anno si è assestato a 12,82 kWh/100 Km.
In questo periodo i Km sono circa il 40% di più, con molto maggiore utilizzo di strade veloci (superstrade / autostrade) e con pdc quasi fissa nel periodo bollente.

A Novembre è partito il nuovo inverno, ad ora ho 900 Km ed un consumo di... 11,76 kwh/100 Km.

Quindi anche a me rimane la domanda: Kona è più efficiente con il freddo oppure la maggiore efficienza dovuta a temperature maggiori non compensa la gravosità di un differente utilizzo?
Da tenere presente anche che, nella rovente scorsa estate, 4/5 volte si è attivata la funzione di raffreddamento della batteria durante il viaggio... ed i consumi sono schizzati in alto.

Inoltre, penso che i valori medi su lunghi periodi e molti Km siano poco esplicativi riguardo ai consumi nelle singole e diverse condizioni. E' chiaro che se accumulo tanti Km con una certa media, il picco di consumo per andare in montagna o in autostrada sarà poco o nulla significativo... quindi è necessario servirsene "cum grano salis", altrimenti si rischia di rimanere a piedi a metà salita o in mezzo all'autostrada.
Ma questo mica devo dirlo a te. :-)


Auto: Kona 64 kWh Excellence - FV; 6,15 kWp - PdC: Panasonic - ebike: olympia e1-x

Seba67
★★★★ Esperto
Messaggi: 3051
Iscritto il: 14/03/2020, 16:20
Veicolo: Hyundai Kona 64 kWh

Re: Quale differenza fra consumi invernali ed estivi Kona?

Messaggio da Seba67 »

Come di consueto aggiorno il post al cambio di gomme stagionale...
Totale 97.610 km percorsi dall'auto, di cui 15.231 dal cambio pneumatici di metà novembre 2022 e come lo scorso anno, la percorrenza media invernale è stata di 16 kWh/100 km...
20230417_150902.jpg
20230417_150902.jpg (173.51 KiB) Visto 352 volte
Rimontate le Michelin e-Primacy e smontate le Goodyear Ultragrip che penso ormai, dopo tre stagioni di utilizzo e oltre 47.000 percorsi (con estrema soddisfazione), rottamerò al prossimo autunno visto che, sebbene abbiano ancora 3/4 mm residui di battistrada e un buono stato delle spalle esterne, hanno una mescola sicuramente indurita e anche il gommista di fiducia mi ha consigliato di fare la sostituzione... Tanto più che sono ricomprese nel canone di NLT ;)
20230417_152352.jpg
20230417_152352.jpg (441.38 KiB) Visto 352 volte
Da notare il notevole spessore residuo delle pasticche dei freni (ant e post) ....
20230417_152645.jpg
20230417_152645.jpg (233.81 KiB) Visto 352 volte
20230417_152654.jpg
20230417_152654.jpg (207.41 KiB) Visto 352 volte
Family (quasi) Full Electric: Hyundai Kona MY19 XPrime 64 kWh +SP +TP 2020 - Renault Zoe Q210 Life 22 kWh 2013 (della moglie) - Home Full Electric: PDC+ACS Climaveneta 10 kW + Risc.a pavimento + Piastra ad induz. + FV 6 kWp SolarEdge + 9 kWp Trinasolar - Forn.E.E. : Eni Plenitude Trend Casa
wallace&gromit
★★★ Intenditore
Messaggi: 803
Iscritto il: 18/01/2021, 11:50
Località: Svizzera
Veicolo: Kona 64 kWh

Re: Quale differenza fra consumi invernali ed estivi Kona?

Messaggio da wallace&gromit »

Situazione analoga per me, seppure con meno km (totale attuale 52000).
Mi appresto a fare l'ultima stagione con le gomme estive originali (Nexen). Arriverò a più o meno 30000 km, ma 3 stagioni e mezzo, quindi sarà ora di cambiarle.
Totalmente in linea con quello che mi succedeva con la termica.
Pastiglie freni come nuove.
Hyundai Kona bluelink 64 kWh MY2020, ZOE R90 2018, Opel Zafira e-life 2023, in gestione per club sportivo, casa interamente senza fossili, a parte due ammoniti e una belemnite

Rispondi

Torna a “Hyundai Kona Electric”