Diminuzione potenza regen in forti discese su Renault Twingo Z.E.

La Renault Twingo Z.E. sarà offerta ad un prezzo inferiore a 25 mila euro, lontano dai 32 mila euro della sorella maggiore.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Marco V
★★ Apprendista
Messaggi: 34
Iscritto il: 20/11/2022, 16:54

Diminuzione potenza regen in forti discese su Renault Twingo Z.E.

Messaggio da Marco V »

Mi é capitato due volte che facendo discese di montagna lunghe ed impegnative la Twingo all'inizio discesa rigenerava bene anche a 25/30 kW ma dopo un po' la regen si fermava a 14 o 11 kW.

La prima volta a metà discesa ho fermato e riavviato l'auto e la regen ha preso a funzionare normalmente.

La seconda volta lo stratagemma non ha funzionato (le temperature esterne erano più alte ovvero 0 Gradi la prima volta e circa 12 la seconda ), notavo solo benefici se la strada riprendeva un po' di salita e consumavo un po' di batteria e poi ridiscendeva e rigenerava per un po' sui 20 kW per poi ridiscendere a 14 kW .

Faccio presente che tutte e due le volte ero all'incirca all 80/85 % di batteria.

Mi chiedo se questo regen con discese lunghe ed impegnative non surriscalda e la macchina come protezione non rigenera più di un tot o se la mia ha qualche difetto??

Edit mod: modifica titolo, titolo originale "Regen con lunghe ed impegnative discese"
Edit mod: corrette unità di misura, la potenza si indica in kW e non in kWh
Ultima modifica di pepo154 il 23/03/2023, 0:18, modificato 3 volte in totale.
Motivazione: Titolo e unità di misura



alesab75
★★★ Intenditore
Messaggi: 872
Iscritto il: 22/03/2019, 14:11
Veicolo: Megane e-Tech 60 kWh

Re: Diminuzione potenza regen in forti discese su Renault Twingo Z.E.

Messaggio da alesab75 »

Credo fosse dovuto principalmente al fatto che che la percentuale di carica era molto alta
(Ex Megane e-Tech 60 kWh Techno)
Mmeacci
★★★ Intenditore
Messaggi: 823
Iscritto il: 15/05/2018, 15:02
Località: Anzio (Rm)
Veicolo: Tesla Model Y,Twizy

Re: Diminuzione potenza regen in forti discese su Renault Twingo Z.E.

Messaggio da Mmeacci »

@Marcov ciao, nessun difetto, eri semplicemente troppo carico, a quelle percentuali le batterie accettano meno corrente di ricarica, la curva di ricarica si riduce e quindi non possono più ricevere molta rigenerazione.
Il consiglio in caso si debba affrontare una grande discesa è di partire più scarico.
Marco Meacci - Twizy 80- Zoe 50 -Tesla Model Y RWD- Citroen Ami-Airwheell Q3- Monopattino Xiaomi Mi pro- FV 6kwp
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2143
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Diminuzione potenza regen in forti discese su Renault Twingo Z.E.

Messaggio da Hdi »

Marco V ha scritto: 22/03/2023, 21:02 La prima volta a metà discesa ho fermato e riavviato l'auto e la regen ha preso a funzionare normalmente.
La seconda volta lo stratagemma nn ha funzionato (le temperature esterne erano più alte
Forse si era anche scaldata la batteria? Rigenerare a 30kw una batteria da 22kwh è più o meno come caricare a una fast una batteria un po' piu grande...
Marco V
★★ Apprendista
Messaggi: 34
Iscritto il: 20/11/2022, 16:54

Re: Diminuzione potenza regen in forti discese su Renault Twingo Z.E.

Messaggio da Marco V »

Ok grazie, la prossima volta proverò a partire più scarico e caricare il necessario a fondovalle.

Mmeacci
★★★ Intenditore
Messaggi: 823
Iscritto il: 15/05/2018, 15:02
Località: Anzio (Rm)
Veicolo: Tesla Model Y,Twizy

Re: Diminuzione potenza regen in forti discese su Renault Twingo Z.E.

Messaggio da Mmeacci »

A fondovalle ci arriverai carico :)
Marco Meacci - Twizy 80- Zoe 50 -Tesla Model Y RWD- Citroen Ami-Airwheell Q3- Monopattino Xiaomi Mi pro- FV 6kwp
runblade
★★ Apprendista
Messaggi: 14
Iscritto il: 11/01/2023, 16:51
Località: Soave
Veicolo: Twingo ZE

Re: Diminuzione potenza regen in forti discese su Renault Twingo Z.E.

Messaggio da runblade »

Mmeacci ha scritto: 22/03/2023, 22:58 @Marcov ciao, nessun difetto, eri semplicemente troppo carico, a quelle percentuali le batterie accettano meno corrente di ricarica, la curva di ricarica si riduce e quindi non possono più ricevere molta rigenerazione.
Il consiglio in caso si debba affrontare una grande discesa è di partire più scarico.
Straquoto ;)
Pioneer3
★★ Apprendista
Messaggi: 44
Iscritto il: 06/12/2020, 6:21

Re: Diminuzione potenza regen in forti discese su Renault Twingo Z.E.

Messaggio da Pioneer3 »

Anche io ho notato questo comportamento del regen. Capita più spesso con la batteria carica e con temperature esterne basse.
La cosa strana è che se succede in B3 il regen si azzera mentre in B2 diminuisce ma non si azzera. Penso quindi che sia anche una strategia software non congeniata particolarmente bene e con tempo di risposta scandalosamente lunga.
runblade
★★ Apprendista
Messaggi: 14
Iscritto il: 11/01/2023, 16:51
Località: Soave
Veicolo: Twingo ZE

Re: Diminuzione potenza regen in forti discese su Renault Twingo Z.E.

Messaggio da runblade »

La cosa non e' ne strana e ne congegnata male: si tratta solo di salvaguardare la batteria.
Se e' fredda la batteria non accetta volumi elevati di energia in ricarica, e nemmeno quando e' troppo calda.
Botte a a oltre 30Kw/h in fasi di regen in B3 non sono sostenibili alla lunga dalla batteria se la si vuole mantenere sana.
A me sta' piu' a cuore la salvaguardia della batteria, che riuscire a ricaricare 1Kw/h in piu', come credo valga anche per mamma Renault visto che le spese in garanzia sono a carico loro... ;)

Rispondi

Torna a “Renault Twingo Z.E.”