La Commissione del Senato boccia la direttiva UE sulla transizione energetica nei trasporti

Spazio per segnalare nuovi modelli, tecnologie e novità riguardanti il mondo della mobilità elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
michele.tonetto
★★★ Intenditore
Messaggi: 816
Iscritto il: 20/08/2016, 8:35
Località: provincia di TREVISO
Veicolo: KONA xline ed AMPERA
Contatta:

La Commissione del Senato boccia la direttiva UE sulla transizione energetica nei trasporti

Messaggio da michele.tonetto »

ULTIM'ORA
La Commissione del Senato boccia la direttiva Ue sulla transizione energetica nei trasporti.

La pioggia non è bastata, servirà la grandine?


Mito60 - Amperizzato e felice, con il fotovoltaico è meglio! (ex metanista soddisfatto ma con Honda ibrida a CH) e mi sono pure KONIZZATO.... IL FUTURO è ELETTRIZZANTE!4

red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: La Commissione del Senato boccia la direttiva UE sulla transizione energetica nei trasporti

Messaggio da red69 »

Temo che non basterebbe nemmeno la grandine. Serve maggiore consapevolezza e sensibilità, che non fa rima con populismo, purtroppo
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Avatar utente
Murales
★★★★ Esperto
Messaggi: 2858
Iscritto il: 04/11/2020, 15:48
Località: Sarzana
Veicolo: Kia e-Soul 64kWh

Re: La Commissione del Senato boccia la direttiva UE sulla transizione energetica nei trasporti

Messaggio da Murales »

@michele.tonetto
Stiamo parlando di questa notizia?
https://europa.today.it/ambiente/Italia ... porto.html
Perché in tal caso bisogna limare il titolo
(un link avresti potuto metterlo...)

Comprendo non sia facile, ma nel discuterne cerchiamo di evitare taglio prettamente "politico", come sappiamo vietato dal regolamento. Grazie.
Fabrizio - Kia e-Soul style 64 kWh || Citroën ë-Berlingo Van 22 kWh || FV (2+1,6)kWp || wb Prism Solar || Home Assistant
Avatar utente
FrancoVecchi
★★★ Intenditore
Messaggi: 665
Iscritto il: 15/03/2023, 15:55
Veicolo: Nissan Leaf e+ Tekna

Re: La Commissione del Senato boccia la direttiva UE sulla transizione energetica nei trasporti

Messaggio da FrancoVecchi »

Io ritengo le misure UE fin troppo morbide, considerando che si sapeva che si sarebbe dovuto provvedere in questo senso già da almeno 30 anni se non di più.
Un privato coi propri soldi ha aperto la strada che tanti governi non hanno saputo indirizzare , e nonstante i risultati siano strabilianti (rispetto a quanto si pensava fino a pochi anni fa) si continua a voler rallentare un processo ormai irreversibile e forse di fatto più veloce di quanto possiamo immaginare. Se ritarderemo questo processo , ne potremo solo essere penalizzati come Italia e come Europa sotto tutti i punti di vista.
Sono convinto che lo si fa per in parte per ignoranza e in parte per cercare di salvaguardare una classe imprenditoriale fortemente legata alla politica, imprenditori (prenditori?) che per loro stessa ammissione vogliono "socializzare i costi e privatizzare i guadagni" (come dichiarato esplicitamente in una intervista di qualche tempo fa). Alla facciazza del libero mercato a cui dicono di credere.
Nissan Leaf e+ tekna del 2020 dal 2023

Rispondi

Torna a “Novità e Notizie”