La mia Fiat 500e si è bloccata in D nel mezzo della rotonda

Il classico di casa Fiat nelle due versioni elettrificate: quella prodotta in California dal 2013-2019 e la Nuova 500, realizzata a Mirafiori dal 2020.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
ZFA
★★ Apprendista
Messaggi: 85
Iscritto il: 20/12/2020, 12:23
Località: Torino

Re: La mia Fiat 500e si è bloccata in D nel mezzo della rotonda

Messaggio da ZFA »

A livello assistenziale, no: Fiat fornisce solo l'intero modulo. Ovviamente i moduli guasti rimossi per essere sostituiti in garanzia vengono inviati alla casa madre, che è in grado di ricondizionarli sostituendo i componenti/sottosistemi guasti. Mi aspetto, dunque, che in futuro sia inserito un numero di ricambio per il componente ricondizionato, a un prezzo inferiore rispetto al pezzo nuovo.



Aenarion
★★ Apprendista
Messaggi: 12
Iscritto il: 30/04/2023, 17:38

Re: La mia Fiat 500e si è bloccata in D nel mezzo della rotonda

Messaggio da Aenarion »

Aggiornamento.

La macchina mi è stata restituita una settimana fa. L'abbiamo usata per 300km e non ha dato più problemi.
Mi è stata inviata la fattura (che allego alla risposta) della riparazione ma non ho ricevuto grandi spiegazioni. Qualche buon anima del forum avrebbe voglia di spiegarmi cosa è stato sostituito?

Piccolo commento del back office FIAT: scandaloso. A parte che si sono mossi solo dopo la PEC del mio legale, quando ho restituito l'auto sostitutiva mi sono stati addebitati 4 giorni di noleggio non dovuti perché c'è stato un problema di richieste tra Fiat - ACI Global- Società di noleggio. Sono in attesa di essere rimborsato e spero di non dover ricorrere di nuovo al mio avvocato di fiducia.
Allegati
Screenshot 2023-05-26 alle 10.23.15.png
Screenshot 2023-05-26 alle 10.23.15.png (405.19 KiB) Visto 919 volte
Avatar utente
carlo.marchesini
★★★★ Esperto
Messaggi: 2571
Iscritto il: 23/05/2018, 18:34

Re: La mia Fiat 500e si è bloccata in D nel mezzo della rotonda

Messaggio da carlo.marchesini »

Non dovevi pagare una volta presa la macchina sostitutiva. Devono fare causa loro se hanno coraggio. E non lo faranno mai perchè sanno che perderebbero con le spese. Se...e solo se...tu avevi necessità assoluta ed indifferibile di una auto sostitutiva. Se invece, tu, hai per esempio intestate tre macchine o vai al lavoro a piedi o agevolmente con o mezzi pubblici, o hai figli piccoli che stanno a casa, tua moglie ha la macchina sua...ecc., l'auto sostitutiva devi pagarla perchè il danno non è serio, effettivo e conseguenziale.
ZFA
★★ Apprendista
Messaggi: 85
Iscritto il: 20/12/2020, 12:23
Località: Torino

Re: La mia Fiat 500e si è bloccata in D nel mezzo della rotonda

Messaggio da ZFA »

Aenarion ha scritto: 26/05/2023, 10:28Mi è stata inviata la fattura (che allego alla risposta) della riparazione ma non ho ricevuto grandi spiegazioni. Qualche buon anima del forum avrebbe voglia di spiegarmi cosa è stato sostituito?
Hanno sostituito il modulo di cui ho già pubblicato l'immagine nelle pagine precedenti (codice ricambio 46356039 per la centralina vera e propria, mentre il kit 6000630481 contiene i fissaggi e la cover dell'interfaccia tra il modulo PEB e il motore elettrico). Hanno poi ripristinato il Paraflu, operazione necessaria perché la centralina è raffreddata a liquido.

Tutte le altre voci della fattura sono relative alla manodopera.

Rispondi

Torna a “Fiat 500e”