Quali sono secondo voi i pregi e difetti della Opel Corsa-e?

Opel Corsa-e è dotate di batteria da 50 kWh sotto il pianale che consente fino a 340 km di autonomia, secondo il nuovo ciclo omologativo WLTP.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Pietro29
★★★ Intenditore
Messaggi: 339
Iscritto il: 12/12/2020, 18:13
Località: Rho
Veicolo: C-Zero 2016

Quali sono secondo voi i pregi e difetti della Opel Corsa-e?

Messaggio da Pietro29 »

Ciao,
sono felice possessore di una Citroen C-Zero (come il nostro @marco) e sto pensando di comprare una Corsa-e usata del 2021 per sostituire una Citroen C3 Picasso 1.6 Diesel che vorrei dare in permuta (valutata circa 3.000 €).
Ci sono delle offerte direttamente sul sito Stellantis come ad esempio https://www.stellantisandyou.com/it/ric ... blu-674038

Il mio scopo è avere una seconda auto (ho già un'auto aziendale per i lunghi viaggi estivi) per l'utilizzo cittadino (per questo anche la C-zero è perfetta) e per le gite fuori porta domenicali. Ho tre figli già patentati e spesso loro (e la moglie) usano la C3 diesel per le uscite o le vacanze estive.

Vorrei chiedere a voi utilizzatori quali sono i pro e, soprattutto, i contro della Opel Corsa-e del 2021.

Vi ringrazio anticipatamente.


C-Zero 2016 (dal 2020 - 15.000 km/anno) iOn 2011 (dal 2022) - FV 5,74 kWp - Induzione Bosch 7,2 kW

Fabrizio Manni
★★★ Intenditore
Messaggi: 341
Iscritto il: 21/10/2020, 16:56
Località: Spilamberto
Veicolo: Leaf 40 Kwh 2020

Re: Quali sono secondo voi i pregi e difetti della Opel Corsa-e?

Messaggio da Fabrizio Manni »

Da felice possessore di Corsa-E ti elenco subito i difetti, perchè è giusto che tu li sappia e possa valutare, per quanto possano sembrare banali:
Software, indovinometro nella fattispecie: Credo sia così per tutto il gruppo stellantis, ad ogni modo è una cosa imbarazzante, tira letteralmente i numeri a caso, km che crescono mentre vai (se vai piano), o che calano in maniera vertiginosa perchè c'è il riscaldamento acceso in fase di spunto e lui pensa che rimarrà a quella potenza sempre (probabilmente hanno preso il software di un forno elettrico da pizzeria). Ogni tanto mi è capitato che la macchina si accendesse con l'infotainment in spagnolo, e non sono l'unico, non lo fa più da molto tempo ad ogni modo.

Riscaldamento: Ha una fase di spunto con le resistenze veramente energivora, e non mi spiego il perchè, avendo una Leaf, che ha una volumetria maggiore, trovo lo stesso comfort ma con consumi in spunto migliori... forse hanno una pompa di calore poco efficiente? non saprei...

Ricarica rapida invernale: Non è un reale difetto, ma è una cosa da sapere, la Corsa ha la batteria raffreddata ma non riscaldata, quindi devi farla scaldare con l'utilizzo per avere una curva di ricarica ottimale. Insomma, se è stata parcheggiata fuori a 0 gradi ti conviene fare un tratto a velocità sostenuta o fare belle accelerate per non arrivare alla colonnina con batteria ghiacciata.

Pregi:
Consumi: Non è una macchina assetata, nel tragitto casa lavoro fa più km del dichiarato se fai strade scorrevoli a velocità non elevate. Consuma di più in inverno per via del suo climatizzatore se fai tratti molto brevi.

Assetto: Le elettriche sono tendenzialmente delle "vacche", sono tendenzialmente più pese e meno agili delle auto termiche, la Corsa devo dire che è ben bilanciata e fa sentire meno questo suo sovrappeso.

Spazi interni ed ergonomia: Nonostante sia una segmento B è spaziosa, ci si sta comodi, il bagagliaio non è sacrificato e anche i passeggeri non sono come sardine. A livello segmento B è una delle migliori su cui sono stato.
Leaf 40 Kwh 2020 + Opel Corsa-E 2021
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Quali sono secondo voi i pregi e difetti della Opel Corsa-e?

Messaggio da marco »

Il fatto che il riscaldamento è energivoro nello spunto, è dovuto al fatto che è molto potente e ti scalda l'auto in pochi minuti.
Se dovessi io aggiungere un difetto, che però può essere visto anche come un pregio, è che ha un assetto sportivo per cui per esempio in autostrada fai fatica a tenere la testa sul poggiatesta, rischi di giocare a ping pong :-)

Per il resto io mi ci trovo benissimo e ci ho fatto ormai 75.000 km: si sposa molto bene con la C-Zero, che invece preferiamo nell'uso cittadino visto le ridotte dimensioni e consumi contenuti.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
foxxx
★★★ Intenditore
Messaggi: 626
Iscritto il: 19/05/2020, 17:03
Veicolo: Opel corsa e

Re: Quali sono secondo voi i pregi e difetti della Opel Corsa-e?

Messaggio da foxxx »

Le varie problematiche insorte le trovi più o meno tutte qua nel forum, potrebbe essere possibile l'estensione di garanzia, io la farei..
Per l'uso che hai in mente tu va benissimo, a me non convinceva troppo al momento dell'acquisto, ma in realtà mi trovo molto bene.
L'indovinometro poi impari a conoscerlo... E lo eviti! :D
ebatis
★★ Apprendista
Messaggi: 85
Iscritto il: 01/07/2020, 9:35
Località: Gorizia

Re: Quali sono secondo voi i pregi e difetti della Opel Corsa-e?

Messaggio da ebatis »

Nel complesso macchina OK.
Ma il mio punto di vista:
- poco efficente, a 100 km/h consuma come una model Y a 150 km/h
- riscaldamento estremamente inefficente.

Tutti e due i difetti nascono perche' e' una macchina combinata, ovvero e' uguale alla versione termica. Quindi aerodinamica con prese d'aria frontali INUTILI. Le altre marche anche se hanno il modello combinato almeno cambiano il frontale con uno piu' chiuso.
Poi il riscaldamento e' un pugnio in faccia. Per risparmiare e rendere modulare il power train si riscalda l'acqua che poi va in circolo per riscaldare l'abitacolo. Dispersioni eeeeenormi, invece di riscaldare l'aria direttamente. Fatto ancora piu' grave i tubi e tutto il sistema d'acqua non e' minimamente isolato!!! Di nuovo dispersioni che drenano kWh preziosi.
Quindi, flage anteriori aperte, per 'raffreddare' il vano motore con tubi dell'acqua li senza nulla.... 🥴

Io poi ho isolato il tutto a mio modo risparmiando circa 2-3% di batteria d'inverno in un tratto di 80km che faccio giornalmente.
L'app su telefono poco piu' che inutile...

Interni e costruzione generale media. Auto OK, nulla da elogiare pero'....
Finchè non assaggio il Leone per me il Re degli animali sarà sempre il Maiale. - Corsa-e elegance

Fabrizio Manni
★★★ Intenditore
Messaggi: 341
Iscritto il: 21/10/2020, 16:56
Località: Spilamberto
Veicolo: Leaf 40 Kwh 2020

Re: Quali sono secondo voi i pregi e difetti della Opel Corsa-e?

Messaggio da Fabrizio Manni »

@ebatis
Ecco, finalmente uno che ha cercato il problema! Essendo la macchina di mia moglie non mi ci sono mai messo ad aprirla e smanettarla, dato che ce l'ho poco tra le mani, hai delle foto del lavoro fatto? Io ero strasicuro che ci fosse una progettazione poco efficiente, non può mica essere che la Leaf, che ha una volumetria decisamente maggiore si scaldi bene o male nello stesso tempo con la metà dell'energia.
Al primo weekend libero mi ci metto sotto pure io a sto punto, il materiale isolante non mi manca al lavoro :D
Leaf 40 Kwh 2020 + Opel Corsa-E 2021
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6896
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Quali sono secondo voi i pregi e difetti della Opel Corsa-e?

Messaggio da pepo154 »

Quindi dici che per riutilizzare il sistema di riscaldamento della versione termica che appunto riscalda l’acqua che passa vicino al motore termico e poi l’aria PSA ha creato un sistema di climatizzazione che appunto riscalda l’acqua anziché l’aria così non modificavano più di tanto?
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Avatar utente
MauroneRelax
★★★★ Esperto
Messaggi: 1735
Iscritto il: 09/07/2017, 14:36
Località: Brescia
Veicolo: Opel Corsa-e Edition
Contatta:

Re: Quali sono secondo voi i pregi e difetti della Opel Corsa-e?

Messaggio da MauroneRelax »

Io adoro la macchina, oramai conosco tutti i trucchetti, è progettata in modo intelligente e riesco a fare tutto quello che mi serve. Anche l’indovinometro lo uso come penso vada usato correttamente e quindi lo trovo utile.

Magari non ha l’efficienza stellare di Hyundai o Tesla, come molti altri modelli.

La pecca? La numero 1 sono I concessionari, non la sanno vendere, non la sanno spiegare e sono un po’ troppo in difficoltà quando devono dare assistenza.

Pecca2: non ti da la possibilità di limitare la carica ad una percentuale tipo 80%, devi fare in conti con i km/h di ricarica ed i km che devi fare e programmare la carica posticipata per evitare la carica al 100%
Ovviamente se in settimana la prendo alle 7, sabato e domenica no, quindi tutti i venerdì, prima di parcheggiarla nel box, devo cambiare l’orario di partenza della carica ad un orario dove posso stopparla, era meglio se potessi programmare in modo settimanale.

Pecca3: la app, a volte è lenta, a volte non si aggiorna, a volte i comandi falliscono, chiede un po’ troppo spesso di reinserire il pin o di riloggarti, se programmi il preriscaldamento e non stai lì a fissare lo schermo per un minuto, rischi che arrivi all’auto e non era partito perché aveva richiesto il PIN o il comando è andato in errore, o magari non avevi chiuso l’auto. Puoi programmare ma devi farlo almeno 45 minuti prima ma partirà solo se l’auto è chiusa e la batteria è almeno al 50%, a volte vado a fare micro ricariche pubbliche per tirare su 1-2 punti percentuali, per poter avere la funzione disponibile quando ripartirò.

Pecca4: 50 kWh Lordi, non sono poi tanti se viaggi, quelli netti, con l’inverno vengono ridotti ulteriormente dalla macchina, poi col freddo anche i consumi sono più alti che in estate, soprattutto se scaldi l’abitacolo, produce un effetto esponenzialmente di perdita di autonomia, unito al fatto che alle Fasta carichi più lentamente per batteria fredda, questi nei viaggi ti porta a viaggiare in autostrada molto veloce con potenze sopra i 20 kW, per non avere la batteria fredda alle Fast, ma anche a fare ricariche molto ravvicinate, a meno che non vuoi giocare col fuoco e trovarti con la batteria allo 0% ad una colonnina che non funziona, dovresti caricare almeno 20 minuti ogni 100 km circa, ma nel tuo caso, come seconda auto, non dovrebbe essere un problema, 85 km giornalieri li fai e li farai tranquillamente in tutte le condizioni.
Ma consiglio di caricarla un pochino tutti i giorni, non di fare una carica a settimana.
SimoCorsa
★★★ Intenditore
Messaggi: 211
Iscritto il: 17/04/2021, 9:44
Veicolo: Opel Corsa

Re: Quali sono secondo voi i pregi e difetti della Opel Corsa-e?

Messaggio da SimoCorsa »

Ciao @ebatis,
anche io sono interessato!
Fabrizio Manni ha scritto: 09/06/2023, 9:00 @ebatis
Ecco, finalmente uno che ha cercato il problema! Essendo la macchina di mia moglie non mi ci sono mai messo ad aprirla e smanettarla, dato che ce l'ho poco tra le mani, hai delle foto del lavoro fatto? Io ero strasicuro che ci fosse una progettazione poco efficiente, non può mica essere che la Leaf, che ha una volumetria decisamente maggiore si scaldi bene o male nello stesso tempo con la metà dell'energia.
Al primo weekend libero mi ci metto sotto pure io a sto punto, il materiale isolante non mi manca al lavoro :D
FedVil
★★ Apprendista
Messaggi: 42
Iscritto il: 04/06/2022, 7:30
Veicolo: Opel Corsa-e

Re: Quali sono secondo voi i pregi e difetti della Opel Corsa-e?

Messaggio da FedVil »

ciao, anche nel mio caso è di uso esclusivo di mia moglie.. 50/60 km al giorno, i difetti sono tutti quelli detti clima, indovinometro, che preferisce lo spagnolo oppure che canta con display morto ogni tanto, mancanza di luci abitacolo posteriori ( che ho risolto.. ) , una sola usb funzionante per android auto/carplay/media, app ridicola e poi per i miei gusti e postura è un po' troppo sportiva e bassa per utilizzarla a tempo pieno comunque la uso quando disponibile che rimane divertente da guidare e spendendo zero ancora di più :) .. si può anche viaggiare ci si sta comodi in 4 e il bagaglio è capiente una delle migliori del segmento B
Opel Corsa-e - FV 6 kW ( in attesa del contatore di scambio.. :o )

Rispondi

Torna a “Opel Corsa-e”