Cosa fare per diffida condominiale alla ricarica EV nel box?

Il classico di casa Fiat nelle due versioni elettrificate: quella prodotta in California dal 2013-2019 e la Nuova 500, realizzata a Mirafiori dal 2020.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Efffeesse
★★★ Intenditore
Messaggi: 332
Iscritto il: 27/06/2020, 13:23
Località: Sassari
Veicolo: Kona Electric 39 Kwh

Re: Cosa fare per diffida condominiale alla ricarica EV nel box?

Messaggio da Efffeesse »

In quanto al discorso "Eh ma se lo fanno tutti la potenza dell'impianto non è sufficiente", detto chiaramente se si comprano tutti l'auto elettrica nel condominio, il medesimo condominio dovrà provvedere ad adeguare l'impianto sia in termini di potenza che di struttura oppure attrezzare un sistema con le wallbox o collegamento al singolo contatore delle utenze.
Quando e se il problema si riproporrà, al momento se si è gli unici utilizzatori su un contatore anche condominiale da 11 Kw, il problema (con un assorbimento di 1,8 Kw) del singolo carichino semplicemente non esiste.


Kona Electric Xprime - FV 5,06 kW

Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20810
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Cosa fare per diffida condominiale alla ricarica EV nel box?

Messaggio da selidori »

Quest'ultimi principio è uno dei più dibattuti nelle controversie del quieto vivere.
Ovvero " se tutti andassero allo stesso ristorante la stessa sera e ordinassero frittelle, sarebbe il caos. Ma non lo fanno. " (dal film "Amore & Guerra" di Woody Allen).

Ovvero: ha senso ridurre le libertà personali solo perchè in un possibile futuro ipotetico tutti potrebbero volerlo fare ed il sistema non saprebbe accontentare tutti?
Se la risposta è SI, appunto, qualsiasi innocua azione sarebbe da evitare perchè nessun sistema potrebbe reggere la richiesta totale.
Ed allora che facciamo? Non facciamo più niente?
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
Keter
★★★ Intenditore
Messaggi: 165
Iscritto il: 21/01/2021, 8:53
Località: TN
Veicolo: Nuova 500 Icon

Re: Cosa fare per diffida condominiale alla ricarica EV nel box?

Messaggio da Keter »

Mah, ho letto tutto quanto e vi confesso che sono rimasto un po' deluso... uno scrive un post per chiedere aiuto, spiegando in 2 righe il problema, poi, sotto, nel giro di 24 ore, sono stati scritti 21 interventi per cercare di dare una mano, con richieste di chiarimenti, consigli, etc.... e chi ha scritto il post non si fa più vivo, né chiarisce, né ringrazia, né spiega come sta evolvendo la situazione, cosa che magari potrebbe essere utile ad altri... mi sa che qui non si è capito il senso del forum... :(
Fiat 500 Icon Glacier Blue > Wallbox Silla Prism
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6869
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Cosa fare per diffida condominiale alla ricarica EV nel box?

Messaggio da pepo154 »

selidori ha scritto: 01/06/2023, 9:49 Quest'ultimi principio è uno dei più dibattuti nelle controversie del quieto vivere.
Ovvero " se tutti andassero allo stesso ristorante la stessa sera e ordinassero frittelle, sarebbe il caos. Ma non lo fanno. " (dal film "Amore & Guerra" di Woody Allen).
Purtroppo effettivamente il fatto di non ostacolare altri a farne pari uso nei condomini è un'arma veramente importante ambedue le parti in gioco, tra i pro e tra i contro. Ci sono tanti casi in cui ci si può appellare a questo famoso articolo del codice civile.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
antonio0868
★★ Apprendista
Messaggi: 12
Iscritto il: 13/09/2022, 9:56
Località: Venaria Reale
Veicolo: 500e Action

Re: Cosa fare per diffida condominiale alla ricarica EV nel box?

Messaggio da antonio0868 »

Chiedo scusa se rispondo solo ora, io intanto sto continuando a ricaricare nel Box supportato dal mio elettricista di fiducia che mi ha assicurato sulla sicurezza del mio impianto elettrico. Aspetto il verbale dell'amministratore del Condominio e poi deciderò come tutelarmi. Grazie per i consigli

Avatar utente
giuglio nasi
★★★ Intenditore
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/06/2021, 20:02
Località: narni
Veicolo: seat arona metano

Re: Cosa fare per diffida condominiale alla ricarica EV nel box?

Messaggio da giuglio nasi »

al momento soluzione all'italiana
fornaiokona64
★★★★ Esperto
Messaggi: 1647
Iscritto il: 25/07/2018, 21:24
Veicolo: Chi lo sa...

Re: Cosa fare per diffida condominiale alla ricarica EV nel box?

Messaggio da fornaiokona64 »

:lol: ecco come procederei io 8-)
1 continuo serenamente a ricaricare nel mio box

2 quando e se il condominio si fa avanti con l'avvocato lo invito a farmi causa e portarmi in tribunale... Così gli accollo tutte le spese una volta vinta la causa 8-)
EvFab
★★★ Intenditore
Messaggi: 394
Iscritto il: 31/10/2022, 0:35
Località: prov. VE
Veicolo: Renault Megane E-tec

Re: Cosa fare per diffida condominiale alla ricarica EV nel box?

Messaggio da EvFab »

Ma dell'amministratore vogliamo parlarne? Passi che i condomini vadano "a sentimento", ma lui le regole deve saperle. Avrebbe dovuto stoppare la mozione.
Renault Megane E tech 60 kWh Techno + wallbox Chargesplit Domus
fornaiokona64
★★★★ Esperto
Messaggi: 1647
Iscritto il: 25/07/2018, 21:24
Veicolo: Chi lo sa...

Re: Cosa fare per diffida condominiale alla ricarica EV nel box?

Messaggio da fornaiokona64 »

Mi sa che l'amministratore va dove tira il vento... Oppure è contro le ev...
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20810
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Cosa fare per diffida condominiale alla ricarica EV nel box?

Messaggio da selidori »

Figurati se è contro qualcosa.
Gli amministratori mirano a fare il meno possibile ed a schierarsi il meno possibile. E se è richiesto uno schieramento, va dove tira il vento (possibilmente con il dissenso-assenso, magari dal divano). Sono politici populisti mancati..
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

Rispondi

Torna a “Fiat 500e”