Guidare un'auto elettrica stanca di meno che la termica?

Lo spazio giusto ove postare argomenti curiosi sul mondo della mobilità elettrica: passato, presente e futuro.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
Corrado5834
★★★★ Esperto
Messaggi: 1029
Iscritto il: 15/01/2020, 7:16
Località: Viterbo
Veicolo: Nissan Leaf 40 kwh
Contatta:

Guidare un'auto elettrica stanca di meno che la termica?

Messaggio da Corrado5834 »

Si sente spesso, anche qui su forumelettrico, che guidare un'auto elettrica stanca di meno.
Ci sono vari resoconti di viaggi, anche di lunga durata, in cui si giunge proprio a questa conclusione.
Casualmente mi sono imbattuto in una possibile spiegazione scientifica del fenomeno, qui:

https://www.galileonet.it/perche-macchi ... ito-sonno/

In sostanza si dice che
Il motivo della sonnolenza indotta sarebbero le vibrazioni a bassa frequenza del motore (termico)
E' dunque possibile che il motore elettrico non avendo quelle frequenze, o avendone di diverse, non crei questo effetto, ovvero lo faccio in misura minore.
In particolare si dice che
Il picco dello sforzo per mantenere vigilanza e prestazioni cognitive si verifica dopo 60 minuti
Non che questa sia la mia esperienza diretta, per me, elettrico o meno, la stanchezza arriva comunque dopo un'ora, anche prima. :mrgreen:


Leaf 40 kwh 2022, ex-Leaf 24 kwh 2012, Clio benzina 2020, ex-Yaris HSD 2012
Immagine

Avatar utente
giuglio nasi
★★★ Intenditore
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/06/2021, 20:02
Località: narni
Veicolo: seat arona metano

Re: Guidare un'auto elettrica stanca di meno che la termica?

Messaggio da giuglio nasi »

in italia guidare è stressante perchè vige la maleducazione che in altri paesi europei non trovo...non solo la buona educazione altrui mi invoglia a comportarmi allo stesso modo, qui passi per fesso e devi fare il maleducato pure tu!
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Guidare un'auto elettrica stanca di meno che la termica?

Messaggio da red69 »

Per me è un falso mito.

La stanchezza dipende sicuramente dalle condizioni del traffico, atmosferiche etc e dalla qualità dell'auto.
Un'auto isolata bene, ammortizzata bene, lineare nelle prestazioni stanca meno a parità di traffico.
Una EV è silenziosa (anche se a certe velocità subentra il rumore aerodinamico) e non vibra. Però non è detto che filtri bene le asperità della strada. quello dipende dalla qualità delle sospensioni.

La verità è che se chiedi a uno che passa a una EV proveniendo da una Punto o una Dacia di 15 anni fa, magari pure di quei vecchi diesel manuali di una volta, ti dirà che la EV è straconfortevole al riguardo. Ma questo vale anche se si passa a una termica fatta bene e con cambio automatico
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Avatar utente
MauroneRelax
★★★★ Esperto
Messaggi: 1729
Iscritto il: 09/07/2017, 14:36
Località: Brescia
Veicolo: Opel Corsa-e Edition
Contatta:

Re: Guidare un'auto elettrica stanca di meno che la termica?

Messaggio da MauroneRelax »

Io questo lato positivo lo ho proprio notato, prima possedevo una auto vecchiotta, ma per lavoro ho noleggiato è guidato macchine anche più nuove, oltre alla Yaris Ibrida della moglie che ha cambio automatico tutti i weekend.
Niente da fare, quando faccio viaggi lunghi con la Corsa mi sorprendo di quanto non mi è pesato..
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Guidare un'auto elettrica stanca di meno che la termica?

Messaggio da red69 »

Con tutto il rispetto per la Yaris ibrida, che tralaltro ha il non proprio confortevole CVT e non un automatico tipo doppia frizione, io mi riferivo a altra categoria di auto.
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

fornaiokona64
★★★★ Esperto
Messaggi: 1647
Iscritto il: 25/07/2018, 21:24
Veicolo: Chi lo sa...

Re: Guidare un'auto elettrica stanca di meno che la termica?

Messaggio da fornaiokona64 »

Confermo....
Provengo da un Audi a4 avant manuale e una DS5 ibrida diesel automatica....
Non c'è paragone 8-)
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2108
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Guidare un'auto elettrica stanca di meno che la termica?

Messaggio da Hdi »

Non so per la stanchezza in generale perché una confortevole termica di alto livello non credo sia da meno di una elettrica, però personalmente posso confermare la questione della sonnolenza causata da vibrazioni e rumori a bassa frequenza. Quando sono a casa in poltrona mi capita di prendere sonno solo la sera se sono stanco, quando sono in autobus col motore poco sotto i sedili e un autista che guida in maniera tranquilla mi viene un abbiocco in pochi minuti.
Ultima modifica di Hdi il 16/06/2023, 20:52, modificato 1 volta in totale.
Yisheng
★★★ Intenditore
Messaggi: 686
Iscritto il: 08/05/2021, 11:59
Località: Treviso

Re: Guidare un'auto elettrica stanca di meno che la termica?

Messaggio da Yisheng »

In autostrada con il cruise control adattivo si fatica decisamente di meno, soprattutto se avete da chiacchierare con i passeggeri... il tempo vola
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019 / VW e-Up! 2021 / BYD ATTO 3 Design 2023 - Usa il mio riferimento per acquistare un prodotto Tesla e ottenere 3 mesi di Autopilot Avanzato gratuitamente.
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Guidare un'auto elettrica stanca di meno che la termica?

Messaggio da red69 »

Il Cruise adattivo ha un ruolo fondamentale per il confort. Idem i sedili. le sospensioni e l'isolamento acustico.
Tutte prerogative non esclusive delle BEV
La Q5 (ultima generazione) che avevo prima non era meno confortevole della Tesla, anzi, sedili Q5 meglio, rumori alle alte velocità simili, alle basse ovviamente meglio la Tesla.
Sospensioni l'Audi un po più morbida, ma sui tracciati misti la Tesla ha meno rollio
Ultima modifica di red69 il 16/06/2023, 20:59, modificato 1 volta in totale.
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Avatar utente
Corrado5834
★★★★ Esperto
Messaggi: 1029
Iscritto il: 15/01/2020, 7:16
Località: Viterbo
Veicolo: Nissan Leaf 40 kwh
Contatta:

Re: Guidare un'auto elettrica stanca di meno che la termica?

Messaggio da Corrado5834 »

Hdi ha scritto: 16/06/2023, 20:51 personalmente posso confermare la questione della sonnolenza causata da vibrazioni e rumori a bassa frequenza
Grazie! 8-)
In effetti in altra parte dell'articolo dice
I neogenitori lo scoprono presto: per far addormentare un bambino irrequieto non c’è niente di meglio che un breve viaggio in macchina
che pure io posso confermare per mia figlia e per i due nipotini, è un sistema che ha sempre funzionato. ;)
Leaf 40 kwh 2022, ex-Leaf 24 kwh 2012, Clio benzina 2020, ex-Yaris HSD 2012
Immagine

Rispondi

Torna a “Curiosità e Stranezze”