Live streaming Ecat per presentare SKLed e SKLep il 9/12/21 ore 15

Spazio per segnalare nuovi modelli, tecnologie e novità riguardanti il mondo della mobilità elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
Maico
★★★ Intenditore
Messaggi: 748
Iscritto il: 23/10/2019, 21:26
Veicolo: Twizy 80 Intens

Re: Live streaming Ecat per presentare SKLed e SKLep il 9/12/21 ore 15

Messaggio da Maico »

Ciao a Tutti,

dopo l'ultima risposta, di alcuni giorni fa, che mi ha dato Rossi ( e' innegabile che se una demo di quel tipo, verra' mai fatta, sono intenzionato a "fare di tutto" per "esserci" ;) ), ho deciso di provare a prendermi un po piu di "confidenza" ;) . Tanto il peggio in cui sarei potuto incappare, sarebbe stata la "moderazione" :) e cioe' non veder pubblicato il mio post.

Quindi ieri sera, collegandomi al post di un altro partecipante al blog ho fatto una domanda, e fornito quelli che per me potrebbero essere gli aspetti fondamentali per fare una demo "credibile" e quindi riuscire nell'intento di convincere i partecipanti di quello che "realmente" ha in mano ;) . Ovvio la verita' , per ora la sa solo lui, ma una demo fatta come da me suggerito, se mai verra' fatta, avra' molte probabilita' di "convincere" i partecipanti e di riflesso anche i loro follower :D . Spero sinceramente che anche Lui abbia pensato qualcosa del genere ;) , e dalla sua risposta sembrerebbe di si :D

Vedremo.....

un saluto

Ciao Maico

---------------------------------------------------------
2023-06-20 10:46 Maico

Dear Dr Rossi,
following the answer he gave me the other day, I’m trying to identify and involve the recognized Youtuber, Blogger, Expert Journalist of the EV world, who has the “open mind” and “the honesty” to “certify” what he will see and verify, in maximum transparency, at his demonstration. If I find him, I trust that, as promised, I too will be able to participate in what I consider “the event of the year”;)

For once I don’t want to ask questions (or rather I’ll ask only one 😉 ) but if possible I would like to suggest what for me could be a convincing demonstration.

I read Roberto’s clarification and at the same time your answer….
I’d like to link to that and have my say if I may 🙂

He has already said that the EV will move continuously in the selected racetrack for 12 hours and that it will stop every “TOT” hours (Italian way of saying to indicate an unspecified number of hours), for a few seconds only for the driver change.
The battery charge status monitoring points (DoD and SoC) will be at the start and finish.
What he wants to demonstrate to the participants is that the EV, the KM it will have covered in the 12 hours of the demonstration, will have covered them practically without consuming the battery.

1) Can you confirm that I understood correctly?

Honestly it’s a very “Important” statement and I sincerely hope that You are successful !!!
I would also hope to be able to personally attend such an important event !!!

Coming to the suggestion:

a) In my opinion you should use a small EV, the kind used for the city (Dacia Spring, Renault Twingo, Smart EQ Volkswagen E-up or other).

The important thing is that it is a “known” and available EV on the market that with a “full charge” can travel a few KM (100-250 max).
In this way, even if it were to travel the route at reduced speed, the kilometers traveled in 12 hours would still be many.
Well, if the Ev car, as I can imagine, will be a standard car, it could never travel without Ecat more than double if not triple the Km recognized by its WLTP cycle.

Furthermore, being a “standard” car, as Roberto also suggested, with a simple ODB2 adapter and a simple application for a few euros (I know how to use them too and I would also know which ones to suggest), the Blogger, Youtuber, Etc who involved will be able to read without any problem, the DoD and the SoC of the electric vehicle both at the start and at the finish, and maybe even record its variation (which I imagine won’t be there) during the demonstration (you said it would could leave and seal his instrumentation inside the EV during the demonstration)

I don’t want to sound “too intrusive”.
If so, I apologize, I’m just still impressed by the announcement you made (epochal for me) and therefore I wanted to try to “transfer” my thoughts to you with the sole purpose of allowing you to have the success it deserves.

Regards Maico

2023-06-20 18:33 Andrea Rossi

Maico:
You understood exactly and your suggestions make sense,
Warm Regards,
A.R.


Twizy 80 Intens White 2016 batteria di Proprieta' :mrgreen:

Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8672
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Live streaming Ecat per presentare SKLed e SKLep il 9/12/21 ore 15

Messaggio da pIONiere »

Credo che utilizzerà un EV vecchia (come per esempio una iMiev o una delle gemelle francesi, o una vecchia Leaf 24 kWh) sia perché si trovano usate a prezzi bassi e anche perché hanno un autonomia ridotta e inoltre perché ormai ci sono un sacco di informazioni in giro su come modificarle (nel caso suo per attaccare gli SKLep).
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Avatar utente
Maico
★★★ Intenditore
Messaggi: 748
Iscritto il: 23/10/2019, 21:26
Veicolo: Twizy 80 Intens

Re: Live streaming Ecat per presentare SKLed e SKLep il 9/12/21 ore 15

Messaggio da Maico »

@pIONiere

Direi che siamo in sintonia, ha proprio bisogno di questo e cioe' un mezzo, economico, facilmente acquistabile, "molto conosciuto" e "caratterizzato" nelle performance e con l'elettronica "aperta" in modo tale che tramite canbus e con adattatore odb2 possa facilmente intervenire per "adattarlo" nel modo migliore all'ecat ;)

La risposta.che mi ha dato, per me, va proprio in questa direzione :D e mi fa piacere che anche Tu abbia colto l'importanza di uno scenario di demo di questo tipo ;) :D

Ciao Maico
Twizy 80 Intens White 2016 batteria di Proprieta' :mrgreen:
Avatar utente
Maico
★★★ Intenditore
Messaggi: 748
Iscritto il: 23/10/2019, 21:26
Veicolo: Twizy 80 Intens

Re: Live streaming Ecat per presentare SKLed e SKLep il 9/12/21 ore 15

Messaggio da Maico »

Buongiorno a Tutti,

sul blog di Rossi il Tema della dimostrazione, a ottobre, di un "Mezzo EV" alimentato da Ecat su un autodromo italiano noto e conosciuto sta avendo sempre piu conferme. Ormai sono stati dati "troppi dettagli" , per essere un fake ( almeno per me ;) )
Per provare ad avere qualche conferma in piu' , e per sintetizzare quanto avevo capito fino ad ora, gli ho posto "un poema" di domande, praticamente sicuro che sarebbero state "moderate".

Cosi non e' stato :D e le risposte indubbiamente , almeno per me, sono state molto interessanti. Ma non solo per me direi, in quanto le mie domande e le risposte di Rossi, sono state riprese anche da Frank Acland che le ha riportate sul suo blog, dove ovviamente e' iniziato un "confronto" con i suoi lettori.

Non voglio dare commenti personali, ma potrebbe essere che ad Ottobre se ne "vedano delle belle" ;)

un saluto

ciao Maico

https://e-catworld.com/2023/07/20/long- ... -cat-demo/

P.S. per chi ha seguito questo 3D con un minimo di attenzione, vorrei dire che e' "molto probabile" che ad Ottobre riesca a partecipate alla dimostrazione ( e quindi come detto da @pIONiere potrei, se desiderato, "relazionarvi" :) ) in quanto dovrei essere riuscito "nell'intento" :D .
Twizy 80 Intens White 2016 batteria di Proprieta' :mrgreen:
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5825
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Live streaming Ecat per presentare SKLed e SKLep il 9/12/21 ore 15

Messaggio da paskyu »

Attento, Rossi è un campione...
Ricordati come ha detto di aver annullato da un giorno all'altro una marea di ordini perché, secondo lui, fasulli.
Ovviamente nessuno sa se quegli ordini erano veri oppure inventati.
Ma lui non sbaglia mai, infatti non ha mai da chiedere scusa.

Da parte mia sono sicuro che non si farà nulla.

Ciao

Avatar utente
Maico
★★★ Intenditore
Messaggi: 748
Iscritto il: 23/10/2019, 21:26
Veicolo: Twizy 80 Intens

Re: Live streaming Ecat per presentare SKLed e SKLep il 9/12/21 ore 15

Messaggio da Maico »

Ciao @paskyu ,

ovviamente sono sempre e solo parole che provengono da Rossi.... ma la motivazione sull'annullamento degli ordini "fasulli" a cui fai riferimento era dovuta solamente al fatto che le verifiche di "sostenibilità economica" fatte ad alcune delle società che avevano ordinato migliaia di Sklep avevano dato esito "negativo".

Poi ovviamente come detto, se la canta e se la suona, ma almeno, una spiegazione aveva provato a darla ;)

ripeto questo sono solo parole "al vento", la dimostrazione forse un po meno......

rispetto la tua opinione... sinceramente non credo che sarà cosi', ma e' solo la mia opinione....teoricamente "le risorse" che sta mettendo in campo per questa cosa, se vera, non sono oggettivamente "trascurabili", e quindi piu' passa il tempo e si avvicina ottobre e più difficile sarà per lui "tirarsi indietro" ( anche se non credo che abbia intenzione di farlo )

vedremo.....

tanto tra un po' ci saranno le ferie estive ed ottobre arriverà in un batter d'occhio ;)

ciao Maico
Twizy 80 Intens White 2016 batteria di Proprieta' :mrgreen:
Avatar utente
giabon
★★★★ Esperto
Messaggi: 2198
Iscritto il: 08/02/2020, 9:57
Località: Torino
Veicolo: Citigoe, Audi Q4 SB

Re: Live streaming Ecat per presentare SKLed e SKLep il 9/12/21 ore 15

Messaggio da giabon »

Maico ha scritto: 21/07/2023, 7:49Ormai sono stati dati "troppi dettagli" , per essere un fake ( almeno per me ;) )
al primo novembre tiriamo le somme :D
ah, già verrà rinviata o non fatta secondo quei dettagli... vabbè ma poi nel 2024 o 2025 ci stupirà con prodezze fantasmagoriche, al massimo nel 206 o 2027, comunque non oltre il 2030 e in tempo per le scadenze del 2035, forse :mrgreen:
Zero Emissioni Locali con: Skoda Citigo-e iV Style Green kiwi - Audi Q4 e-tron 40 Sbk - Wallbox Cartender Prism 7,5 kW - PCC
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4494
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Live streaming Ecat per presentare SKLed e SKLep il 9/12/21 ore 15

Messaggio da frank »

Ecco Rossi nel test del 31 ottobre
617YsyEFF-L._AC_UF1000,1000_QL80_.jpg
617YsyEFF-L._AC_UF1000,1000_QL80_.jpg (57.63 KiB) Visto 1235 volte
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
Avatar utente
Maico
★★★ Intenditore
Messaggi: 748
Iscritto il: 23/10/2019, 21:26
Veicolo: Twizy 80 Intens

Re: Live streaming Ecat per presentare SKLed e SKLep il 9/12/21 ore 15

Messaggio da Maico »

Ciao a Tutti,

e' un po' che che non scrivevo in questo 3D, principalmente perché non c'erano novità significative sulla dimostrazione di ottobre.
Dimostrazione che continua ad essere l'obiettivo principale di Rossi per riuscire a raggiungere il milione di preordini.
Il fine di quella dimostrazione è quello di dimostrare che l'ecat e' in grado di ricaricare la batteria di un veicolo elettrico mentre è in movimento, riuscendo quindi ad allungare la sua autonomia se non a renderla quasi infinita ( ovviamente se sia il caso 1 o 2 dipenderà solo dalla potenza dell'ecat montata sul veicolo elettrico).

Quello che scrivo ovviamente è solo "un'ipotesi" e lui che sta dicendo che ad ottobre dimostrerà questa cosa.....

Negli ultimi giorni, avendo lui dato qualche dettaglio in più sulla dimostrazione, ho voluto provare a fare qualche domanda/ipotesi un po' più "mirata" e con mia grande sorpresa le risposte arrivate sono state di fatto tutte conferme a quanto provavo a immaginare e descrivere....

a questo punto vorrei riportare in questo 3D i messaggi a cui faccio riferimento, così da condividerli con chiunque fosse un minimo interessato ;)

spero e mi auguro che gli eventuali commenti che arriveranno facciano seguito almeno ad una lettura attenta e completa dei miei messaggi e delle risposte di Rossi.

Mi dispiacerebbe, se fossero risposte frutto solo ed esclusivamente di preconcetti :D .

E' chiaro che la dimostrazione deve essere ancora eseguita ( e potrebbe anche non avvenire e'' stato detto piu' volte su questo 3D, anche se io sono convinto che verrà fatta), gli scenari dopo le risposte alla mie domande, dovrebbero essere un po' più chiari, quello che gradirei, e' ricevere commenti che fossero sulla dimostrazione in se e sul protocollo di esecuzione della stessa piuttosto che sentirmi dire che tanto e' tutta una bufala etc etc ..... probabilmente lo sarà anche ( io non credo ), ma se possibile mi piacerebbe che fossero fatti commenti su come migliorare eventualmente il protocollo della dimostrazione per renderlo più "validante", piuttosto che disprezzarla o criticarla a priori ;)

Vi chiedo se possibile di concentrarvi su quest'aspetto .... e per questo vi ringrazio in anticipo ;)

le mie domande e le risposte di Rossi le riporto direttamente tradotte in automatico in italiano così che sia più facile ed immediata l'interpretazione :)

grazie in anticipo a chiunque volesse dire "costruttivamente" la propria opinione ;)

ciao Maico

------------------------------------
Mio primo messaggio ( dei 3 che vorrei riportare ) e risposta di Rossi
------------------------------------

Maico
29 luglio 2023 alle 05:09
Gentile dottor Rossi,

Provo a dare una mia interpretazione alla risposta che ha dato a Raffaele Bongo.

Dato che ti riferisci a un IDT, allora "provo a fare" domande un po' più "tecniche", sperando che tu possa/voglia rispondermi:

Vi chiedo cortesemente di confermare o smentire, se possibile, quanto scritto di seguito.

1) Alla manifestazione di ottobre sarà presente un IDT che potrà certificare inconfutabilmente:

1a) che le batterie presenti nei 2 veicoli elettrici identici presenti alla manifestazione sono esattamente quelle inserite dalla casa madre in fase di montaggio. Quindi nessuna manomissione o modifica anche, ma soprattutto, per il veicolo in cui sarà presente l'Ecat

1b) gli Ah “ideali” erogabili dai 2 pacchi batterie originali montati sui 2 veicoli EV (indipendentemente dal SoH delle batterie)

1c) il vero SoH delle 2 batterie

1d) partendo dal SoH individuato, calcolare gli Ah “reali” erogabili dalle 2 batterie (banalmente questo valore si calcola moltiplicando gli Ah “ideali” del pacco batterie del veicolo EV per il SoH reale che è un valore espresso In %)

1e) il SoC all'inizio e alla fine della dimostrazione (immagino che il veicolo EV senza Ecat si fermerà dopo poche ore dall'inizio, mentre quello con Ecat continuerà senza problemi fino alla fine della dimostrazione)

1f) dai dati di cui sopra è possibile calcolare, e lo farà l'IDT, i kwh reali contenuti all'inizio e alla fine della dimostrazione nelle 2 batterie dei 2 veicoli elettrici (il veicolo EV senza Ecat dopo un poche ore immagino conterranno pochi wh, cioè quelli che il BMS avrà evitato di consumare per non compromettere irrimediabilmente la batteria )

2) Se le risposte alle spiegazioni di cui sopra sono tutte positive, direi che stai davvero pensando di realizzare una dimostrazione che NON lasci “dubbi e incertezze” sul suo valore “tecnico/scientifico” e sulla reale capacità dell'Ecat di mantenere carica la batteria del veicolo EV per 12 ore mentre viaggia a velocità costante in un noto e conosciuto autodromo italiano (che immagino sarà reso noto ad un certo punto)

3) tornando alla risposta a Raffaele Bongo, l'interpretazione che mi sono dato personalmente è questa, e le chiedo cortesemente se possibile conferma o smentita:

3a) Il fatto che l'Ecat, nella dimostrazione che verrà fatta, mantenga la batteria carica al 100%, dal 90% all'80% ecc. ” scopo della dimostrazione, che sarebbe quello di mostrare al mondo intero che l'ecat è in grado di mantenere carica la batteria di un veicolo elettrico, in movimento, qualunque sia il suo stato di carica iniziale del veicolo stesso)

3b) una volta avvenuta la dimostrazione, spero con successo (dimostrando quindi la capacità dell'ecat di mantenere carica una batteria sia a veicolo fermo che in movimento: da fermo è più facile, il caricabatteria da auto lo farebbe utilizzando l'energia fornito dall'ecat, mentre in moto sarà confermato con la tua dimostrazione), sarà compito delle aziende produttrici di veicoli elettrici, che acquisteranno da te la tua innovativa soluzione di ricarica, definire le modalità operative per la ricarica, ovvero quando e come avviare la ricarica e a che percentuale di SoC interromperla). Personalmente, dalle vostre risposte fin qui date, sto immaginando questa strategia commerciale, ma ovviamente spero possiate confermare o integrare con ulteriori informazioni.

3c) Penso di aver fatto andare la mia fantasia “un po' troppo libera”, ovviamente, quello che ho scritto potrebbe essere tutto “un bel sogno” (cioè quello che vorrei si realizzasse) ma spero sinceramente che possa, non lo sono semplici “esperimenti di fantasia” ma una realtà che può realizzarsi nel breve/medio termine.

Saluti

Ciao Maico

Andrea Rossi
29 luglio 2023 alle 10:30
Maico:
1a- si
1b- si
1c- si
1d- si
1e- si
1f- si
2- si
3a- si
3b- si
3c- stiamo facendo del nostro meglio per realizzare questo sogno, che ovviamente condividiamo totalmente,
cordiali saluti ,
AR
Twizy 80 Intens White 2016 batteria di Proprieta' :mrgreen:
Avatar utente
Maico
★★★ Intenditore
Messaggi: 748
Iscritto il: 23/10/2019, 21:26
Veicolo: Twizy 80 Intens

Re: Live streaming Ecat per presentare SKLed e SKLep il 9/12/21 ore 15

Messaggio da Maico »

------------------------------------
Mio Secondo messaggio ( dei 3 che vorrei riportare ) e risposta di Rossi
------------------------------------

Maico
2 agosto 2023 alle 15:28
Gentile dottor Rossi.

Provo a dare un piccolo suggerimento che penso possa fornire più “dati/informazioni” agli influencer, agli esperti del settore e alle testate del mondo EV che parteciperanno alla manifestazione.

Lei ha sempre detto di voler far circolare il veicolo EV con Ecat a bordo per 12 ore continuative, mentre lo stesso veicolo di riferimento (stessa marca e modello) senza Ecat, sarà costretto a fermarsi dopo 2/3 ore al massimo.
Prevediamo che dopo queste 12 ore la batteria del veicolo elettrico con Ecat sarà ancora carica e che tale carica sarà certificata da una "terza parte indipendente".
12 ore di dimostrazione significano dalle 7:00 alle 19:00 o dalle 8:00 alle 20:00.
Sinceramente sono troppe ore per chi partecipa alla manifestazione.

Se le ore fossero 10, e se al termine della dimostrazione la batteria fosse sempre carica e tale carica fosse sempre certificata da una terza parte indipendente, avrebbe molto più senso lasciare le restanti 2 ore per:

1) dare la possibilità ai partecipanti di vedere da vicino l'allestimento del veicolo elettrico con l'ecat a bordo

2) dare la possibilità a tutti di “ammirare” la modifica che il vostro team ha saputo apportare trasformando di fatto un normale veicolo elettrico ad autonomia “limitata” in un veicolo elettrico ad autonomia “infinita” ;) (ovviamente nel mio sogno migliore questo è quello che ho visto 😀)

3) Fare in modo che i partecipanti si convincano autonomamente che non c'è trucco o inganno e che nessun'altra batteria è stata nascosta all'interno del veicolo elettrico oltre al Box Ecat che sarà facilmente individuabile.

Scusami se sono stato “troppo diretto” in quello che ho scritto, non credo ci sia nulla di offensivo, e se per caso sono sembrato offensivo, non era certo mia intenzione esserlo.

Credo che i dubbi che ho riportato subito sopra possano essere i dubbi di molti (compresi quelli dei partecipanti alla manifestazione).

Secondo me dare la possibilità a chi parteciperà alla manifestazione di rendersi conto personalmente del “miracolo” che tu e il tuo team avete compiuto e poterlo documentare da vicino vale molto di più che veder circolare il veicolo elettrico per altre 2 ore sulla pista dell'Autodromo.

Sintetizzando:

Meglio 10 ore di dimostrazione e 2 di “conferenza stampa”
piuttosto che
12 ore di dimostrazione senza la possibilità di “vedere con i propri occhi” da vicino la meraviglia tecnologica che avete creato.

4) Cosa ne pensi?

Saluti

Maico

Andrea Rossi
2 agosto 2023 alle 16:27
Maico:
1,2,3: buoni punti
4: Penso che tu abbia ragione
Cordiali saluti,
AR
Twizy 80 Intens White 2016 batteria di Proprieta' :mrgreen:

Rispondi

Torna a “Novità e Notizie”