Disavventura in fase di acquisto di una Fiat 500e a Monza

Il classico di casa Fiat nelle due versioni elettrificate: quella prodotta in California dal 2013-2019 e la Nuova 500, realizzata a Mirafiori dal 2020.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
VR461955
★ Principiante
Messaggi: 2
Iscritto il: 22/06/2023, 15:01
Località: Monza
Veicolo: Fiat 500e

Disavventura in fase di acquisto di una Fiat 500e a Monza

Messaggio da VR461955 »

Salve a tutti,

desidero mettere a fattor comune quanto mi è capitato nell'acquisto della 500e.....da non credere !
Riassunto:

Ai primi di Gennaio u.s. concordo con il venditore di una concessioanria Fiat di zona l'acquisto di una 500e La Prima 42KWh, accessoriata, al prezzo di 35.000,00 Eur versando, come da richiesta di quest'ultimo, una caparra di 400,00 Eur.. Già in questo momento avevo chiesto al venditore consegna e immatricolazione della vettura a fine Agosto. In questa data viene sottoscritto il contratto di vendita.

Dopo pochi giorni il venditore mi telefona informandomi che le condizioni pattuite sono valide solo per una locazione a lungo termine.

A seguito delle mie proteste (rescissione del contratto firmato e passaggio della pratica al mio studio legale), accetta di mantenere quanto promesso, chiedendo un'ulteriore caparra di 100,00 Eur, che è stata prontamente versata dal sottoscritto. Intorno a metà Gennaio viene sottoscritto l'aggiornamento del contratto, che tiene conto dell'ulteriore caparra versata.

Durante la trattativa Il venditore mi aveva informato che un'auto con l'allestimento richiesto sarebbe stata disponibile a Marzo/Aprile, ma che non ci sarebbero stati problemi a consegnarla e immatricolarla per fine Agosto, con la mia disponibilità a saldare l'autovettura all'arrivo in concessionaria.

Nella 3za decade di Gennaio il venditore mi scrive che la vettura deve essere per forza immatricolata entro 180gg dalla richiesta dell'incentivo statale. Se ciò risulta vero (ma non ho trovato nessuna conferma sul sito https://ecobonus.mise.gov.it/), l'auto doveva essere immatricolata a fine Luglio p.v.

Facendola breve, ricevo nella 3za decade di Maggio, dal venditore, dopo mio sollecito scritto, la mail in cui mi informa che, nonostante la mia richiesta formale di immatricolarla in Agosto, (se è vero che sul sito MISE si parla di immatricolazione entro 180gg dalla prenotazione dell'incentivo), la vettura è già stata immatricolata il 22 Maggio u.s. in quanto, come ha scritto, " la vettura è stata immatricolata perchè era prossima la scadenza per la validazione dell'incentivo statale che ricordo è 180 gg dall'inserimento della richiesta sul sito del Mise e di cui le avevo fornito copia della circolare nella mia email del 23 gennaio".

Peccato che i 180 Giorni decorrono dalla data di inserimento dalla richiesta del concessionario, che è stata fatta a fine Gennaio / primi di Febbraio 2023.....

Ho scritto due volte al responsabile della concessionaria di Monza, per lamentarmi del trattamento e avere spiegazioni, senza avere risposta alcuna.....
Non è il modo di trattare un cliente.
La presente per evitare che altri potenziali cienti vivano la stessa peripezia.



Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Disavventura in fase di acquisto di una Fiat 500e a Monza

Messaggio da marco »

Come mai volevi immatricolarla a tutti i costi a fine agosto, se si può sapere? Comunque per l'incentivo mi pare di ricordare anche a me che vi sia una scadenza da quando richiesto.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8676
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Disavventura in fase di acquisto di una Fiat 500e a Monza

Messaggio da pIONiere »

Evidentemente hai a che fare con una concessionaria poco seria, presumibilmente a maggio gli serviva la tua 500e per raggiungere la loro quota di immatricolazioni.
Le concessionarie di solito hanno quote contrattuali di immatricolazioni mensili o trimestrali che se le raggiungono ricevono premi dalla casa madre.
Questo e' il motivo per cui esistono le km zero.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Avatar utente
giuglio nasi
★★★ Intenditore
Messaggi: 381
Iscritto il: 16/06/2021, 20:02
Località: narni
Veicolo: seat arona metano

Re: Disavventura in fase di acquisto di una Fiat 500e a Monza

Messaggio da giuglio nasi »

grazie per inserire la descrizione della disavventura nella recensione google del concessionario in modo da allertare altri consumatori

Rispondi

Torna a “Fiat 500e”