Come affrontare un viaggio di 630 km con una Leaf 40 kWh?

Spazio adibito all'organizzazione, alla segnalazione o descrizione di raduni, flash mob, incontri, viaggi ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Quaxo76
★★ Apprendista
Messaggi: 22
Iscritto il: 05/07/2023, 14:36
Località: Viterbo

Come affrontare un viaggio di 630 km con una Leaf 40 kWh?

Messaggio da Quaxo76 »

Aggiornamento: abbiamo deciso di procedere con la Leaf. Adesso per portarla a casa dovremo fare un viaggio di 630km (approssimativamente da Torino a Viterbo). Avete dei suggerimenti per come affrontare un viaggio del genere? Pensavo di approfittare e dormire fuori un paio di notti, per visitare i posti lungo la strada. Come conviene caricare? Centri commerciali, colonnine rapide per strada, aree di sosta in autostrada?
Ultima modifica di marco il 15/07/2023, 13:57, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Argomento diviso e rinominato



Avatar utente
Corrado5834
★★★★ Esperto
Messaggi: 1029
Iscritto il: 15/01/2020, 7:16
Località: Viterbo
Veicolo: Nissan Leaf 40 kwh
Contatta:

Re: Come affrontare un viaggio di 630 km con una Leaf 40 kWh?

Messaggio da Corrado5834 »

Come conviene caricare? Centri commerciali, colonnine rapide per strada, aree di sosta in autostrada?
Volendo puoi fare tutto il tragitto in autostrada con le FreeToX, ormai ce ne sono parecchie.
Per la convenienza ci sono gli abbonamenti; i principali sono Becharge, EnelXway e A2A.
Per una panoramica delle colonnine puoi usare Nextcharge ma paghi un pò di più a consumo.
Per studiare il percorso ABRP, è personalizzabile per il modello di vettura.

Col tempo ti converrà anche fare le tessere RFID, usare solo l'app è limitativo.

A Viterbo trovi una situazione ottima, parecchie colonnine sia Fast che Quick.
Anche la concessionaria-officina Regie Auto è molto seria e competente, forse un pò cari.
Leaf 40 kwh 2022, ex-Leaf 24 kwh 2012, Clio benzina 2020, ex-Yaris HSD 2012
Immagine
Avatar utente
Corrado5834
★★★★ Esperto
Messaggi: 1029
Iscritto il: 15/01/2020, 7:16
Località: Viterbo
Veicolo: Nissan Leaf 40 kwh
Contatta:

Re: Come affrontare un viaggio di 630 km con una Leaf 40 kWh?

Messaggio da Corrado5834 »

Per capirci, questo è il viaggio che ti propone ABRP, con quattro ricariche.
Ma potresti fare tutta Autostrada con le FreeToX.
Torino_Viterbo.jpg
Torino_Viterbo.jpg (249.83 KiB) Visto 1090 volte
In effetti, come prima volta, una tappa notturna a Firenze ci starebbe bene. :mrgreen:
Se la prendi con calma puoi anche evitare troppe Fast di seguito che con questo caldo stressano la batteria; QUI qualche consiglio.
Leaf 40 kwh 2022, ex-Leaf 24 kwh 2012, Clio benzina 2020, ex-Yaris HSD 2012
Immagine
Avatar utente
Corrado5834
★★★★ Esperto
Messaggi: 1029
Iscritto il: 15/01/2020, 7:16
Località: Viterbo
Veicolo: Nissan Leaf 40 kwh
Contatta:

Re: Come affrontare un viaggio di 630 km con una Leaf 40 kWh?

Messaggio da Corrado5834 »

Facendo l'autostrada (passando per Bologna) trovi circa 20 aree di servizio con le FreeToX, di cui la metà nel tuo senso di marcia.
Se te le vuoi spulciare nel dettaglio guarda QUI.
Torino_Viterbo_2.jpg
Torino_Viterbo_2.jpg (209.79 KiB) Visto 1075 volte
Leaf 40 kwh 2022, ex-Leaf 24 kwh 2012, Clio benzina 2020, ex-Yaris HSD 2012
Immagine
paganig
★★★ Intenditore
Messaggi: 840
Iscritto il: 23/09/2019, 21:19
Località: Saronno
Veicolo: Zoe R135 + Megane

Re: Come affrontare un viaggio di 630 km con una Leaf 40 kWh?

Messaggio da paganig »

Quaxo76 ha scritto: 12/07/2023, 16:49 Avete dei suggerimenti per come affrontare un viaggio del genere?
Fallo con calma. Trovati dei bei posti in cui pranzare, cenare, pernottare. Chiedi se hanno ricarica, sia se c'è, sia se manca, avrai contribuito a diffondere l'idea che è meglio offrire il servizio. Quando calcoli le velocità con ABRP considera che in genere è pessimista nei consumi dichiarati (o sei ottimista tu nel dichiarare la velocità media effettiva)
Se hai fretta fattela caricare su bisarca e torna in treno (con servizi tipo Karrycar la prendono con autista dove vuoi tu e consegnano sotto casa)

Se vuoi evitare di passare il viaggio a fare ricalcoli mentali su andatura, autonomia e distanza investi su PowerCruiseControl e una clip brodit per tenere lo smartphone in vista ma non in mano
Ex Renault Zoe R90. Attualmente Zoe R135 e Megane

Quaxo76
★★ Apprendista
Messaggi: 22
Iscritto il: 05/07/2023, 14:36
Località: Viterbo

Re: Come affrontare un viaggio di 630 km con una Leaf 40 kWh?

Messaggio da Quaxo76 »

Grazie, informazioni molto comode. Ho già installato ABRP. Ho impostato il modello di auto, ma lui non tiene conto dello stato di salute della batteria? Se pianifica di farmi arrivare con il 10%, ma la batteria è un po' esaurita, rischio di rimanere a piedi!
Ora devo mettermi a studiare come creare degli acccount per tutti i gestori delle colonnine che posso incontrare...

Per la bisarca, avevo chiesto ma hanno detto che si superano i 500 euro. A questo punto approfitto e faccio un viaggetto con la famiglia...
Avatar utente
Corrado5834
★★★★ Esperto
Messaggi: 1029
Iscritto il: 15/01/2020, 7:16
Località: Viterbo
Veicolo: Nissan Leaf 40 kwh
Contatta:

Re: Come affrontare un viaggio di 630 km con una Leaf 40 kWh?

Messaggio da Corrado5834 »

Ho impostato il modello di auto, ma lui non tiene conto dello stato di salute della batteria?
Lo fa, devi aprire la linguetta VEICOLO
ABRP_1.jpg
ABRP_1.jpg (44.43 KiB) Visto 1184 volte
Ora devo mettermi a studiare come creare degli acccount per tutti i gestori delle colonnine che posso incontrare...
Non serve, ne bastano un paio, sono tutti in roaming:

elenco-completo-delle-interoperabilita- ... 18232.html

Scaricati un paio di app e da' un'occhiata dall'interno.
Leaf 40 kwh 2022, ex-Leaf 24 kwh 2012, Clio benzina 2020, ex-Yaris HSD 2012
Immagine
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8643
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Come affrontare un viaggio di 630 km con una Leaf 40 kWh?

Messaggio da pIONiere »

Quaxo76 ha scritto: 12/07/2023, 20:18A questo punto approfitto e faccio un viaggetto con la famiglia...
Allora ti consiglio vivamente di spezzare il viaggio in due giornate. Si potrebbe tranquillamente fare in una giornata sola, ma visto che l'auto non la conosci, non hai mai fatto ricariche pubbliche e in piu' hai la famiglia appresso e' meglio prenderla con comodo per evitare situazioni che sarebbero stressanti se devi affrontare 600 km in giornata (colonnine guaste o problemi con le app) con moglie che potrebbe diventare impaziente e figli che contribuiscono a peggiorare la situazione...
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
reidinanto
★★★ Intenditore
Messaggi: 879
Iscritto il: 25/03/2021, 8:45
Veicolo: Leaf 40kWh 2019

Re: Come affrontare un viaggio di 630 km con una Leaf 40 kWh?

Messaggio da reidinanto »

Consiglio anche io di prenderla SUPER COMODA. Quando va tutto bene, nessun problema, ma basta una fast fuori servizio che la situazione può diventare stressante, e come primo impatto non è bello specialmente se sei in famiglia :)
Quaxo76
★★ Apprendista
Messaggi: 22
Iscritto il: 05/07/2023, 14:36
Località: Viterbo

Re: Come affrontare un viaggio di 630 km con una Leaf 40 kWh?

Messaggio da Quaxo76 »

Ma infatti pensavo di pernottare 3 o anche 4 notti. Vorrei vedere Genova e La Spezia, poi fermarmi a Viareggio da un amico, vedere Lucca, Firenze... Da Firenze in giù invece conosco già piuttosto bene tutto, al massimo potrei fare un salto a Siena... In pratica mi ci faccio la vacanza :)

Capita spesso di trovare colonnine guaste? C'è un'app tipo "prezzi benzina" che dica la posizione di tutte le colonnine, lo stato e il prezzo/kWh?

Rispondi

Torna a “Raduni e Viaggi”