Perché da due mesi la mia 500e rallenta meno in discesa?

Il classico di casa Fiat nelle due versioni elettrificate: quella prodotta in California dal 2013-2019 e la Nuova 500, realizzata a Mirafiori dal 2020.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Glo500e
★ Principiante
Messaggi: 2
Iscritto il: 22/07/2023, 12:11
Veicolo: 500 E ACTION

Perché da due mesi la mia 500e rallenta meno in discesa?

Messaggio da Glo500e »

Buongiorno, ho una 500 e action del 2021, che utilizzo unicamente in modalità range. Vivo in collina e percorro tornanti stretti e pericolosi. Negli ultimi 2 mesi ho verificato una sensibile diminuzione della capacità di rallentamento/ frenata sollevando il pedale in discesa. E' capitato a qualcuno? In pianura mi è capitato alcune volte di accorgermi di essere in modalità NORMAL senza avere variato la modalità di guida? E' capitato a qualcuno?



Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Perché da due mesi la mia 500e rallenta meno in discesa?

Messaggio da marco »

Lo stato di carica è sempre quello? Perché sai che quando la batteria è piena non rigenera nulla. O forse può influire la temperatura calda, ovvero con batteria più calda rigenera meno? Non dovrebbe fare neanche questo avendo batteria climatizzata. Hai fatto per caso qualche ricarica DC per vedere se la potenza è rimasta invariata?
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Smile
★★★ Intenditore
Messaggi: 179
Iscritto il: 27/06/2019, 13:37
Località: Bologna
Veicolo: BMW i3 REX

Re: Perché da due mesi la mia 500e rallenta meno in discesa?

Messaggio da Smile »

Può essere che con queste temperature estive ed estreme ( che purtroppo diventeranno sempre più normali ) il BMS accetti correnti di ricarica in frenata inferiori . Di conseguenza l'auto non frena più come prima .
evduck
★★★★ Esperto
Messaggi: 2912
Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
Località: Vittorio Veneto (TV)
Veicolo: 500e

Re: Perché da due mesi la mia 500e rallenta meno in discesa?

Messaggio da evduck »

Che cambi modalità da solo mai successo, così come non ho mai notato cali del rigenero, se non a batteria completamente carica...
Credo anche io sia dovuto alle temperature troppo alte comunque
500e Passion 8-) - Codice amico BeCharge: 2SIYS1F - Codice amico Carge: CRG537171 - Referral code Bonnet: R34X8M
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2144
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Perché da due mesi la mia 500e rallenta meno in discesa?

Messaggio da Hdi »

@Glo500e La 500 Action sarebbe quella con batteria piccola da 23 kWh e 70kW, giusto? Diamo per scontato che il livello di carica della batteria durante le discese sia lo stesso dei mesi precedenti, visto che, come ti è già stato detto, oltre una certa soglia di carica la rigenerazione diminuisce fino praticamente a scomparire. Se la batteria è climatizzata non dovrebbe avere problemi col caldo, ammesso che lo sia, cioè che la batteria climatizzata non sia una esclusiva della versione da 42 kWh.
Se dici che l'auto ha cambiato da sola la modalità di utilizzo senza il tuo intervento, mi viene il dubbio che ci sia qualche problema software o di altra natura. Sicuramente l'auto è ancora in garanzia quindi è opportuno che tu faccia presente la problematica al concessionario. Magari non specificare che sono due mesi che te lo fa, visto che guasti e malfunzionamenti andrebbero segnalati in tempi brevi.
A parte questo, sarebbe interessante sentire un tuo parere sull'auto in generale, visto che la versione con batteria piccola è meno diffusa rispetto a quella da 42 kWh ma per l'uso quotidiano (cioè senza far viaggi) in teoria è altrettanto valida e con prestazioni sostanzialmente identiche visto che il minor peso compensa la minor potenza.

alby
★ Principiante
Messaggi: 1
Iscritto il: 24/07/2023, 11:07

Re: Perché da due mesi la mia 500e rallenta meno in discesa?

Messaggio da alby »

Io la una 500e La Prima da 42KWh (39 effettivi). Anch'io abito in collina e devo ammettere che dopo l'aggiornamento software di aprile la frenata rigenerativa sembra più blanda. Per aver il rallentamento desiderato devo alzare il piede molto prima sia in Range che in Sherpa. In compenso ho notato che l'auto ha più autonomia che in passato (riferito estate 2023 - 2022 e 2021)
Damon
★★★ Intenditore
Messaggi: 177
Iscritto il: 08/06/2021, 20:02
Località: Firenze
Veicolo: 500e+Model 3

Re: Perché da due mesi la mia 500e rallenta meno in discesa?

Messaggio da Damon »

Con l'ultimo aggiornamento è stata riprogrammata completamente la frenata rigenerativa in modalità Range e Sherpa, a mio avviso molto più progressiva. Spiego meglio, prima dell'aggiornamento in Range in autostrada togliendo il piede completamente si aveva una frenata molto brusca, adesso è molto più dolce e varia in base alla velocità. In città e ad andature basse è pressoché uguale a prima, per affievolirsi mano a mano che la velocità sale. A me piace e rende la modalità one-pedal molto più godibile.
500e 3+1 ICON+ Immagine MODEL 3 RWD Highland Immagine
Glo500e
★ Principiante
Messaggi: 2
Iscritto il: 22/07/2023, 12:11
Veicolo: 500 E ACTION

Re: Perché da due mesi la mia 500e rallenta meno in discesa?

Messaggio da Glo500e »

Buongiorno, grazie a tutti per i feedback. Confermo che la mia 500 ha la batteria più piccola. Ho effettuato le ricariche unicamente in garage. Purtroppo i problemi che ho descritto mi hanno fatto perdere il controllo dell'auto dopo soli 4 km di guida in un pomeriggio assolato. Confermo che la ricarica non era al massimo, ma oltre il 90%, proprio per consentire la rigenerazione. Leggere che con le alte temperature ci possono essere inefficienze non è affatto tranquillizzante.
Smile
★★★ Intenditore
Messaggi: 179
Iscritto il: 27/06/2019, 13:37
Località: Bologna
Veicolo: BMW i3 REX

Re: Perché da due mesi la mia 500e rallenta meno in discesa?

Messaggio da Smile »

Fa attenzione perché lo stesso ti potrebbe capitare in inverno a temperature molto basse . Le batterie a temperature estreme sopportano correnti inferiori .
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Perché da due mesi la mia 500e rallenta meno in discesa?

Messaggio da Replay »

Ritengo che se ti attesti sull'80-85% di carica per viaggiare con la tua 500e probabilmente non dovresti avere problemi con la rigenerazione. Altra cosa importante da sapere, che tutte le elettriche rilevano fondi sconnessi o sdrucciolevoli (Ghiaia, viscino, ghiaccio o neve, etc.) in queste situazioni la rigenerazione è disattivata e l'auto va controllata dal guidatore, questo perchè altrimenti la rigenerazione tende a bloccare le sole ruote su cui agisce rischiando di creare pericolosi scompensi nel veicolo.

Il fatto che tu scriva che l'auto è passata in modalità normal mi fa propendere che la tieni ad un livello di carica troppo alta. Non conosco in dettaglio la 500e ma sualla mia Leaf e la Twingo oltre l'85% l'effetto di frenata rigenerativa si inizia ad attenuare abbastanza velocemente e se la discesa è lunga ricaricando ulteriormente la batteria l'effetto "palla di cannone" (come se scendessi in folle) è sempre più marcato.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+

Rispondi

Torna a “Fiat 500e”