Primi articoli sul Tesla Cybertruck con tanto di foto e video

Il modello affiancherà le berline Model S e Model 3, i SUV crossover Model X e Model Y e la prossima sportiva, la seconda generazione di Roadster.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Angelo71
★★★★ Esperto
Messaggi: 3426
Iscritto il: 04/10/2018, 10:48
Località: Modena
Veicolo: Bmw i3 + Audi Q4 SB

Primi articoli sul Tesla Cybertruck con tanto di foto e video

Messaggio da Angelo71 »

Qua ci solo le prime foto non di prototipi :
https://electrek.co/2023/08/16/tesla-sp ... ash-tests/
Screenshot-2023-08-13-at-11.44.36-AM.jpg
Screenshot-2023-08-13-at-11.44.36-AM.jpg (210.48 KiB) Visto 1009 volte
Qua lo stesso articolo ma in italiano.
https://auto.hwupgrade.it/news/auto-ele ... 19186.html

C'è poco da dire , sono in pre-serie.
Su twitter con la ricerca per nome si trovano vari video di veicoli marciante per strada.

Ho segnalato la notizia solo perché il buon Elon ha fatti i complimenti ai sui dipendenti per il primo modello fatto in serie, c'è un twit per la notizia

Davanti è a 3 posti , come la multipla
È incredibile quanto sia brutto : ne venderanno moltissimi
cybertruck-crash-test.jpg
cybertruck-crash-test.jpg (273.21 KiB) Visto 877 volte


Prius 2 |Yaris ibrida | Prius plg-in |Volkswagen e-Golf 2020 |Bmw i3 120 + Audi q4 40 sportback

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Primi articoli sul Tesla Cybertruck con tanto di foto e video

Messaggio da marco »

Ne venderanno tantissimi perché si distingue dalla massa, poi che sia bello o brutto credo poco importa (anche perché è soggettivo)
PS: hai scritto di guardare il link in italiano ma non c'è
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2145
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Primi articoli sul Tesla Cybertruck con tanto di foto e video

Messaggio da Hdi »

Riguardo l'estetica, non è neppure lontanamente parente del classico pick up americano. Però da qui a dire che sia brutto, boh, bisognerebbe vederlo quanto meno dal vivo e non solo in foto in filmato. Poi sinceramente anche le case tradizionali ogni tanto sfornano delle vetture con estetica da fare rizzare i capelli. Vedi ad esempio il mega suv Bmw Xm, secondo me abbastanza allucinante specie nel frontale, a confronto il cybertruck sembra disegnato da Pininfarina.
Avatar utente
Mark0
★★★ Intenditore
Messaggi: 578
Iscritto il: 11/07/2020, 18:09
Località: VE
Veicolo: Tesla Model 3 LR AWD
Contatta:

Re: Primi articoli sul Tesla Cybertruck con tanto di foto e video

Messaggio da Mark0 »

Qui si vede bene un Cybertruck in movimento che condivide diverse inquadrature con truck classici:
Cybertruck.jpg
Cybertruck.jpg (167.93 KiB) Visto 837 volte


Sembra qualcosa di "alieno", il che è assolutamente l'effetto che volevano ottenere, e che cercavano quelli che lo hanno (pre)ordinato.
Immagino che avranno zero problemi a vendere tutti quelli che riusciranno a produrre.
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8674
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Primi articoli sul Tesla Cybertruck con tanto di foto e video

Messaggio da pIONiere »

Concordo in USA si venderà molto bene, in Europa invece rimarrà sempre una rarità visto che come ingombro non e' assolutamente adatto alle strade europee.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style

Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Primi articoli sul Tesla Cybertruck con tanto di foto e video

Messaggio da Deen »

Mark0 ha scritto: 17/08/2023, 11:51 Sembra qualcosa di "alieno", il che è assolutamente l'effetto che volevano ottenere, e che cercavano quelli che lo hanno (pre)ordinato.
Immagino che avranno zero problemi a vendere tutti quelli che riusciranno a produrre.
Ogni volta che vedo qualche video o foto mi sembra sempre fatto a computer :) Finché non lo vedrò dal vivo non ci crederò… :lol:
gia73
★★★ Intenditore
Messaggi: 219
Iscritto il: 25/12/2020, 21:13

Re: Primi articoli sul Tesla Cybertruck con tanto di foto e video

Messaggio da gia73 »

Esiste e funziona, essendo un prodotto di pregio genera invidia.
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20897
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Primi articoli sul Tesla Cybertruck con tanto di foto e video

Messaggio da selidori »

Dal video vedo ha le ruote controsterzanti dietro. Notevole e bello. Poi magari è lo standard per truck, non lo so, non ho esperienza (a 0.21 secondi il pickup bianco sopra fa una leggerissima sterzata a destra e non sembra dietro controsterzi, ma è proprio qualcosa di millesimale, imparagonabile alle curve a 90° e 180° del cybertuck).
Questo accorgimento però dovrebbe aumentare l'agilità di un mezzo già grosso di suo.

Sull'estetica come detto è un fatto personale.
Se mi piace o no non saprei dirlo, ma come detto non ha alcuna importanza, più che altro mi chiederei se ha vantaggi o svantaggi pratici questo coraggioso stile. Ad esempio: si lava bene? Non che importi in un mezzo così (o forse si, se diventa fighetto) ma se di contro ha zone d'ombra dove il fango te lo tieni per tutta la vita, non so se è tanto bello. Oppure se hai angoli ciechi dove lo spigolo ti striscia il palazzo. Oppure se i vetri fanno movimenti strani per assecondare la portiera ed ogni 2x3 si sfilano dalle sedi; e qualsiasi altra cosa può succedere con forme inedite non ancora sperimentate.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 6017
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Primi articoli sul Tesla Cybertruck con tanto di foto e video

Messaggio da VPP »

Non commento sul "prodotto di pregio" perché non so cosa voglia dire in questo contesto. A me personalmente non suscita invidia (invidia de che? Non saprei cosa farmene di un simile mezzo) ma suscita abbastanza ribrezzo per l'estetica discutibile. L'uso dell'acciaio INOX per le carrozzerie automobilistiche ha più svantaggi che vantaggi, la DeLorean l'ha imparato già 40 anni fa e in più esteticamente è alquanto discutibile.

Per la cronaca il motivo di questo look futuristico non è l'idea geniale di qualche star-designer ma solo il fatto che acciaio INOX di quel tipo e di quello spessore non può essere stampato ma solo piegato ad angolo netto con una lavorazione particolare costringendo ad un look tipo "cacciabombardiere stealth". Il vantato discorso "antiproiettile" non è certificato ne dimostrato (ricordate il video imbarazzante con la boccia di acciaio che frantuma il finestrino laterale?) a meno di comprare la versione elaborata da una società americana che per ora esiste solo sulla carta e non si sa a quale prezzo sarà disponibile e con quali penalizzazioni (peso). Non vivendo a Los Angeles e non dovendo sopravvivere quotidianamente al fuoco incrociato delle guerre fra gang rivali la cosa comunque non mi interesserebbe e credo che questo valga per il 99,99% dei potenziali clienti europei.
Avatar utente
Rovert
★★★★ Esperto
Messaggi: 1470
Iscritto il: 28/10/2020, 17:17
Località: 08100

Re: Primi articoli sul Tesla Cybertruck con tanto di foto e video

Messaggio da Rovert »

selidori ha scritto: 17/08/2023, 14:44 Dal video vedo ha le ruote controsterzanti dietro. Notevole e bello. Poi magari è lo standard per truck, non lo so, non ho esperienza (...... ...... ).
Questo accorgimento però dovrebbe aumentare l'agilità di un mezzo già grosso di suo.
Stavo proprio notando la stessa cosa. Se supera i 5 metri è un accorgimento molto utile.
Gianluca. :geek:

Rispondi

Torna a “Tesla Cybertruck”