Multato alla colonnina mentre stavo ricaricando regolarmente
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
- selidori
- ★★★★★ Ambasciatore
- Messaggi: 19413
- Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
- Località: Milano
- Veicolo: EC4...
- Contatta:
Re: Multato alla colonnina mentre stavo ricaricando regolarmente
Il problema è che queste statistiche che dici le collezioni dopo anni.
Non solo.
Nello specifico è pure in completa trasformazione, il settore.
La pandemia ha costretutto tutti i casa, le auto elettriche (e sopratutto plugin) nel frattempo aumentano ed i car sharing non hanno loro punti di ricarica.
Ed ancora non mi è andato giù che per l'expo di Milano avevano installato solo 2 colonnine che poteva usarsi solo la FIAT per le e500 (le californiane) demo.
Con già solo queste variabili come fai a stabilire dove c'e' bisogno di colonnine?
Magari un mese le usano tutti perchè c'e' lì vicino "il festival della topa" e fa numeri eccezionali ma dal mese dopo non ci va più nessuno.
Oppure proprio perchè è una zona ricchissima, allora ci metti altre 20 colonnine ed il mese dopo lì vicino si piazza un SUC con prezzi concorrenziali ed annessi TDC gratuiti plug and charge e ti rovina tutto l'investimento.
Poi c'e' sempre l'incognita LIDL che quando apre ti rovina la via....
Non solo.
Nello specifico è pure in completa trasformazione, il settore.
La pandemia ha costretutto tutti i casa, le auto elettriche (e sopratutto plugin) nel frattempo aumentano ed i car sharing non hanno loro punti di ricarica.
Ed ancora non mi è andato giù che per l'expo di Milano avevano installato solo 2 colonnine che poteva usarsi solo la FIAT per le e500 (le californiane) demo.
Con già solo queste variabili come fai a stabilire dove c'e' bisogno di colonnine?
Magari un mese le usano tutti perchè c'e' lì vicino "il festival della topa" e fa numeri eccezionali ma dal mese dopo non ci va più nessuno.
Oppure proprio perchè è una zona ricchissima, allora ci metti altre 20 colonnine ed il mese dopo lì vicino si piazza un SUC con prezzi concorrenziali ed annessi TDC gratuiti plug and charge e ti rovina tutto l'investimento.
Poi c'e' sempre l'incognita LIDL che quando apre ti rovina la via....
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
- Località: Novara
- Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE
Re: Multato alla colonnina mentre stavo ricaricando regolarmente
Questo problema sarebbe di facile risoluzione se si implementasse definitivamente un meccanismo di P&C dove il guidatore non decide nulla, la modulazione di potenza chi c'è l'ha dovrebbe poterla usare solo su impianti di ricarica privati per gestire al meglio le sue esigenze di assorbimento.
Vero e corretto, però ricordiamoci anche che tutti questi servizi che utiliziamo dall'app non sono gratuiti ma li abbiamo pagati con l'acquisto dell'auto, quando scadrà il primo periodo, bisognerà mettere mano al portafoglio e probabilmente le app personali delle auto non verranno più in aiuto tra un po' di anni e bisognerà fare riferimento solo alle app dei gestori, che però dal canto loro dovrebbero iniziare, in roaming, a mostarar epiù dati per esser ein grado di gestire al meglio la ricarica.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
Re: Multato alla colonnina mentre stavo ricaricando regolarmente
Va beh l’Expo era nel 2015, quando la mobilità elettrica in Italia era pari a zero (e le fast non si sapeva neanche cosa fossero..)
Ormai con la mezz’ora di ricarica non fa più concorrenza a nessuno…
- selidori
- ★★★★★ Ambasciatore
- Messaggi: 19413
- Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
- Località: Milano
- Veicolo: EC4...
- Contatta:
Re: Multato alla colonnina mentre stavo ricaricando regolarmente
Io nel 2015 ero alla mia terza auto ricaricabile...Deen ha scritto:Va beh l’Expo era nel 2015, quando la mobilità elettrica in Italia era pari a zero (e le fast non si sapeva neanche cosa fossero..)
Re: Multato alla colonnina mentre stavo ricaricando regolarmente
Ok, ma eri una mosca bianca…
Re: Multato alla colonnina mentre stavo ricaricando regolarmente
condizioni Enel X
già nelle condizioni d'uso c'è scritto che dopo un tot paghi la sosta dopo aver terminato la ricarica.
già nelle condizioni d'uso c'è scritto che dopo un tot paghi la sosta dopo aver terminato la ricarica.
-
- ★ Principiante
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 28/08/2020, 15:54
- Località: Sesto Fiorentino
- Veicolo: Hyundai Ioniq
Re: Multato alla colonnina mentre stavo ricaricando regolarmente
Ciao, poi facci sapere com'è andata dai vigili e se eventualmente farai ricorso.
Secondo me devi guardare se c'è il cartello (pannello integrativo) che autorizza la sosta ai "veicoli elettrici in ricarica". Se così fosse, a ricarica conclusa l'auto va rimossa subito (quindi a mio avviso la multa sarebbe lecita).
Se invece non c'è scritto nulla, ma c'è solo la colonnina e al limite il pannello o con scritto semplicemente "veicoli elettrici", allora ci può stare anche 10 ore oltre la ricarica, dove la prima ora di solito non si paga nulla e poi so paga qualche centesimo al minuto.
Comunque comprendo la buona fede. Io di solito imposto un timer nel cellulare che mi suona 15/20 minuti prima della fine della ricarica in modo che possa arrivare in auto quando la batteria è al 99%
Secondo me devi guardare se c'è il cartello (pannello integrativo) che autorizza la sosta ai "veicoli elettrici in ricarica". Se così fosse, a ricarica conclusa l'auto va rimossa subito (quindi a mio avviso la multa sarebbe lecita).
Se invece non c'è scritto nulla, ma c'è solo la colonnina e al limite il pannello o con scritto semplicemente "veicoli elettrici", allora ci può stare anche 10 ore oltre la ricarica, dove la prima ora di solito non si paga nulla e poi so paga qualche centesimo al minuto.
Comunque comprendo la buona fede. Io di solito imposto un timer nel cellulare che mi suona 15/20 minuti prima della fine della ricarica in modo che possa arrivare in auto quando la batteria è al 99%
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 08/11/2020, 20:46
- Località: Castelli Romani
- Veicolo: Twingo Electric Zen
Re: Multato alla colonnina mentre stavo ricaricando regolarmente
veramente hanno già risposto confermandogli l'annullamento.
Impianto fotovoltaico 2,94 kWp e 3 PDC 13 kWt dal 2007 - Twingo Electric Zen bianca da febbraio 2021