Quanti kWh realmente utilizzabili ha la 500e da 42 kWh?

Il classico di casa Fiat nelle due versioni elettrificate: quella prodotta in California dal 2013-2019 e la Nuova 500, realizzata a Mirafiori dal 2020.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
mandaro
★★★★ Esperto
Messaggi: 1241
Iscritto il: 24/10/2019, 9:59

Re: Quanti kWh realmente utilizzabili ha la 500e da 42 kWh?

Messaggio da mandaro »

Nel valutare l'effettiva "utilizzabilità" terrei anche presente, in generale, che in linea di massima un po' tutti i manuali consigliano, come buona abitudine per la salute e la longevità della batteria, di evitare di arrivare a... fine corsa, sia in ricarica che in scarica. Il più delle volte si suggerisce di mantenere la batteria, specie se per periodi prolungati, tra il 20% e l'80% della sua "capienza".

Questo significa che l'effettiva autonomia sulla quale si può contare a livello pratico è inferiore a quella che corrisponde alla capienza nominale della batteria.

Anche perché, mentre può benissimo capitare di fare un pieno "fino all'orlo" (per poi magari ripartire immediatamente, così da scendere subito con il livello di carica), l'ipotesi di svuotare completamente è parecchio inverosimile.
Già con le auto a petrolio, nonostante l'onnipresenza di distributori, sono ben pochi coloro che prima di fare rifornimento aspettano di arrivare proprio agli sgoccioli; presumo che con le auto elettriche, almeno per ora, sia opportuno essere ancora più previdenti.



Damon
★★★ Intenditore
Messaggi: 177
Iscritto il: 08/06/2021, 20:02
Località: Firenze
Veicolo: 500e+Model 3

Re: Quanti kWh realmente utilizzabili ha la 500e da 42 kWh?

Messaggio da Damon »

demov ha scritto: 22/08/2023, 11:19 PCC non richiede alcun costo, PKC sì;
Ma sei sicuro? L'abbonamento annuale non è per PCC? Hai forse una vecchia licenza?
demov ha scritto: 22/08/2023, 11:19PCC lo uso solo per vedere temperature, kWh in batteria; PKC lo uso per vedere degrado e gli altri dati visto che il mio utilizzo è abbastanza intensivo.
Esempio ieri ero ad Affi alle Ionity, batteria al 24% a temperatura di 35°C... Finchè era a 39°C ha caricato a 78-80 kW poi a 40°C ha tagliato a 69 kW, a 42°C ha tagliato a 32 kW (era circa al 40%) poi a 43°C ha tagliato a 23 kW; valori di potenza di carica letti da OBD.
Io uso ABRP e CarScanner, e vedo un po' tutto eccetto il famigerato dato dei kWh totali che sembra avere solo PCC...ma a parte questo non capisco le temperature che hai postato, non mi torna né che siano di batteria (nella mia a 39°C esatti parte il climatizzatore e abbassa la temperatura delle celle) né esterni (a meno che tu non fossi in una delle zone più calde d'Italia 43°C sono tantini...), mi spieghi meglio?
500e 3+1 ICON+ Immagine MODEL 3 RWD Highland Immagine
demov
★★★ Intenditore
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/12/2021, 23:15
Località: Prov. Modena
Veicolo: 500e

Re: Quanti kWh realmente utilizzabili ha la 500e da 42 kWh?

Messaggio da demov »

@Damon Probabile che abbia una licenza vecchia... Ma ad ogni modo 25€/anno non mi cambiano il bilancio economico famigliare.

Sono temperature della batteria; nei giorni scorsi specialmente dove esternamente c'erano 38-39°C, arrivato alle Ionity (2 gg fa) con batteria a 36°C tra il 10-20% dove già la pompa dell'acqua andava e anche l'elettroventola (finchè si è in movimento). Appena iniziava la ricarica andava a piena potenza circa, pompa acqua e elettroventola accesa... Arrivata a 37°C accendeva anche il clima; fino a 39°C nessun taglio di potenza. Poi quando la batteria è arrivata a 40°C ha tagliato la potenza, a 42°C altro taglio di potenza e a 43°C ulteriore taglio di potenza.

Ieri tardo pomeriggio sono arrivato a casa con batteria al 29%, messa dentro in garage e caricata per 2 ore circa a 4,4 kW (liv. 2 con IC-CPD trifase da 11 kW) arrivando al 55%; temperatura iniziale batteria 36°C. Tirata fuori che la batteria era a 38°C e ha accesso ugualmente elettroventola, pompa acqua e clima.. Ha lasciato acceso il clima finchè la batteria non è tornata a 36°C, elettroventola e pompa acqua andavano ugualmente (l'elettroventola si spegne a 35°C). Il clima, elettroventola, pompa acqua e utenze di base (clima off in abitacolo) assorbivano tra gli 1,5 e 1,8 kW.
teo_74
★★★ Intenditore
Messaggi: 133
Iscritto il: 02/03/2021, 10:36
Località: MI
Veicolo: Fiat 500e Icon

Re: Quanti kWh realmente utilizzabili ha la 500e da 42 kWh?

Messaggio da teo_74 »

Oggi ancor meglio sulla nostra 500e, il valore di capacità è ulteriormente aumentato rispetto all’ultima ricarica al 100%
IMG_6061.jpeg
IMG_6061.jpeg (112.38 KiB) Visto 843 volte
Damon
★★★ Intenditore
Messaggi: 177
Iscritto il: 08/06/2021, 20:02
Località: Firenze
Veicolo: 500e+Model 3

Re: Quanti kWh realmente utilizzabili ha la 500e da 42 kWh?

Messaggio da Damon »

demov ha scritto: 27/08/2023, 11:58 @Damon Probabile che abbia una licenza vecchia... Ma ad ogni modo 25€/anno non mi cambiano il bilancio economico famigliare.
Ci mancherebbe, io ne spendo il doppio per ABRP (49€/anno), è solo una scelta. Chiuso OT e grazie ;)
demov ha scritto: 27/08/2023, 11:58 Sono temperature della batteria; nei giorni scorsi specialmente dove esternamente c'erano 38-39°C, arrivato alle Ionity (2 gg fa) con batteria a 36°C tra il 10-20% dove già la pompa dell'acqua andava e anche l'elettroventola (finchè si è in movimento). Appena iniziava la ricarica andava a piena potenza circa, pompa acqua e elettroventola accesa... Arrivata a 37°C accendeva anche il clima; fino a 39°C nessun taglio di potenza. Poi quando la batteria è arrivata a 40°C ha tagliato la potenza, a 42°C altro taglio di potenza e a 43°C ulteriore taglio di potenza.

Ieri tardo pomeriggio sono arrivato a casa con batteria al 29%, messa dentro in garage e caricata per 2 ore circa a 4,4 kW (liv. 2 con IC-CPD trifase da 11 kW) arrivando al 55%; temperatura iniziale batteria 36°C. Tirata fuori che la batteria era a 38°C e ha accesso ugualmente elettroventola, pompa acqua e clima.. Ha lasciato acceso il clima finchè la batteria non è tornata a 36°C, elettroventola e pompa acqua andavano ugualmente (l'elettroventola si spegne a 35°C). Il clima, elettroventola, pompa acqua e utenze di base (clima off in abitacolo) assorbivano tra gli 1,5 e 1,8 kW.
Ecco, io non ho visto mai salire la mia temperatura della batteria così tanto. Ho ricaricato giusto giovedì pomeriggio su colonnina EnelX a 11kW (che poi sono 10kW e rotti erogati reali), con temperatura esterna 41°C (da ABRP 40.5°C, il cruscotto arrotonda, ma cambia poco). Climatizzatore a palla, con consumo di oltre 2kW, in batteria entravano 8.0kW puliti, e la temperatura delle celle non è andata oltre 38°C.

In occasione di un'altra ricarica fast con temperatura esterna ben oltre i 30°C, ma non come questa settimana, ho avuto il record personale di potenza in ricarica (dal 22% al 34% sopra 84kW costanti di ricarica!) e temperatura celle max 39°C, riportata poco dopo a 38°C con l'intervento del climatizzatore sempre a palla.

Per questo ti chiedevo lumi sulla temperatura, io ricarico praticamente quasi sempre a casa, ma quando sono fuori monitoro i vari parametri, ma finora anche in condizioni gravose mi sembra che l'intervento del clima abbia tenuto a bada la temperatura delle celle sempre non oltre 39°C.

Detto questo, una cosa che sto notando in tutti i vari screenshot delle condizioni della batteria, abbiamo tutti una singola cella più bassa come tensione e SoC rispetto alle altre. Curiosa questa cosa...
500e 3+1 ICON+ Immagine MODEL 3 RWD Highland Immagine

demov
★★★ Intenditore
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/12/2021, 23:15
Località: Prov. Modena
Veicolo: 500e

Re: Quanti kWh realmente utilizzabili ha la 500e da 42 kWh?

Messaggio da demov »

@Damon
A livello di temperatura esterna quello che indico non è con l'auto ferma al Sole, ma quella in movimento; ferma al Sole oppure durante la ricarica, visto che l'elettroventola butta aria calda dentro al cofano, ho visto segnare anche i 46-47°C (il mezzo grado anche PCC lo dà ma poco importa).
Io ho visto il clima prendere anche 5 kW, poi tra utenze etc PCC indicava circa 6 kW.
Le temperature alte della batteria solitamente le vedo tra il 50 e 70%, poi con il fatto che limita la potenza la temperatura si stabilizza e inizia a scendere... Poi quando arriva all'85% taglia a 11 kW circa e la temperatura scende.

Probabilmente il fatto di avere una cella più bassa è una cosa voluta oppure a livello di gestione/bilanciamento, cosa che dubito, ci sono dei problemi.
demov
★★★ Intenditore
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/12/2021, 23:15
Località: Prov. Modena
Veicolo: 500e

Re: Quanti kWh realmente utilizzabili ha la 500e da 42 kWh?

Messaggio da demov »

Fatto stamattina il test con PKC a 77.200 km; ieri sera tornato a casa con batteria al 4% (PCC segnava 2,404 kWh in batteria) e temperatura 30°C. Messa in carica a 4,4 kW costanti in trifase. Caricata al 100%, lasciata circa 2h30min a riposo poi fatto test (PCC indicava 35,156 kWh e 30°C).
1a.jpg
1a.jpg (95.43 KiB) Visto 698 volte
2a.jpg
2a.jpg (88.74 KiB) Visto 698 volte
3a.jpg
3a.jpg (113.75 KiB) Visto 698 volte
A quanto pare, pur a temperature diverse di batteria (11 vs 30°C), in circa 17.000 km il degrado è stato pari a zero.
Incluse le rigenerazioni il consumo è stato di 5,9 km/kWh (basato sui kWh caricati). Guardando gli ultimi 12.000 km circa i kWh caricati a casa e alle colonnine sono stati 1.436 kWh; consumo comprese perdite circa 7,15 km/kWh e, tranne alle ricariche pubbliche, carico sempre al 100% per cui probabilmente ci sono più perdite rispetto a fermarsi al 80-90%.
Diminuito il rapporto tra cariche fast e slow... Da 1 a 10, sono passato a 1 a 9 circa.
Efficienza batteria 97,24%.

A 82.000 km prossimo tagliando... Dovranno sostituire la batteria dello Uconnect box, vedremo il costo... Vedrò se chiedere un report dettagliato sulla batteria così da avere tutti i dati possibili (mi interessa specialmente i kWh rigenerati, kWh usati per il bilanciamento ed altro).
evduck
★★★★ Esperto
Messaggi: 2906
Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
Località: Vittorio Veneto (TV)
Veicolo: 500e

Re: Quanti kWh realmente utilizzabili ha la 500e da 42 kWh?

Messaggio da evduck »

Facendo la proporzione anche in questo caso il 100% sarebbe sopra i 38.5 kWh...
Evidentemente hanno ridotto il buffer (non credo per le nostre che hanno più di due anni) e PCC ha aggiornato per tutte di conseguenza...
O le abbiamo spremute :lol: ma mi segnava il 98% con 37 kWh l'anno scorso
500e Passion 8-) - Codice amico BeCharge: 2SIYS1F - Codice amico Carge: CRG537171 - Referral code Bonnet: R34X8M
demov
★★★ Intenditore
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/12/2021, 23:15
Località: Prov. Modena
Veicolo: 500e

Re: Quanti kWh realmente utilizzabili ha la 500e da 42 kWh?

Messaggio da demov »

Secondo me tale proporzione non vale...
Al check scorso PCC segnava 35,543 kWh e PKC 90,8% SoH; ora 35,156 kWh e stesso SoH

Rispondi

Torna a “Fiat 500e”