Posso staccare dalla DC un'auto al 100% per ricaricare la mia?

Per discutere di modelli di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutte le marche e modelli di automobili elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
mirco.baschieri
★★★ Intenditore
Messaggi: 265
Iscritto il: 22/12/2021, 10:05
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Hyundai Kona Ex+

Re: Posso staccare dalla DC un'auto al 100% per ricaricare la mia?

Messaggio da mirco.baschieri »

Probabilmente se ricarichi a casa o meno



Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20811
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Posso staccare dalla DC un'auto al 100% per ricaricare la mia?

Messaggio da selidori »

Alla fine la domanda è interessante, sia dal punto di vista etico che 'legale', visto il 'parcheggio senza ricarica' (e pure dal punto di vista 'etico').
Secondo me la Kona ha tale opzione perchè magari in altre situazioni non è sanzionata la sosta senza ricarica (fino a 2 anni fa non lo era neppure da noi) oppure è proprio un invito a sloggiare, visto che se l'auto è carica al 100% ed un altro ti stacca che ci rimani a fare?
Ricordo poi il caso quando sulla A22 c'erano le DC gratuite ma interrompevano all'80% per dare modo ad altri di caricare, in quel caso ha senso che l'auto sblocchi il connettore.
Sempre nel caso di Kona (e penso del gruppo kia/hounday) è anche interessante notare se questo sblocco riguarda anche l'AC (fra l'altro è proprio la parte "ac" che ha l'interblocco, ma tanto l'auto sa benissimo cosa si è usato, ovviamente, e quindi le 'regole' potrebbero essere diverse), proprio per evitare in luogo pubblico il furto cavo (visto che al 99% il cavo è tuo, tuttavia se non si sblocca lato auto probabilmente non si sblocca neppure lato colonnina).

Riguardo alla lunghezza cavi DC, anche qua bisogna vedere da caso a caso.
Le alpitronic con pantografo mi sembra offrano una grande bella distanza ed anche le KEMPOWER con quella cosa strana ad U capovolta secondo me arrivano ben lontano, se tirate.

Ma sono tutte novità di questo mondo, chissà cosa è realmente meglio (e giusto).
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
Paul The Rock
★★★★ Esperto
Messaggi: 2794
Iscritto il: 04/03/2019, 22:07
Località: Varese
Veicolo: Kona 64kWh XPrime

Re: Posso staccare dalla DC un'auto al 100% per ricaricare la mia?

Messaggio da Paul The Rock »

Carlowatt ha scritto: 04/09/2023, 22:29 Chiarissimo: il cavo altrui non si stacca mai. Mi rimane solo una domanda: con quale logica la nostra Kona è stata dotata di questo dispositivo che permette di impostare o meno la disconnessio e a fine ricarica ?
C'è da dire che le regole che ci sono da noi potrebbero non esserci all'estero e quindi nessun problema di occupazione stallo o altro e quindi l'auto essendo globale funziona così in tutto il mondo. Oltre al fatto che magari è comodo a casa per staccare l'auto anche senza doverla ad esempio aprire a carica finita.
Bye Bye - Paul The Rock - Running on Hyundai Kona Electric MY18 64kWh XPrime powered at home by MyEnergi Zappi 2 7,2kW 32A
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20811
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Posso staccare dalla DC un'auto al 100% per ricaricare la mia?

Messaggio da selidori »

Osservazione di ripiego:
Tesla permette di modificare la velocità di ricarica AC ma non di sconnettere la presa. Alla fine è filosofia americana: egoistica ed opportunista.
Le koreane permettono la possibilità di far staccare ad altri il cavo di ricarica. Filosofia più sociale e rivolta al comune interesse.
Le europee non fanno fare la scelta. Filosofia dell'europeo che ne approfitterebbe?

(cose buttate un po' così, ovviamente, non prendetela seriamente).
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Carlowatt
★★★ Intenditore
Messaggi: 541
Iscritto il: 01/05/2021, 12:05
Località: Prato
Veicolo: Kona 64 kWh X-Line

Re: Posso staccare dalla DC un'auto al 100% per ricaricare la mia?

Messaggio da Carlowatt »

Grandezza di questo forum.... non solo si sviscerano questioni tecnico-pratiche ma anche i loro risvolti etico-filosofici. E' sempre un grande piacere leggervi
PDC Daikin Hybrid Multi - FV 8 kWp Viessmann 400W - SE 6000H - LG Prime 32kW - Zappi 7kW - Kona 64kWh

DarkAngel00
★★★ Intenditore
Messaggi: 977
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: Posso staccare dalla DC un'auto al 100% per ricaricare la mia?

Messaggio da DarkAngel00 »

selidori ha scritto: 05/09/2023, 11:14 filosofia americana: egoistica ed opportunista.
Le koreane: Filosofia più sociale e rivolta al comune interesse.
Le europee non fanno fare la scelta
la vedo diversamente:

americani: l'auto è una mia proprietà e ne gestisco solo io il funzionamento
koreani: l'auto non è tua gli altri fanno ciò che vogliono con quello che è del popolo
europei: eh?

Rispondi

Torna a “Auto Elettriche in Generale”