Grafici sui ratei di occupazione previsti per le colonnine in A1

Per discutere di modelli di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutte le marche e modelli di automobili elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
Corrado5834
★★★★ Esperto
Messaggi: 1029
Iscritto il: 15/01/2020, 7:16
Località: Viterbo
Veicolo: Nissan Leaf 40 kwh
Contatta:

Grafici sui ratei di occupazione previsti per le colonnine in A1

Messaggio da Corrado5834 »

Per un caso sono incappato in uno studio sull'ottimizzazione di progetto di colonnine DC modulari, dal titolo Optimal Size of a Smart Ultra-Fast Charging Station.
La conclusione a cui giungono è che attualmente sarebbero convenienti colonnine modulari da 50kw x 7 (max 350 kw), ed in futuro da 75kw x 10 (max 700 kw).
I dettagli li trovate nell'articolo, ma la cosa che volevo condividere sono due grafici sui ratei di occupazione previsti per le colonnine stesse, che forse possono essere di utilità pratica anche per noi; essendo il team per 2/3 italiano i dati di previsione sono relativi alla A1.
I ratei di occupazione previsti usati nei modelli sono:

Per il periodo dell'esodo estivo:
electronics-10-02887-g011.jpg
electronics-10-02887-g011.jpg (39.52 KiB) Visto 396 volte
Per un giorno feriale
electronics-10-02887-g013-550.jpg
electronics-10-02887-g013-550.jpg (31.86 KiB) Visto 396 volte


Leaf 40 kwh 2022, ex-Leaf 24 kwh 2012, Clio benzina 2020, ex-Yaris HSD 2012
Immagine

AMC
★★★★ Esperto
Messaggi: 1470
Iscritto il: 06/05/2022, 9:50
Località: Spezzano Albanese
Veicolo: Fiat 500e,TeslaY LR

Re: Grafici sui ratei di occupazione previsti per le colonnine in A1

Messaggio da AMC »

Purtroppo la più grande difficoltà nei sistemi resta la disomogeneità di utilizzo tra orari di picco ed orari morti.
Faccio un esempio perché non mi va di parlare in maniera astratta:posizione Free To X a doganella (NA) alle 19 di un giorno feriale tutte e quattro le prese occupate,intorno alle 12-14 si arriva al 50% di occupazione,mentre per il resto della giornata postazione semi-vuota.
Come fare a gestire i picchi tra gli orari (o i giorni) di punta con gli orari (ed i giorni) morti e rapportare il tutto ad un modello economicamente sostenibile,è il grande busillis.
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37544
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Grafici sui ratei di occupazione previsti per le colonnine in A1

Messaggio da marco »

Sì inizierà a copiare da Tesla, tanto per cambiare, abbassando le tariffe nei tempi morti o alzandole nei periodi di punta (in questo caso copiando i benzinai nelle giornate di bollino nero :lol: )
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Rispondi

Torna a “Auto Elettriche in Generale”