Dubbi sul tipo di assistenza che avrei potuto avere da Tesla

Per discutere di modelli di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutte le marche e modelli di automobili elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Dubbi sul tipo di assistenza che avrei potuto avere da Tesla

Messaggio da JacobLocke »

JacobLocke ha scritto: 28/05/2023, 16:03 Altra ragione per cui ho lasciato perdere Tesla anche se ammetto di essere stato molto tentato, nel post vendita se serviva qualcosa non sapevo bene che tipo di assistenza avrei avuto
Ricitando parte del mio post iniziale, dopo aver letto precedentemente e visto video di vari problemi per l’assistenza di auto di vari marchi “tradizionali”, oggi ne ho visto uno di una persona che parla di un problema avuto con la Tesla, e Tesla nel assistenza non lo ha aiutato per niente.
IMG_6026.jpeg
IMG_6026.jpeg (209.71 KiB) Visto 998 volte
Link: https://youtu.be/vT09W3aEOMo?si=Wj_-U4wTPeizY01M

Preciso che lui non parla assolutamente male della macchina Tesla di per se, anzi ne parla bene, dice solo che quando chiami Tesla o ti serve qualcosa post vendita da parte di Tesla è veramente dura farsi dare una mano.

E mi sembra che qui sul forum avevo letto ancora di utenti che si erano lamentati di come; aiuto e contatto al pubblico sia decisamente carente da parte di Tesla.

Il post vendita è molto importante per chi compra un auto, specie se ev che non puoi andare da chiunque a fartela riparare.

Su questo Tesla deve lavorare.

Per non parlare di chi usa il mezzo anche per lavoro e può aver bisogno di far risolvere qualunque problema il più velocemente possibile. :roll:



pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6870
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Dubbi sul tipo di assistenza che avrei potuto avere da Tesla

Messaggio da pepo154 »

Cosa gli è successo di preciso?
Ho un amico che è andato ai ferri corti con Tesla ed è andato tramite avvocati. Purtroppo il comportamento del service è tutto nonostante sia un unico marchio a gestirle tutte.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Avatar utente
Mark0
★★★ Intenditore
Messaggi: 578
Iscritto il: 11/07/2020, 18:09
Località: VE
Veicolo: Tesla Model 3 LR AWD
Contatta:

Re: Dubbi sul tipo di assistenza che avrei potuto avere da Tesla

Messaggio da Mark0 »

Nel caso a qualcuno interessasse, è arrivato un secondo video con un update: i pezzi erano stati spediti nei tempi previsti, li avevi persi il corriere. DOH!
Avatar utente
MauroneRelax
★★★★ Esperto
Messaggi: 1725
Iscritto il: 09/07/2017, 14:36
Località: Brescia
Veicolo: Opel Corsa-e Edition
Contatta:

Re: Dubbi sul tipo di assistenza che avrei potuto avere da Tesla

Messaggio da MauroneRelax »

Note sulla discussione:
questa discussione è stata divisa da un altro argomento dal cui tema ci si stava allontanando.

La citazione del primo messaggio, dopo “<autore> ha scritto:” c’è una freccina: è un link che porta al messaggio originale che è stato citato.
Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: Dubbi sul tipo di assistenza che avrei potuto avere da Tesla

Messaggio da JacobLocke »

Comunque il tizio che ha avuto il problema, ha riconosciuto che Tesla non aveva colpa diretta in sta faccenda perché i pezzi gli aveva chiesti il corriere.

Ad ogni modo, visto che Tesla è un marchio premium che non è neanche riparabile da il meccanico sotto casa in molti casi. Tesla seppur priva di veri e propri concessionari e saloni, dovrebbe far maggiore attenzione al post vendita e al servizio al cliente. Perché chi compra e chi usa l’auto anche per lavoro, può mettere nei parametri di acquisto anche questo aspetto, come verrai trattato post vendita e non della serie “ciao ciao ora la macchina è tua, noi pensiamo solo a far grandi numeri di vendite”, anche se in sto caso specifico le cose son andate male per colpa di un corriere esterno, il servizio assistenza al cliente deve essere all’altezza.

Rispondi

Torna a “Auto Elettriche in Generale”