Gli abbonamenti Be Charge prevederanno solo sconto pay per use

Be Charge sta realizzando una delle maggiori e più capillari infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici in Italia.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Gli abbonamenti Be Charge prevederanno solo sconto pay per use

Messaggio da pepo154 »

Scusatemi tutti, avete ragione!
Avevo sbagliato il riferimento della cella nella tabella, calcolando in modo corretto invece nella tariffa DC, un banale errore ma dopo 2 turni di notte pure io mi sono messo a fare queste cose... :lol:
In AC il risparmio allora parte dopo i 75 kWh (che non c'è in tabella ma l'ho calcolato prima) mentre in DC dopo i 50 kWh.

Posto la tabella corretta e correggo anche il messaggio precedente, vi ringrazio ancora per la validazione dei dati.
Screenshot 2023-10-10 alle 11.58.58.png
Screenshot 2023-10-10 alle 11.58.58.png (309.67 KiB) Visto 1294 volte
Comunque penso che a regime si andrà verso questo tipo di tariffe (e sul lungo verso il nulla, penso io eh) quindi ci dovremo abituare a questi calcoli. Se si predispone un Excel/Numbers è facile trovare il punto di pareggio e come tipologie di tariffe sono premianti verso chi fa più km rispetto alla media rispetto a chi carica saltuariamente. Questa cosa nei carburanti tradizionali non c'è.
Il problema rimane il livello dei costi di base delle tariffe che io penso siano troppo elevati e questo non aiuta la transizione.
Gli abbonamenti sono complicati, bisogna sapere:
- a priori quanti kWh si consumeranno durante il viaggio e durante il mese, cosa non facile
- attivare alla bisogna abbonamenti paralleli, gestire gli account e i metodi di pagamento (abbonamenti di familiari magari, nulla di strano).
- se si sfora, ad esempio in tabella potevo inserire 75 kWh, con un abbonamento attuale si può pagare a consumo l'eccedente o avere l'abbonamento successivo. Per non complicare troppo non l'ho messo ma ci sono varie strade attualmente.
Con uno sconto costante non ci sono tutti questi problemi, quindi di per se è migliorativo, il problema è passare ad un raddoppio mediamente della spesa e questo non è giustificabile quando l'automobilista medio vede un PUN che alla fine dei conti non è quello di 1 anno fa.


Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2143
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Gli abbonamenti Be Charge prevederanno solo sconto pay per use

Messaggio da Hdi »

Pepo154 ha scritto: "Comunque penso che a regime si andrà verso questo tipo di tariffe (e sul lungo verso il nulla, penso io eh) quindi ci dovremo abituare a questi calcoli."
Anche secondo me la strada sarà questa, guarda caso tracciata ancora una volta da Tesla con i suoi Super Charger quando sono stati aperti al pubblico. Che a lungo andare ci sarà il nulla non credo perché tutto sommato ai gestori può convenire dare uno sconto a fronte di un abbonamento mensile con l'obiettivo di fidelizzare il cliente che altrimenti andrebbe dove capita.
Personalmente ritengo che ci possa stare il fatto di avere una scontistica che favorisce chi fa più utilizzo delle colonnine rispetto a chi le utilizza in modo limitato. Per il resto credo che siamo tutti d'accordo che un prezzo base al kWh così elevato possa scoraggiare coloro che stanno valutando il passaggio dal termico all'elettrico e possa dissuadere del tutto quelli che non hanno possibilità di ricarica abituale a casa a prezzi più contenuti.
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8649
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Gli abbonamenti Be Charge prevederanno solo sconto pay per use

Messaggio da pIONiere »

@Hdi Questo tipo di tariffe esistevano da molto prima dell'apertura dei SuC Telsa al pubblico. Li facevano già da anni Ionity, EnBW e WeCharge VW (e sicuramente altri che ora mi sfuggono), Tesla le ha solamente copiate.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Gli abbonamenti Be Charge prevederanno solo sconto pay per use

Messaggio da pepo154 »

Esatto, in tutta Europa già si utilizzano come tariffe, Tesla si è accodata. E' in Italia "l'anomalia" dell'abbonamento.
In ogni caso non capisco una cosa: se il problema è anche il roaming (perché a quanto pare, dalla denuncia di evway, è un problema) cioè di pagare caro quando si carica su altri gestori, perché non reintrodurre la flat solo sulle loro reti?
In fondo sulle loro colonnine hanno più margine e questo è innegabile e ci sarà anche una fetta importante di popolazione (nel futuro piuttosto che adesso) che caricherà sempre alle stesse colonnine perché non avrà un punto di ricarica domestico (o lavorativo).
Quindi perché non spingere alla loro rete? Il margine è sicuramente maggiore.

Faccio un esempio per farmi capire.
Il signor Rossi non ha un box ma ha una schiera di colonnine Be Charge davanti casa. Durante l'anno carica sempre a quelle e fa ogni tanto qualche viaggio fuori porta.
Il signor Rossi il 90% delle volte carica su Be Charge, sui conti di Be Charge "pesa meno" rispetto al signor Bianchi che invece viaggia e usa reti Free To X, HPC Ewiva e così via.
Be Charge introduce 2 tariffe:
- tariffa flat da tot kWh per caricare sulle loro colonnine in modo che il signor Rossi soddisfa il bisogno mensile di kWh (che sarà più o meno costante mese su mese) e Be Charge ottiene un utilizzo più efficiente della sua rete. Il signor Rossi ovviamente sarà spinto a cercare le Be Charge.
- abbonamento con lo sconto per caricare ovunque sottoscritto dal signor Bianchi.
Nulla toglie che i due abbonamenti possano essere sottoscritti insieme aumentando le entrate per Be Charge (2 abbonamenti anziché uno, massima fidelizzazione) e fornendo flessibilità (il signor Rossi affianca l'abbonamento per caricare fuori quando fa il viaggio saltuario e il contrario per il signor Bianchi).
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Ale500MS
★★★ Intenditore
Messaggi: 219
Iscritto il: 30/06/2022, 19:08
Località: Massa Carrara
Veicolo: 500e

Re: Gli abbonamenti Be Charge prevederanno solo sconto pay per use

Messaggio da Ale500MS »

Bella idea pepo. Aggiungi che basterebbe l attuale tariffa con gli sconti ma distinguere il prezzo base al kWh tra colonnine proprietarie e non. Esempio. Sottoscrivi abbonamento con becharge e scegli il tuo livello di sconto. A questo punto se ricarichi su colonnine becharge banalmente hai un prezzo base minore (sparo a caso, 0.45€/kWh) e relativo sconto per il pacchetto che hai scelto fino al massimo di 40% di sconto che porta il costo ad un ipotetico costo casalingo. Se invece carichi da altri paghi il prezzo da roaming 0.65€/kWh. Non mi pare difficile.

Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8649
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Gli abbonamenti Be Charge prevederanno solo sconto pay per use

Messaggio da pIONiere »

@Ale500MS La EnBW fa esattamente cosi, per esempio con la tariffa Large (L) paghi 18 euro al mese di fisso ma poi paghi solamente 39 ct/kWh alle colonnine EnBW mentre alle colonnine di altri gestori paghi 50 ct/kWh, cioe' 11 ct/kWh in meno alle colonnine proprie. Inoltre il prezzo al kWh e' lo stesso per AC e DC.
https://www.enbw.com/elektromobilitaet/ ... ladetarife
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Gli abbonamenti Be Charge prevederanno solo sconto pay per use

Messaggio da pepo154 »

Anche perché abbiamo parlato pagine e pagine su questo forum di quanto potrebbe essere il margine su una colonnina e nessuno veramente lo sa.
L’unica cosa certa però, dopo l’esposto di evway, é che nel roaming il prezzo é quello e stop quindi qualsiasi prezzo inferiore sarà una perdita secca per chi lo offre.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
AMC
★★★★ Esperto
Messaggi: 1470
Iscritto il: 06/05/2022, 9:50
Località: Spezzano Albanese
Veicolo: Fiat 500e,TeslaY LR

Re: Gli abbonamenti Be Charge prevederanno solo sconto pay per use

Messaggio da AMC »

A chi interessa,riporto una versione storica della faccenda aumenti così come mi è stata raccontata da un addetto ai lavori di Enel X.
Tutto inizia quando il signor operatore sunnominato ha fatto un esposto all’antitrust:da questo fatto sono nati effetti a catena che gli utenti hanno appena iniziato a pagare.
La storia delle tariffe in Italia cambia per sempre.
Enel X era pronta ad abbassare le sue tariffe del 40% prima dell’esposto,dopo la sua politica dei prezzi è stata costretta a cambiare radicalmente per evitare sanzioni da parte dell’autorità per abuso di posizione dominante,dando in pratica inizio ad una reazione a catena di aumenti di prezzi verso l’alto che conosciamo.
Questa la versione che mi è stata raccontata lato Enel X.
evduck
★★★★ Esperto
Messaggi: 2909
Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
Località: Vittorio Veneto (TV)
Veicolo: 500e

Re: Gli abbonamenti Be Charge prevederanno solo sconto pay per use

Messaggio da evduck »

Mi pare una stupidaggine, se c'era l'intenzione di abbassare i prezzi si poteva tranquillamente fare abbassando anche i prezzi del roaming

Detta così sembra proprio che volessero andare ancora più pesante col dumping
500e Passion 8-) - Codice amico BeCharge: 2SIYS1F - Codice amico Carge: CRG537171 - Referral code Bonnet: R34X8M
Carlo
★★★★ Esperto
Messaggi: 3780
Iscritto il: 23/11/2016, 22:33

Re: Gli abbonamenti Be Charge prevederanno solo sconto pay per use

Messaggio da Carlo »

Si @AMC, l'argomento era stato trattato in questo topic:
autorita-garante-concorrenza-indaga-ene ... 31103.html

Rispondi

Torna a “Eni Plenitude/Be Charge”