Conviene acquistare box non di pertinenza per ricaricare?

Sezione in cui discutere delle essenziali norme di riferimento, internazionali, nazionali, regionali, provinciali e locali sulla mobilità elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
LucasArts
★ Principiante
Messaggi: 6
Iscritto il: 11/10/2023, 8:19
Località: Ceranesi

Conviene acquistare box non di pertinenza per ricaricare?

Messaggio da LucasArts »

Salve a tutti, spero sia la sezione giusta dove chiedere.

Ho un dubbio importante in previsione del futuro acquisto di un box auto vicino a casa (che attualmente ho in affitto), e lo vorrei comprare tra pochi mesi, ma solamente se potrò poi usarlo per ricaricare mezzi elettrici (scooter e poi auto), altrimenti rinuncio e cerco (si fa per dire, la situazione parcheggi/box è tragica) una struttura alternativa.

Faccio mini premessa per spiegare che tipo di utente della strada sono:
- percorro circa 8500-9000km l'anno, al momento solo in auto, in futuro per necessità lavorativa saranno divisi tra auto e scooter.
- quando vado a lavoro in auto, percorro circa 30km al giorno (15+15)
- l'auto attuale, una fullhybrid, mi fa consumare circa 27km/l, tutti extraurbani/città, praticamente mai autostrada.
- di conseguenza, spendo circa 600/700 euro l'anno di carburante (benzina verde) se consideriamo i 2euro/litro.
- vivo da solo, abito in un microcondominio (due appartamenti), senza box di pertinenza e/o vialetti etc. quindi la carica "da casa" non posso farla, mi serve un box.

A gennaio 2020, su un piazzale a 30 metri da casa mia, hanno completato la costruzione (iniziata nel 2019) di una serie di nuovi box, tra cui il mio attuale box.
Si tratta di circa 15 posti auto tra box singoli e doppi, NON interrati, ma a piano strada, in una struttura fisicamente indipendente da tutte le altre presenti in zona. In pratica sono box senza alcuna pertinenza condominiale/abitativa, con di fronte il piazzale/stradina che funge da strada di accesso.

Al momento la situazione "elettrica" di questi box è che ognuno ha un punto luce (plafoniera con singolo tubo led) e una presa Schuko con cavi 2.5mq, tutto a norma verificato da elettricista. Non ci sono interuttori/magnetotermici nei box.
Nessun box ha contatori di consumo al momento (da come ho capito, tutti pagano la stessa quota fissa mensile inclusa nell'affitto).
La linea/contatore è unico per tutti i box e per il cancello motorizzato di ingresso, il proprietario dei box mi ha detto che la linea è a 4,5kw.
Questo contatore NON è accessibile da chi usa i box per parcheggiare, solo il proprietario del "complesso" ha accesso al quadro.

Assieme al box, avrei in previsione di comprare uno scooter elettrico da circa 100km di autonomia per andare a lavoro, caricarlo la notte (una o due cariche a settimana dovrebbero bastare, faccio circa 30km ogni giorno), tramite la presa schuko del box tramite carica lenta, anche sotto a 1kw, tramite il carichino in dotazione.
Più avanti negli anni sicuramente avrò anche un'auto elettrica (al momento non ho la necessità ne possibilità di cambiare l'attuale vettura).
Il proprietario/amministratore di questi box mi ha detto che non c'è problema, che posso caricare usando la schuko, e che eventualmente farà installare dall'elettricista che ha realizzato l'impianto un contatore di consumi per farmi pagare a parte la corrente consumata, quando sarò proprietario del box.
A suo dire nessun'altro ha veicoli in ricarica attualmente, e svariati di questi box sono attualmente usati stile magazzino dai proprietari/affittuari.

Chiedo supporto e consiglio a chi eventualmente già passato in questa situazione, perchè come avrete inteso sono in procinto di fare non uno ma due acquisti molto importanti riguardo la mobilità elettrica, ossia questo box nuovo dove vorrei poi ricaricare e uno scooter elettrico da caricare nel box.
Se dovessi capire che il box ha dei problemi/controindicazioni ad esser usato per caricare, vista la situazione di non pertinenza con la mia abitazione (in realtà con tutte le abitazioni del quartiere) e per il contatore condiviso, dovrei magari rivedere i piani, e/o rinunciare al box o allo scooter elettrico... almeno per ora.
Mi pare inoltre di capire che anche l'uso prolungato dei carichini per auto da schuko è sconsigliato da molti, e quindi mi ritroverei in futuro con la necessità di chiedere l'allaccio di una nuova linea di corrente (non avendo pertinenza con casa mia, non posso usare il mio contatore) per mettere una wallbox dedicata, ma a questo punto la spesa annuale fissa per il nuovo contatore inizia ad essere proibitiva. Mi hanno infatti prospettato 300/400 euro fissi di spese per la nuova linea ogni anno, praticamente anche più della metà di quanto spendo oggi di carburante ogni anno solo per il contatore, senza nemmeno usarlo!

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà



Avatar utente
FrancoVecchi
★★★ Intenditore
Messaggi: 665
Iscritto il: 15/03/2023, 15:55
Veicolo: Nissan Leaf e+ Tekna

Re: Conviene acquistare box non di pertinenza per ricaricare?

Messaggio da FrancoVecchi »

Io uso carichino regolarmente come in tanti facciamo. E' da marzo che lo uso, ricarico solo con quello (salvo viaggi lunghi ovviamente) e non ho problemi di sorta.
L'unico problema che vedo è capire in quanto tempo può intervenire nel caso che salti la corrente.
Se il proprietario ti autorizza ed è disposto a mettere lui un contatore per i consumi, non vedo problemi. Accertati solo che non faccia troppo la cresta sui kWh da te consumati. Un domani quando il garage sarà tuo, potrai richiedere un contatore per te. Se lo comprerai avrai anche di conseguenza ed automaticamente diritto ad entrare nel locale contatori.
Io la penso così :-)
Ultima modifica di marco il 12/10/2023, 5:25, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Correzione unità di misure errate
Nissan Leaf e+ tekna del 2020 dal 2023
Avatar utente
MauroneRelax
★★★★ Esperto
Messaggi: 1733
Iscritto il: 09/07/2017, 14:36
Località: Brescia
Veicolo: Opel Corsa-e Edition
Contatta:

Re: Conviene acquistare box non di pertinenza per ricaricare?

Messaggio da MauroneRelax »

Ciao, @LucasArts.
Per caricare i 30 km giornalieri, in AC trifase a 11 kW li carichi in mezz’ora ad una colonnina pubblica. Oppure con un carichino da 1,8 kw (8A) li carichi in 5 ore.
Con un contatore da 4,5 kW potresti collegare una Wallbox da 3,7 kW e impostare ad esempio 11Ampere, e caricare a 2,3 kW, ed i 30 km giornalieri li carichi in 2 ore.
I fili da 2,5 mmq dovrebbero portare fino a 3,7 kW, il punto critico sarebbe la shuko.
Gieffe
★★★ Intenditore
Messaggi: 617
Iscritto il: 28/06/2019, 9:37
Località: Roma
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Conviene acquistare box non di pertinenza per ricaricare?

Messaggio da Gieffe »

Ma quanto pagheresti l'elettricità? Il vantaggio di avere il punto di ricarica connesso al contatore della abitaizone è pagare l'elettricità con una tariffa da residente. Nel caso del box, il contratto unico di tutti i box di che tipo è? Quanto stimi di pagare il KWh?
Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3495
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Conviene acquistare box non di pertinenza per ricaricare?

Messaggio da Kermit »

usa la funzione "cerca" per BTA. credo di aver pubblicato i costi almeno 2 o 3 volte.
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"

Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20870
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Conviene acquistare box non di pertinenza per ricaricare?

Messaggio da selidori »

Parto dalla fine: la penso anche io così: la ricarica a schuko per sempre non è il massimo.
Ma siccome la strada verso la mobilità elettrica è segnata, ti consiglio comunque di comprare il box (se puoi permettertelo) che è sempre bello (poi dipende come sei fatto: se sei accumulatore come me e con un po' di mania del fai da te, ci vuole!).

Io sono nella tua stessa situazione: dopo 13 anni che abitavo nel condominio hanno rifatto completamente un palazzo a 92 metri da me ed ho comprato lì il box.
Ho solo allaccio luce illuminazione e dal giorno del suo acquisto penso di fare un allaccio serio con un nuovo contatore, ma po mi fermo sempre per ovvi motivi di costi, non essendo appunto di pertinenza.
Ho fatto mettere un contatore meccanico (esterno) ed a fine anno consuntivo il consumo con l'amministratore e si tratta di una decina di kWh all'anno, questo perchè appunto l'auto non la carico lì.

Ma come detto un box è una figata, se poi hai (avrai) uno scooter è buono anche solo per tenere quello, anche se termico.

Per la questione appunto della fornitura io spero che faranno agevolazioni per chi si trova nelle nostre situazioni.... se non hai fretta e puoi permettertelo, aspetta.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2143
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Conviene acquistare box non di pertinenza per ricaricare?

Messaggio da Hdi »

Per ora ovviamente ti conviene di gran lunga la ibrida da 27 km/lt. Fra qualche anno si vedrà come evolve la situazione colonnine anche a livello di contatori e tariffe dedicate ai garage non di pertinenza. Per lo scooter non vedo problemi a caricare ad una schuko (di qualità) perché sicuramente l'amperaggio è basso. Se però un domani ci fossero più utenti che vogliono caricare ad esempio un auto elettrica non si potrebbe più usare un contatore condiviso ma ci vorrebbe un contatore singolo e a quel punto i costi annuali salirebbero parecchio.
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8649
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Conviene acquistare box non di pertinenza per ricaricare?

Messaggio da pIONiere »

selidori ha scritto: 11/10/2023, 16:41 Parto dalla fine: la penso anche io così: la ricarica a schuko per sempre non è il massimo.
Per quale motivo secondo te non sarebbe il massimo?
Io lo faccio dal 2016, cioè da quasi 8 anni e non sono certo l'unico, per esempio pure Marco (l'amministratore del forum) fa cosi, e ha pure 2 auto elettriche.
Una wallbox serve solamente se uno ha bisogno di una potenza maggiore rispetto ai 10-13A fattibili con la schuko.

LucasArts ha scritto:Mi pare inoltre di capire che anche l'uso prolungato dei carichini per auto da schuko è sconsigliato da molti
Non dargli retta, sono balle, quelli che lo sconsigliano o non hanno esperienza in merito o vogliono vendere wallbox.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20870
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Conviene acquistare box non di pertinenza per ricaricare?

Messaggio da selidori »

Io ho detto la mia.
Non consiglio di fare una cosa che io non farei.
Io voglio dormire tranquillo.

Si regoli poi lui di conseguenza.

Questo argomento poi è stato dibattuto 8000 volte.
selidori ha scritto: 11/10/2023, 16:41Per la questione appunto della fornitura io spero che faranno agevolazioni per chi si trova nelle nostre situazioni.... se non hai fretta e puoi permettertelo, aspetta.
L'ultima mia parola è ambigua.
Non aspettare per il box: compralo. Aspetta a farti un impianto (fra l'altro non hai neppure l'auto, ancora, quindi aspetta appunto l'evoluzione che sarà sicuramente economicamente e burocraticamente migliore).
Ultima modifica di selidori il 11/10/2023, 18:52, modificato 1 volta in totale.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Dany_R
★★ Apprendista
Messaggi: 79
Iscritto il: 07/11/2022, 18:12

Re: Conviene acquistare box non di pertinenza per ricaricare?

Messaggio da Dany_R »

pIONiere ha scritto: 11/10/2023, 18:22
Per quale motivo secondo te non sarebbe il massimo?
Io lo faccio dal 2016, cioè da quasi 8 anni e non sono certo l'unico, per esempio pure Marco (l'amministratore del forum) fa cosi, e ha pure 2 auto elettriche.
Una wallbox serve solamente se uno ha bisogno di una potenza maggiore rispetto ai 10-13A fattibili con la schuko.

Non dargli retta, sono balle, quelli che lo sconsigliano o non hanno esperienza in merito o vogliono vendere wallbox.

Poi però al primo incendio in cui l'assicurazione non paga e ti ritrovi a dover pagare qualche milione di euro di danni ne riparliamo.
Mai risparmiare sulla sicurezza.

Ritornando in tema, io non darei per scontato che nella situazione descritta sia possibile ricaricare.
Con un contatore solo, basta già un auto per saturare l'energia disponibile.
Va considerato in un futuro dove si spera tutti abbiano la macchina elettrica.
Già mi immagino i litigi per caricare a turni..
Installare un contatore personale ha un costo significativo e la tariffa non è quella residenziale.
Aggiungo che non è sempre possibile aggiungere contatori perché in alcuni punti non c'è fisicamente un infrastruttura per aggiungere potenza.

Chiaramente prima di venderti il box tutto è possibile...a parole però. Come minimo ti deve certificare che c'è l'infrastruttura sufficiente per installare un contatore privato.
E poi manca un altra info: E' un box sotto cpi? In caso affermativo altri costi per adeguarla..

Rispondi

Torna a “Normative e Leggi”