Stato dischi freni mia Volkswagen ID.3 dopo 66.000 km

Volkswagen ID.3 sarà disponibile in versioni a scalare per autonomia: 348, 425 e 554 km
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5826
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Stato dischi freni mia Volkswagen ID.3 dopo 66.000 km

Messaggio da paskyu »

Come da titolo, ieri sera ho montato le invernali sulla mia id3.
Le foto dei dischi freno, parlano da sole riguardo il loro consumo.

Ciao
IMG_20231108_214045.jpg
IMG_20231108_214045.jpg (80.13 KiB) Visto 1521 volte
IMG_20231108_213917.jpg
IMG_20231108_213917.jpg (147.61 KiB) Visto 1521 volte



DarkAngel00
★★★★ Esperto
Messaggi: 1025
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: Stato dischi freni mia Volkswagen ID.3 dopo 66.000 km

Messaggio da DarkAngel00 »

sembrano decisamente nuovi, evidentemente fai molto affidamento sulla frenata rigenerativa. complimenti.
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Stato dischi freni mia Volkswagen ID.3 dopo 66.000 km

Messaggio da marco »

Un giorno l'altro dovremmo aprire un nuovo argomento intitolato "qualcuno ha mai cambiato i dischi su un auto elettrica?" :lol:
Secondo me no, eppure sui social sembra che non si cambiano neanche mai sulla termica (tse, gli piacerebbe :D )
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
libks
★★★★ Esperto
Messaggi: 1258
Iscritto il: 12/05/2021, 10:05
Veicolo: VW ID.3 Life con PDC

Re: Stato dischi freni mia Volkswagen ID.3 dopo 66.000 km

Messaggio da libks »

e le pastiglie? quanti mm di materiale hai prima della piastra?
Col freddo, OGNI AUTO ELETTRICA CONSUMA FINO AL 30% IN PIU'. No, non è la tua ad essere rotta. ID.3 Life con PDC
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5826
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Stato dischi freni mia Volkswagen ID.3 dopo 66.000 km

Messaggio da paskyu »

DarkAngel00 ha scritto: 09/11/2023, 11:02 evidentemente fai molto affidamento sulla frenata rigenerativa. complimenti.
In realtà fa tutto l'auto quando freni, a seconda di quanta energia imprimi al pedale, attiva prima la rigenerazione fino al livello massimo e solo dopo attiva la frenatura meccanica.

@libks questo è un ingrandimento della foto, dove si vede che di pastiglia ce n'è ancora tanta.
Particolare pastiglia.jpg
Particolare pastiglia.jpg (159.38 KiB) Visto 1272 volte
Ciao

Awanagana77
★★★ Intenditore
Messaggi: 116
Iscritto il: 05/03/2020, 6:40
Località: prov TN
Veicolo: Cupra Born 150 kW

Re: Stato dischi freni mia Volkswagen ID.3 dopo 66.000 km

Messaggio da Awanagana77 »

Con l'elettrico si stressano meno i freni con la rigenerazione, ma si stressano di più le gomme per via della coppia e del peso.
Da qualche parte si guadagna, da qualche altra si perde...
Sicuramente la manutenzione ordinaria è decisamente più economica!
Cupra Born 150Kw (ex Peugeot e208 GT)
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5826
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Stato dischi freni mia Volkswagen ID.3 dopo 66.000 km

Messaggio da paskyu »

La coppia usura le gomme se la si sfrutta molto, indipendentemente dalla motorizzazione.
Awanagana77
★★★ Intenditore
Messaggi: 116
Iscritto il: 05/03/2020, 6:40
Località: prov TN
Veicolo: Cupra Born 150 kW

Re: Stato dischi freni mia Volkswagen ID.3 dopo 66.000 km

Messaggio da Awanagana77 »

Senza dubbio, ma se c’è l’hai immediatamente disponibile e a qualsiasi velocità come con le elettriche, è un po’ più probabile sfruttarla. Poi nessuno vieta di non approfittarne, eh!
Cupra Born 150Kw (ex Peugeot e208 GT)
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8674
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Stato dischi freni mia Volkswagen ID.3 dopo 66.000 km

Messaggio da pIONiere »

paskyu ha scritto: 09/11/2023, 17:39 In realtà fa tutto l'auto quando freni, a seconda di quanta energia imprimi al pedale, attiva prima la rigenerazione fino al livello massimo e solo dopo attiva la frenatura meccanica.
Le e-up e sorelle hanno una funzione che fa si che ogni tot km o giorni la centralina dei freni per alcune frenate utilizza esclusivamente il freno meccanico al posto della rigenerazione per tenere i freni puliti. Questa funzione e' configurabile, io sulla citigoe l'ho messa al massimo visto che i freni avevano già un bel po di ruggine. Presumo che questa funzione esita pure sulla ID3 (e le altre ID) e sia configurata meglio dalla fabbrica.

Con OBDeleven dovresti trovare questo settaggio nella centralina 03 (ABS) e si dovrebbe chiamare "brake disk drying".
Vedi schermata allegata fatta con CarPort Pro:
Allegati
Screenshot_722m.png
Screenshot_722m.png (256.24 KiB) Visto 868 volte
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
DarkAngel00
★★★★ Esperto
Messaggi: 1025
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: Stato dischi freni mia Volkswagen ID.3 dopo 66.000 km

Messaggio da DarkAngel00 »

@pIONiere non è una funzione della e-up e sorelle, ma dell'ABS di qualsiasi auto ed è obbligatoria. poi ogni costruttore ha spazio per decidere i tempi in un range stabilito

Rispondi

Torna a “Volkswagen ID.3”