Val la pena fare class action contro Peugeot per la mia e-208?

Peugeot e-208 offre l’accesso a una nuova mobilità: motore silenzioso, costi ridotti, ricarica rapida, batteria garantita 8 anni e 340 Km d'autonomia
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Nobile70
★★ Apprendista
Messaggi: 43
Iscritto il: 18/12/2019, 23:24
Località: Milano
Veicolo: Peugeot 208 e

Val la pena fare class action contro Peugeot per la mia e-208?

Messaggio da Nobile70 »

Ciao A tutti

scusate il mio sfogo ma dopo 3 anni di possesso della mia 208e mi ritrovo ad oggi nelle condizioni che di seguito descrivo, mi chiedo... ma sono solo io? è un problema diffuso? se si... si agisce in class action?

- 57.000 km di cui (ad oggi)
- 6 carro attrezzi
- 11 interventi in officina per riparazione anomalie (di cui spesso precedentemente già riparati)
- auto sostitutiva piu volte negata malgrado pacchetto aggiuntivo Peugeot assistance (in Peugeot Italia l'accettatore mi ha anche risposto... se non ho l'auto sostitutiva che caz... vuoi da me)
- 511 giorni di fermo officina (ad oggi)
- impossibilità di dialogo con la casa madre (spesso non rispondono neanche agli avvocati)
- 2 art 700 persi con rischio di fallimento della mia società (proprietaria del veicolo)
- 1 denuncia penale per appropriazione indebita per mancata consegna della vettura da parte del centro di assistenza gestito da Peugeot (il famoso tasto di chiamata interno)
- vettura sostitutiva (quando concessa) con franchigie spaventose per furto incendio danni ecc (che la mia non ha), con annesso costi di carburante notevolmente maggiori da sostenere
- migliaia di euro già spesi in avvocati

ad oggi la vettura è ferma d 9 mesi con il cofano aperto e 1 cm di polvere sopra, la risposta è sempre... i tecnici sono arrivati ma non sanno cosa fare...

Peugeot ? chi riesce a trovarla mi faccia un fischio....

ps

mi chiedo... ma dobbiamo essere noi i collaudatori dei loro prototipi? perché di questo si tratta, non di auto...? e se si... dobbiamo pagare noi lo scotto dei loro problemi dopo che sborsiamo soldi guadagnati con fatica?


Nobile70 - Peugeot 208e GTI

baxxx73
★★★ Intenditore
Messaggi: 785
Iscritto il: 16/01/2019, 16:47
Località: Valdobbiadene (TV)
Veicolo: Tesla model 3 AWD

Re: Val la pena fare class action contro Peugeot per la mia e-208?

Messaggio da baxxx73 »

Mamma mia che incubo!
Da 2 anni ho una e-2008 che (toccando ferro) non ha mai avuto problemi finora, ma post come il tuo mi terrorizzano.
Seguo con interessi gli sviluppi.
Tesla Model 3 Long Range - 2019 (mia) - Peugeot e-2008 - 2021 (di mia moglie)
Speck
★★★ Intenditore
Messaggi: 761
Iscritto il: 12/01/2020, 13:37
Località: Provincia di Milano
Veicolo: e208gt

Re: Val la pena fare class action contro Peugeot per la mia e-208?

Messaggio da Speck »

Certo che alcune cose non si capiscono, dando per assodato che la tua è purtroppo "nata male" dopo 6 mesi in cui peugeot non sa dove mettere le mani...ma cosa gli costa cambiarti l'auto e tenere quella per studiarci il problema e magari usarla come "strumento didattico" per le officine?

Non farebbe una figura migliore evitando perdite di tempo e denaro per tutti?

Ovviamente in casi limite come il tuo sia chiaro, però credo che avrebbero un cliente contento un più che gli avrebbe anche fatto pubblicità positiva

Bah, io per ora auto di marzo 2020 (ritirata 1 ottobre) con 65000km e nessun problema tranne i richiami fatti quando mi hanno avvisato.

Ma come per tutte le cose, l'esemplare sfigato capita :(

Tienici aggiornato su come evolve....sperando che se ne esca nel più breve tempo possibile

bye,
Speck
Vasco92
★★★ Intenditore
Messaggi: 273
Iscritto il: 25/09/2022, 12:17
Località: Lombardia
Veicolo: Kona 64kWh Exclusive

Re: Val la pena fare class action contro Peugeot per la mia e-208?

Messaggio da Vasco92 »

Nobile70 ha scritto: 16/11/2023, 14:12 Scusate il mio sfogo ma dopo 3 anni di possesso della mia 208e mi ritrovo ad oggi nelle condizioni che di seguito descrivo, mi chiedo... ma sono solo io? è un problema diffuso? se si... si agisce in class action?


Mi spiace tantissimo per la tua grave disavventura :o :shock:
Per la class action devono essere coinvolte più persone....

Nobile70 ha scritto: 16/11/2023, 14:12
ad oggi la vettura è ferma d 9 mesi con il cofano aperto e 1 cm di polvere sopra, la risposta è sempre... i tecnici sono arrivati ma non sanno cosa fare...
I tecnici della casa madre non sanno cosa fare... e poi ci chiediamo perché ci sono resistenze all'acquisto di macchine elettriche :evil:
Avatar utente
Rovert
★★★★ Esperto
Messaggi: 1469
Iscritto il: 28/10/2020, 17:17
Località: 08100

Re: Val la pena fare class action contro Peugeot per la mia e-208?

Messaggio da Rovert »

@Nobile70
Posso chiederti se ti segue ancora l'avvocato di cui abbiamo parlato nell'altra tua chat?
È una tua idea o te l'ha proposta lui?

Ad ogni modo, più che verso la sola Peugeot la farei verso stellantis visto che anche opel ha diversi casi e se non ricordo male, anche Citroen con le sue ë-c4
Gianluca. :geek:

Nobile
★★ Apprendista
Messaggi: 43
Iscritto il: 12/06/2019, 22:39
Località: Milano

Re: Val la pena fare class action contro Peugeot per la mia e-208?

Messaggio da Nobile »

Speck ha scritto: 16/11/2023, 22:24 Certo ...
bye,
Speck
Ciao Speck

aspettavo anch'io un intervento del genere, quello che ho capito, ma è una mia interpretazione, è che aspettino le sentenze .

un conto è rimborsare chi agisce un conto chi non lo fa, nel totale si ha un risparmio pe loro.

nelle mie prime 2 cause non si sono neanche presentati
Nobile
★★ Apprendista
Messaggi: 43
Iscritto il: 12/06/2019, 22:39
Località: Milano

Re: Val la pena fare class action contro Peugeot per la mia e-208?

Messaggio da Nobile »

Vasco92 ha scritto: 16/11/2023, 23:17

I tecnici della casa madre non sanno cosa fare... e poi ci chiediamo perché ci sono resistenze all'acquisto di macchine elettriche :evil:
si... per la class presumo diventi ancora pi difficile di quanto no lo sia adesso.....siamo in balia di aziende che fanno sperimenti sule nostre spalle....
Nobile
★★ Apprendista
Messaggi: 43
Iscritto il: 12/06/2019, 22:39
Località: Milano

Re: Val la pena fare class action contro Peugeot per la mia e-208?

Messaggio da Nobile »

Rovert ha scritto: 17/11/2023, 11:31 @Nobile70
Posso chiederti se ti segue ancora l'avvocato di cui abbiamo parlato nell'altra tua chat?
È una tua idea o te l'ha proposta lui?

Ad ogni modo, più che verso la sola Peugeot la farei verso stellantis visto che anche opel ha diversi casi e se non ricordo male, anche Citroen con le sue ë-c4
Ciao

no, cambiati due avvocati perche la legge italiana soprattutto oggi scoraggia chi ha diritto e ragione a discapito di chi si approfitta di noi utenti finali.
la class presumo sia ancora più complessa, io non mi sento di rifilare il problema ad un altro vendendo l'auto quindi preferisco a questo punto visto tutti i danni che mi ha causato Peugeot e che mi causerà di andare fino in fondo.

settimana prossima comprerò un altra macchina muletto in attesa che la mia arrivi a sentenza, eviterò purtroppo auto elettriche

ps

in officina c'era una 2008 elettrica ferma da 1 anno, un responsabile mi ha raccontato che la settimana prima lo hanno tirato fuori da un veicolo perché aveva preso una scarica....
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37646
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Val la pena fare class action contro Peugeot per la mia e-208?

Messaggio da marco »

Hai mica valutato di provare a portare l'auto presso un'altra officina? Se guardi la disavventura sulla e-Golf, vedi che è stata risolta così: potrebbe anche proprio essere l'attuale officina che è piena di incompetenti.

Comunque io ho la cugina Corsa-e con quasi 90.000 km e zero problemi, se non il cambio caricatore di bordo fatto in garanzia: a me sembra un progetto buono, poi chiaro che ci sono le situazioni sfortunate ed i meccanici incompetenti.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
ZEnova
★★★ Intenditore
Messaggi: 596
Iscritto il: 15/03/2021, 8:39
Località: Genova
Veicolo: Twingo ZE

Re: Val la pena fare class action contro Peugeot per la mia e-208?

Messaggio da ZEnova »

Nobile ha scritto: 19/11/2023, 16:19 io non mi sento di rifilare il problema ad un altro vendendo l'auto quindi preferisco a questo punto visto tutti i danni che mi ha causato Peugeot e che mi causerà di andare fino in fondo.
ammirevole da parte tua
Nobile ha scritto: 19/11/2023, 16:19 settimana prossima comprerò un altra macchina muletto in attesa che la mia arrivi a sentenza, eviterò purtroppo auto elettriche
altrettanto ammirevole, più che altro evita Stellantis...
Nobile ha scritto: 19/11/2023, 16:19 in officina c'era una 2008 elettrica ferma da 1 anno, un responsabile mi ha raccontato che la settimana prima lo hanno tirato fuori da un veicolo perché aveva preso una scarica....
questa mi sa proprio di fake... all'interno del veicolo è pressoché impossibile prendere la scossa perché hai lo stesso potenziale della macchina (sei come un corvo sui fili della corrente), inoltre se uno si becca una sberla da 400V lo tirano fuori orizzontale, e l'auto sarebbe sotto sequestro come minimo
### ZE per caso ### - :arrow: oggi hai fatto qualcosa per avere un mondo migliore domani? - https://youtube.com/channel/UCbJy21qHwXDwryjpTQMAw5Q

Rispondi

Torna a “Peugeot e-208”