Quale EV usata scegliere fra Nissan Leaf, Opel Corsa-e o Peugeot e-208?

Per discutere di modelli di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutte le marche e modelli di automobili elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8580
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Quale EV usata scegliere fra Nissan Leaf, Opel Corsa-e o Peugeot e-208?

Messaggio da pIONiere »

Hdi ha scritto:sì, deve provare a ricaricare da sola, mica si può andare al "servito" come con la termica
Mia moglie si fa sempre fare la ricarica servita, in quasi 8 anni di guida elettrica non ha mai fatto una ricarica, si aspetta che lo faccia io e che io sappia istintivamente quando ne ha bisogno. :lol: :lol:


Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style

Avatar utente
FrancoVecchi
★★★ Intenditore
Messaggi: 646
Iscritto il: 15/03/2023, 15:55
Veicolo: Nissan Leaf e+ Tekna

Re: Quale EV usata scegliere fra Nissan Leaf, Opel Corsa-e o Peugeot e-208?

Messaggio da FrancoVecchi »

Grazie a tutti!
in effetti la LEaf 40 KWh è lideale per la moglie che ricaricherebbe gratis col fotovoltaico e fa percorsi non critici. Per Edo le dimensioni della macchina contano meno (adesso ha una Punto) ma temo anche io che con la Leaf 40 debba un po soffrire le ricariche in giro, soprattuto per la velocità di ricarica non alta e le prese chademo presenti in autostrada ma non molto diffuse fuori.
Per questo avevo visto che le uniche usate con ricarica iù rapida che rientrano nel budget previsto sono la Crosa e la 208. Purtroppo la 62KWh o la C4 al momento sono un po fuori da suo budget.

Gli avevo già proposto di prestargli la mia per qualche giorno, per vedere se sua moglie la accetta (lei è una persona fantastica, conosce molte lingue e traduce libri ecc, ma su alcune cose ha molta paura) solo che abita molto lontano e far collimare i tempi liberi dagli imegni reciproci non è sempre facile, comunque insisterò.

@selidori Anche la mia compagna ama usare la Leaf ma non la mette mai in ricarica, forse perchè le ho detto che anche quando è a zero% fa ancora un po di strada.... ;-)
Nissan Leaf e+ tekna del 2020 dal 2023
Rispondi

Torna a “Auto Elettriche in Generale”