È possibile passare a PdC in abitazione con termosifoni?

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
christsys
★★★ Intenditore
Messaggi: 109
Iscritto il: 13/02/2023, 10:34

È possibile passare a PdC in abitazione con termosifoni?

Messaggio da christsys »

Ciao a tutti,

ho una casa di fine anni 70, circa 120mq, zona climatica E, a cui sono stati sostituiti tutti gli infissi circa 10 anni fa.
Nessun lavoro di coibentazione, al momento.
Piano terra, l’abitazione sopra è riscaldata (bifamiliare orizzontale).

Da quest’anno ho montato FTV 7Kw monofase (inverter da 6kw).

Attualmente c’è una caldaia a gas a condensazione (7 anni di vita circa).

Tutte queste premesse perché vorrei, con calma e attenzione, valutare il passaggio a PDC… e mi servirebbe il supporto di chi si è già scontrato con il problema: è possibile ed economicamente vantaggioso passare a PDC?

Attualmente sto provando a scaldare con temperatura di mandata 50° e non noto alcun problema particolare.

Impossibile pensare a riscaldamento a pavimento (marmo, e voglio mantenerlo)… se non ci fosse alternativa potrei pensare ai radianti da soffitto ma eviterei volentieri la spesa, se possibile.



MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1699
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: È possibile passare a PdC in abitazione con termosifoni?

Messaggio da MaxVe »

Hai necessità di cambiare la caldaia o mettere mano all'impianto? Se la risposta è no secondo me economicamente non ne vale la pena.
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600
dariofac
★★★ Intenditore
Messaggi: 349
Iscritto il: 23/04/2022, 17:11
Località: Vicenza

Re: È possibile passare a PdC in abitazione con termosifoni?

Messaggio da dariofac »

Considera che il costo della PdC con ACS, accumulo inerziale, addolcitore e lavori vari è abbastanza alto; pur avendo detrazione fiscale del 65%, la cifra è molto superiore ad una caldaia a condensazione gas.
50 gradi di mandata non sono pochi per una PdC.
Sicuramente il FV aiuta, ma non fa miracoli (ovviamente con la variabilità annuale, se becchi un inverno di pieno sole rispetto uno piovoso la varianza è alta).
Dovresti sentire un termotecnico per avere il fabbisogno termico dell'edificio e un idraulico molto ferrato su PdC.
FV FuturaSun 11.25 kWp, inverter trifase Huawei SUN2000-8KTL-M1 8 kW - PdC trifase Buderus Logatherm WPLS 11.2t RT (11 kW) - Tesla Model 3 Long Range - Wallbox Silla Prism Solar trifase
Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: È possibile passare a PdC in abitazione con termosifoni?

Messaggio da gianni.ga »

Tutte le pdc funzionano tranquillamente a 55 gradi di mandata, approfittane finchè c'è il 65%.
Chiedi nel preventivo anche la pratica enea. Se anche costasse 20.000 euro ne recuperi 13.000. Potresti anche staccarti dal gas.
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013
Pietro29
★★★ Intenditore
Messaggi: 339
Iscritto il: 12/12/2020, 18:13
Località: Rho
Veicolo: C-Zero 2016

Re: È possibile passare a PdC in abitazione con termosifoni?

Messaggio da Pietro29 »

Perchè non mettere l'aria condizionata con gli split?
Io ho una casa con caldaia a condensazione per riscaldamento e ACS. Ho un condizionatore quadrisplit da 10 anni e da gennaio scorso ho iniziato a provare ad usarlo anche per scaldare la casa. La caldaia la uso solo per l'ACS.

Ottimo confort e risparmio rispetto al gas. D'estate fa anche il fresco...
C-Zero 2016 (dal 2020 - 15.000 km/anno) iOn 2011 (dal 2022) - FV 5,74 kWp - Induzione Bosch 7,2 kW

christsys
★★★ Intenditore
Messaggi: 109
Iscritto il: 13/02/2023, 10:34

Re: È possibile passare a PdC in abitazione con termosifoni?

Messaggio da christsys »

Idee molto diverse… come è giusto che sia probabilmente.

Non ho necessità urgente di metter mano all’impianto, sto valutando un investimento per abbattere l’IRPEF che porti anche un valore al mio immobile, se mi convinco della bontà dell’investimento lo faccio altrimenti no.

Gli split sono già nuovi (2 anni di vita) ma non mi piace assolutamente il comfort che danno, li ho usati lo scorso inverno per via dei prezzi folli e del contratto energia elettrica bloccato a cifre irrisorie.

A parte il termotecnico, assolutamente necessario per una realizzazione concreta, ci sono delle prove che potrei fare per valutare se il mio impianto può essere utilmente usato con la PDC?
Marmar70
★★★ Intenditore
Messaggi: 370
Iscritto il: 28/08/2021, 7:32
Veicolo: Dacia Spring

Re: È possibile passare a PdC in abitazione con termosifoni?

Messaggio da Marmar70 »

sono in una situazione simile...
riscaldamento autonomo, zona e (a confine con f dove il condizionatore è quasi inutile), termosifoni, caldaia a condensazione di 7 anni (che all'ultima pulizia/controllo fumi ha evidenziato una "importante" perdita di rendimento) e indecisione su cosa fare ...
probabilmente, alla rottura, cambierò caldaia (valutando anche noleggio) e appena possibile mi trasferirò in zona climatica B :D :D
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: È possibile passare a PdC in abitazione con termosifoni?

Messaggio da marco »

Situazione simile, e ci sono passato l'anno scorso > il-primo-inverno-passato-con-la-nostra- ... 31219.html
Il cammino che ti consiglio di fare è di provare ad abbassare ancora la temperatura di mandata per vedere fino a dove puoi arrivare circa, poi cercare un modo di abbattere ancora il costo dell'energia per esempio iscrivendoti ad una cooperativa come enostra. Nel mentre cominciare a cercare qualche installatore competente nella tua zona così da farti trovare pronto per quest'estate in ottica di installare prima del prossimo inverno.

Al di là della convenienza, che comunque c'è, è tutta un'altra cosa esattamente come quando guidi un auto elettrica invece che un auto termica, per non parlare poi della sicurezza e dei vantaggi ambientali (e zero pensieri per manutenzione assente)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2143
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: È possibile passare a PdC in abitazione con termosifoni?

Messaggio da Hdi »

Se anche abbassando la mandata a 40 gradi riesci nei periodi più freddi riesci a mantenere la temperatura voluta in casa, non hai problemi a mettere la pdc. Chiaramente con una mandata bassa l'impianto non deve essere regolato da un timer per gli orari di accensione.
Volendo, vi sono termosifoni specifici per basse temperature di mandata che a 40 gradi già lavorano bene. Ma se riesci a utilizzare quelli già esistenti ti risparmi la spesa extra.
MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1699
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: È possibile passare a PdC in abitazione con termosifoni?

Messaggio da MaxVe »

marco ha scritto: 02/12/2023, 6:02
Al di là della convenienza, che comunque c'è, è tutta un'altra cosa esattamente come quando guidi un auto elettrica invece che un auto termica, per non parlare poi della sicurezza e dei vantaggi ambientali (e zero pensieri per manutenzione assente)
Per gli altri punti posso essere d'accordo, ma sulla convenienza siamo alla stregua delle batterie del fotovoltaico.
Se devo ammortizzare 10000 euro di investimento sulla differenza tra i costi di esercizio (la PDC non va gratis) quanti anni servono?
Discorso diverso se la caldaia è da cambiare.
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”