Come direzionare l'aria degli splitter senza canalizzazione?

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
aZoenzo
★★★★ Esperto
Messaggi: 1105
Iscritto il: 29/11/2018, 15:39
Veicolo: Renault Zoe Q210 41
Contatta:

Come direzionare l'aria degli splitter senza canalizzazione?

Messaggio da aZoenzo »

Sto provando anche io a spegnere termosifoni e scaldare casa solo con i 2 splitter Daikin FTX20JV1B seguendo i consigli del thread meglio-scaldare-casa-con-l-aria-condizi ... 27307.html
Questa è la mia piantina e in giallo la posizione dei 2 splitter con la freccia che indica la direzione dell'aria. In verde le porte delle 3 Camere e 2 Bagni della zona notte.
Il problema principale è far arrivare aria alla camera C2, ma soprattutto a C3. Sto provando tenendo socchiuse porte bagni e C1, ma comunque è molto difficile. Qualche consiglio?
Stavo valutando di mettere una tenda a pannelli che separi il corridoio che va verso la zona giorno dal corridoio della zona notte, altrimenti il caldo va tutto dove trova aperto, immagino... ed è difficile farlo andare indietro o girare a 90 gradi
pianta.JPG
pianta.JPG (101.14 KiB) Visto 812 volte


Renault Zoe Q210 2013 + batteria 41 kWh powered by Power Cruise Control; BeBikes BeComfort L6S6-W - Buon azoenzo a tutti! - www.aZoenzo.com - Simulatore costo ricarica www.aZoenzo.com/ricarica-dove-conviene

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37607
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Come direzionare l'aria degli splitter senza canalizzazione?

Messaggio da marco »

Io ho una situazione simile d'estate, forse un po' più facile, ed agisco appunto aprendo e chiudendo le porte dove serve: non credo esistano altri sistemi, e comunque anche così fa quello che può.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
mirco.baschieri
★★★ Intenditore
Messaggi: 267
Iscritto il: 22/12/2021, 10:05
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Hyundai Kona Ex+

Re: Come direzionare l'aria degli splitter senza canalizzazione?

Messaggio da mirco.baschieri »

Anche io ho lo stesso problema d'estate in mansarda.
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4486
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Come direzionare l'aria degli splitter senza canalizzazione?

Messaggio da frank »

Credo ci sia poco da fare. La differenza tra locali serviti o meno dal flusso d'aria la sentirai sempre. Credo che anche due splitter siano comunque insufficienti scaldare bene tutti quei locali.
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
aZoenzo
★★★★ Esperto
Messaggi: 1105
Iscritto il: 29/11/2018, 15:39
Veicolo: Renault Zoe Q210 41
Contatta:

Re: Come direzionare l'aria degli splitter senza canalizzazione?

Messaggio da aZoenzo »

@frank attualmente tenendo 21 su condizionatore in zona notte ho 20.3 in corridoio e 17.5/18 misurato sulle valvole termostatiche che sono nelle 2 camere più difficili da scaldare nella parte opposto alla porta, quindi al centro stanza probabilmente sarà 18/19 gradi.
Così facendo con temperatura esterna che in questi giorni varia tra 2 e 10 gradi sto consumando circa 10/12 kWh in più meno di 4 euro al giorno.
Quando scaldavo a fine ottobre con la caldaia consumavo 5/7 mc di metano(6/8€), per avere la casa molto più fredda...

Quindi per ora continuo così, a limite posso alzare ancora 1/2 gradi il condizionatore della zona notte se voglio più caldo di giorno in quelle camere.
In sala/cucina tengo 19 e si sta benissimo, parola di mia moglie che prima si lamentava sempre con i termosifoni.
Renault Zoe Q210 2013 + batteria 41 kWh powered by Power Cruise Control; BeBikes BeComfort L6S6-W - Buon azoenzo a tutti! - www.aZoenzo.com - Simulatore costo ricarica www.aZoenzo.com/ricarica-dove-conviene

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37607
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Come direzionare l'aria degli splitter senza canalizzazione?

Messaggio da marco »

La butto lì: un ventilatore a terra che butti l'aria calda in senso opposto allo split e dove ti serve? Non so se il gioco valga la candela, ma un tentativo forse potresti valutare di farlo. Non so poi il comfort fra più aria in movimento e rumore.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2143
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Come direzionare l'aria degli splitter senza canalizzazione?

Messaggio da Hdi »

Se nelle camere hai 18-19 gradi mi sembra più che buono, non conviene aumentare la temperatura del climatizzatore. Riguardo la tenda che separa i due ambienti, non saprei se può aiutare o se crea più squilibrio che altro.
Pietro29
★★★ Intenditore
Messaggi: 339
Iscritto il: 12/12/2020, 18:13
Località: Rho
Veicolo: C-Zero 2016

Re: Come direzionare l'aria degli splitter senza canalizzazione?

Messaggio da Pietro29 »

Io da gennaio scorso sto usando gli split per scaldare casa al posto dei caloriferi in alluminio con caldaia a gas che continuo ad usare solo per ACS.
La mia situazione è questa: appartamento quadrilocale con 2 bagni e cucina al quinto ed ultimo piano di 100mq esposto su tre lati del 1999.
Ho uno split in ciascuna delle 3 camere da letto e uno in sala come da schema che allego qui sotto.
Devo dire che il confort è buono nonostante la cucina, il corridoio e i due bagni non abbiano un riscaldamento diretto.

@aZoenzo ti rispondo direttamente e poi sotto entro in dettaglio. Secondo me per risolvere bene il problema dovresti mettere più split che sono sempre un buon investimento anche per avere il fresco d'estate. In più si può scaldare/rinfrescare la singola camera che si usa e lasciare il resto della
Ogni altra modo per risolvere mediante ventilatori o tende può aiutare o magari risolvere. A casa propria ciascuno fa quello che vuole ma il problema è evidentemente insito nel progetto iniziale...

Casa mia in dettaglio:
In cucina sia per le attività che si fanno sia per il movimento delle persone (siamo in 9) non abbiamo mai sentito freddo. Idem in corridoio perchè le porte delle camere sono sempre aperte.
I bagni sono le uniche stanze in cui si percepisce un problema. Infatti risentono di più delle aperture delle finestre e in particolare il bagno più piccolo dove abbiamo lavatrice, asciugatrice e doccia. In questo bagno la finestra è quasi sempre aperta, magari di soli pochi cm, per permettere un certo ricambio d'aria per abbassare l'umidità. Ho quindi messo una stufetta a infrarossi con un timer di 15 minuti che uso solo io quando nei mesi invernali alla mattina mi sveglio e trovo la finestra spalancata.
In generale basta chiudere la finestra e aprire la porta e i due bagni in pochi minuti sono vivibili senza grossi problemi ma alla mattina devo tenere la porta chiusa e questo non è fattibile.

Ribadisco che a casa mi si sta bene, si risparmia almeno il 50% in termini di euro sborsati (questo già prima di avere il fotovoltaico) e abbiamo più flessibilità in casi particolari potendo alzare la temperatura nella stanza dove uno si trova.

Saluti a tutti!!!
Disposizione Split quinto piano.jpg
Disposizione Split quinto piano.jpg (76.59 KiB) Visto 462 volte
C-Zero 2016 (dal 2020 - 15.000 km/anno) iOn 2011 (dal 2022) - FV 5,74 kWp - Induzione Bosch 7,2 kW
aZoenzo
★★★★ Esperto
Messaggi: 1105
Iscritto il: 29/11/2018, 15:39
Veicolo: Renault Zoe Q210 41
Contatta:

Re: Come direzionare l'aria degli splitter senza canalizzazione?

Messaggio da aZoenzo »

@Pietro29 So che avere più splitter sarebbe meglio, ma ho finito 4 mesi fa la ristrutturazione che ci è costata un salasso e puntata sull'uso dei termosifoni, infatti avevo cambiato anche la caldaia e acquistato le valvole termostatiche smart.
Poi ho scoperto questa possibilità di utilizzare i 2 splitter che avevo trovato nell'appartamento anche per il riscaldamento.
Quindi ora non se ne parla di metterne altri, e semmai forse la soluzione migliore sarebbe fare controsoffitto in corridoio notte e mettere le bocchette in tutte le stanze, piuttosto che mettere uno splitter in ogni stanza.
Ma non credo che sia possibile a breve.
Per ora proviamo a proseguire così.
Che temperatura tieni nei condizionatori? In sala a me basta 20, ma in zona notte devo tenere 21(notte) e 22(giorno) per avere una temperatura accettabile di giorno nelle camere. Normale?
Renault Zoe Q210 2013 + batteria 41 kWh powered by Power Cruise Control; BeBikes BeComfort L6S6-W - Buon azoenzo a tutti! - www.aZoenzo.com - Simulatore costo ricarica www.aZoenzo.com/ricarica-dove-conviene
MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1699
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: Come direzionare l'aria degli splitter senza canalizzazione?

Messaggio da MaxVe »

@aZoenzo il corridoio non è molto grande il lavoro delle bocchette e controsoffitto, oltre ad essere quello ottimale per estate e inverno, non dovrebbe essere nemmeno troppo costoso.
Se hai un po' di manualità il controsoffitto in un corridoio potresti anche farlo da solo.
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”