Come varia l'efficienza batteria e-Up! con la temperatura?

Un'auto compatta completamente elettrica di casa Volkswagen per muoverti senza limiti nelle zone ZTL.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Ciano
★★ Apprendista
Messaggi: 62
Iscritto il: 30/05/2020, 8:31
Località: Vittorio Veneto
Veicolo: e-Up 2020

Come varia l'efficienza batteria e-Up! con la temperatura?

Messaggio da Ciano »

Sebbene sia argomento di carattere generale, pongo qui il quesito, per chiedere il contributo informativo di coloro (in particolare pIONiere con il suo programma) che abbiano svolto prove e misure di ricarica alle diverse temperature.
E' risaputo che il freddo riduce l'efficienza energetica e le percorrenze si riducono per i diversi fattori noti;
a chi abbia raccolto dati al riguardo, chiedo se e di quanto si riduca l'assorbimento energetico in ricarica (kwh assorbiti in raffronto a quelli resi) con temperature invernali piuttosto che con quelle estive.
In sintesi, in inverno la batteria "incamera" meno Kwh ? e in quale proporzione con la temperatura ?
Ringrazio per le esperienze che condividerete.



Avatar utente
carlo.marchesini
★★★★ Esperto
Messaggi: 2571
Iscritto il: 23/05/2018, 18:34

Re: Come varia l'efficienza batteria e-Up! con la temperatura?

Messaggio da carlo.marchesini »

Perdona ma questi aspetti tecnici sono assoltamente fuori dalle mie corde....
In inverno rilevo un consumo ben oltre il doppio con la mia e-up! 18,7 kw di 9 anni e 150.000 km.
Grazie alla rete capillare di ricarica non bado ai consumi. Ma di fatto carico solo a casa. Sto caldo caldo e guido sprintoso. La eco + mode non si attiva con il riscaldamento.
Allegati
Screenshot_20231210_114930_Volkswagen.jpg
Screenshot_20231210_114930_Volkswagen.jpg (36.92 KiB) Visto 703 volte
Ciano
★★ Apprendista
Messaggi: 62
Iscritto il: 30/05/2020, 8:31
Località: Vittorio Veneto
Veicolo: e-Up 2020

Re: Come varia l'efficienza batteria e-Up! con la temperatura?

Messaggio da Ciano »

Forse, sono stato troppo prolisso nella domanda.
Penso, per darmi una risposta in modo pratico, che registrerò i Kwh assorbiti in ricarica per uno stesso intervallo/percentuale di ricarica (es. dal 20 a 80 %) in periodi con temperature diverse (invernali o estive).
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8672
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Come varia l'efficienza batteria e-Up! con la temperatura?

Messaggio da pIONiere »

@Ciano scusami, mi ero perso questo thread, altrimenti avrei già risposto, specie visto che mi hai chiamato in causa.

Purtroppo non ho mai fatto misurazioni del genere perciò non ti posso dare una risposta ma se qualcuno vuole fare queste misurazioni vi consiglio di basarvi esclusivamente sul PID del BMS che fornisce i kWh cumulativi entrati e usciti dalla batteria (in OBD Amigos sono chiamati "HV battery total in" e "HV battery total out"). In basa alla mia esperienza e' il PID piu' preciso per misurazioni del genere.

Il PID che fornisce i kWh attualmente presenti nella batteria (che proviene dalla centralina del cruscotto) contiene una stima piuttosto approssimativa, tende a sovrastimare i kWh rimasti a batteria piuttosto piena e a sottostimare i kWh rimasti a batteria quasi carica.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Ciano
★★ Apprendista
Messaggi: 62
Iscritto il: 30/05/2020, 8:31
Località: Vittorio Veneto
Veicolo: e-Up 2020

Re: Come varia l'efficienza batteria e-Up! con la temperatura?

Messaggio da Ciano »

grazie pIONiere
al momento non so interpretare quanto si ottiene con il tuo programma, che non ho seguito approfonditamente in discussione ma che mi sembra molto utile;
spero di riuscire a trovare i mezzi e il tempo per usufruirne;
ad ora mi basterebbe aver modo di rilevare, se possibile in modo semplice, la lettura dei valori di Kwh In/Out di cui accenni.
Con l'occasione, ti chiedo anche se le percentuali di SOC indicate dall'auto sono dedotte sostanzialmente dal solo valore della tensione di batteria o anche da altri parametri.

Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8672
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Come varia l'efficienza batteria e-Up! con la temperatura?

Messaggio da pIONiere »

Ciano ha scritto:ad ora mi basterebbe aver modo di rilevare, se possibile in modo semplice, la lettura dei valori di Kwh In/Out di cui accenni.
Dovresti riuscire a leggere questi due valori pure con l'app CarScanner ma io CarScanner non l'ho mai utilizzato perciò non ti so dire altro.
le percentuali di SOC indicate dall'auto sono dedotte sostanzialmente dal solo valore della tensione di batteria o anche da altri parametri
Sicuramente influiscono pure altri parametri, osservando SoC e tensioni (sempre a macchina ferma e non in ricarica) ho notato piu' volte tensioni leggermente differenti per lo stesso SoC, ma non ti so dire quali sono questi altri parametri.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style

Rispondi

Torna a “Volkswagen e-Up!, Škoda Citigoᵉ iV e Seat Mii electric”