Colonnine Electra High-Power Rondissone TO Strada della Mandria

Colonnine elettriche Torino: recensioni stazioni di ricarica per veicoli elettrici e segnalazioni di nuove colonnine e/o aperture centri commerciali.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20833
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Colonnine Electra High-Power Rondissone TO Strada della Mandria

Messaggio da selidori »

Un'altra richiesta di cantiere apparsa per la città di Torino su https://www.impresainungiorno.gov.it/:
2023-12-30 07_04_41-comune - impresainungiorno.gov.it.jpg
2023-12-30 07_04_41-comune - impresainungiorno.gov.it.jpg (33.39 KiB) Visto 540 volte
Versione ricercabile:
12627900967-02082023-1656 ELECTRA ITALIA S.R.L. REP_PROV_TO/TO-SUPRO/0113225/10-10-2023
12627900967-02082023-1656
Dati pratica
Codice Sportello 4764
Oggetto Installazione di due colonnine di ricarica HYC 300, della cabina di consegna ENEL e della cabina di trasformazione
Protocollo SUAP REP_PROV_TO/TO-SUPRO/0113225/10-10-2023
Impresa richiedente
Ragione sociale ELECTRA ITALIA S.R.L.
Codice fiscale 12627900967
Indirizzo impianto produttivo
Ubicazione STRADA DELLA MANDRIA


FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

Avatar utente
carlo-giuseppe.cason
★★★ Intenditore
Messaggi: 284
Iscritto il: 16/11/2018, 22:50
Veicolo: VW ID.3

Re: Colonnine Electra High-Power Rondissone TO Strada della Mandria

Messaggio da carlo-giuseppe.cason »

Dovrebbero essere in Strada della Mandria a Rondissone (TO).
Avatar utente
carlo-giuseppe.cason
★★★ Intenditore
Messaggi: 284
Iscritto il: 16/11/2018, 22:50
Veicolo: VW ID.3

Re: Colonnine Electra High-Power Rondissone TO Strada della Mandria

Messaggio da carlo-giuseppe.cason »

Edit: le vedo attive (a Rondissone) sia su EnelXWay sia su Nextcharge.
Mi trovo a 15 minuti d'auto.
Se ho tempo, vado a "trovarle"...
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20833
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Colonnine Electra High-Power Rondissone TO Strada della Mandria

Messaggio da selidori »

Vero: https://nextcharge.app/map?lang=it&stat ... 1,7.958528

se vuoi un km più in la' sulla tangenziale c'e' anche un ESSO con nuovi impianti HPC: https://nextcharge.app/map?lang=it&stat ... 6,7.973942 (San Rocco SUD - A4 km 24+750 dir. Milano ‌Rondissone)
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
carlo-giuseppe.cason
★★★ Intenditore
Messaggi: 284
Iscritto il: 16/11/2018, 22:50
Veicolo: VW ID.3

Re: Colonnine Electra High-Power Rondissone TO Strada della Mandria

Messaggio da carlo-giuseppe.cason »

Strada della Mandria è la zona artigianale/industriale di Rondissone.

Si accede dalla rotonda nord dello svincolo autostradale, quindi dal lato di chi arriva da Milano.

Chi arriva da Torino invece esce alla rotonda sud e attraversa il ponte sull'autostrada stessa per arrivare alla rotonda nord.

Da notare che lo svincolo è "fuori" dalla barriera di Rondissone quindi non è necessario "uscire" dall'autostrada/passare un casello, perchè si è già fuori/in un tratto "libero" dell'autostrada che arriva fino a Torino centro/Corso Giulio Cesare.
20231230_154148.jpg
20231230_154148.jpg (479.01 KiB) Visto 417 volte
Come riferimento, il capannone che si vede a sinistra è Lamalegno (falegnameria).
20231230_154458.jpg
20231230_154458.jpg (534.67 KiB) Visto 417 volte
20231230_154951.jpg
20231230_154951.jpg (431.84 KiB) Visto 417 volte
20231230_154554.jpg
20231230_154554.jpg (453.33 KiB) Visto 417 volte
Installazione simile a quella di Peschiera del Garda con le stesse peculiarità tipo i lampioni con le insegne libera/occupata e il primo stallo con priorità ai disabili, meno colonnine e meno stalli (ma a poche centinaia di metri, all'hotel Rondissone, c'è una coppia uguale di Ewiva).

Presente il POS ma era spento/non attivo (ho "sacrificato per la causa" qualche euro a consumo con la tessera EnelXWay).

Per il resto la solita coppia di HYC300 di Alpitronic, con staffe.
20231230_154745.jpg
20231230_154745.jpg (292.41 KiB) Visto 417 volte
Tornando indietro di pochi passi vicino alla rotonda si trova un bar/tavola calda ma è aperto solo nei giorni feriali, fino alle 16.00.



Come commento finale, a Rondissone (2000 abitanti piú, concediamolo, barriera autostradale) ci sono HPC Ewiva e ora Electra, da diverso tempo esiste una fast BeCharge e ora forse costruiranno altri 10 stalli HPC di un altro CPO (e la zona non é neppure "straniero/turistica" come Peschiera del Garda...).

É vero che a poche centinaia di metri c'è una enorme stazione di smistamento di Terna (quindi a Rondissone la corrente "non difetta") ma...

Al contrario, ad esempio NON esiste una singola HPC lungo la E80 (Genova/Roma) in TUTTA la provincia di Livorno (la E80 non passa di fianco a Livorno città ma gira verso l'interno/zona Collesalvetti), e quella é invece un'altra zona "straniero/turistica".

Possiamo anche dire che ci si lamenta sempre ma ad esempio, visto che allo svincolo di Rosignano/zona Malandrone esiste già pure un edificio di trasformazione MT/BT (quindi, arriva la MT), perchè a nessun CPO viene in mente la "brillante" (anche e soprattutto per le loro tasche...) idea di installare una HPC lì???

Magari é anche vero che le IdR si mettono "dove la PA concede" invece che dove serve di piú ma giá a medio termine secondo me non paga; piuttosto che aumentare i prezzi a consumo (per compensare lo scarso utilizzo di molte location), non possono/é troppo da nerd spendere un attimo di tempo ad aprire Google Maps???

Boh, la finisco qui...

Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20833
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Colonnine Electra High-Power Rondissone TO Strada della Mandria

Messaggio da selidori »

Grazie per la prima parte.

Sulla seconda parte mi sembra che parli di un'altra zona e quindi aprirei altra discussione da altre parti.
Comunque dire che alzano i prezzi perché non aprono Google mi sembra un po' una illazione azzardata...
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
carlo-giuseppe.cason
★★★ Intenditore
Messaggi: 284
Iscritto il: 16/11/2018, 22:50
Veicolo: VW ID.3

Re: Colonnine Electra High-Power Rondissone TO Strada della Mandria

Messaggio da carlo-giuseppe.cason »

L'azzardo nella mia illazione può essere verificato analizzando la situazione dei SuC di Tesla un paio d'anni fa: con 30 location, che peraltro costano (per presa) meno delle location altrui, Tesla in quel periodo riusciva (anche dovendo operare confinata fuori dalle autostrade) a coprire il nostro territorio più o meno come lo coprono ora gli altri con 300, and counting, location (e vogliamo parlare del confronto sul Pollino, oppure sul tratto tra Roma e l'Aquila? Meglio di no, non voglio infierire).
Cioè, se le HPC Tesla costano 0,5 e quelle degli altri costano 1, non credo che sia solo perché Salvini (incaponito, come al solito, contro il mondo) ha detto agli altri (perché di fatto il risultato, per loro, è questo) di auto escludersi dal mercato.
E anche se Electra è francese, non deve illudersi di pagare la corrente come la paga in Francia (magari qui a Rondissone la corrente può essere francese in certi orari, sicuramente non lo è a Peschiera e comunque i prezzi sono italiani in entrambi i contesti).
Mi dispiace ma, almeno per ora, il mio giudizio sull'utilità effettiva di questa location HPC è quello che ho espresso in fondo alla recensione.
Poi, io ho dato i miei riferimenti su cui si basa il mio ragionamento, si può anche non essere d'accordo.
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20833
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Colonnine Electra High-Power Rondissone TO Strada della Mandria

Messaggio da selidori »

Cioè, se le HPC Tesla costano 0,5 e quelle degli altri costano 1, non credo che sia solo perché Salvini (incaponito, come al solito, contro il mondo) ha detto agli altri (perché di fatto il risultato, per loro, è questo) di auto escludersi dal mercato.
Mi sembra ovvio che il busness di Tesla è altro.
Per loro la rete è un corollario, un completamento del servizio, non è necessario sia neppure in pari.
Anzi a dirla tutta molti analisti sospettano che sia una voragine economica, come lo sono state le auto per 10 anni.
Daltronde è anche normale che quando un nuovo attore si affaccia sul mercato voglia farsi conoscere (come se tesla ne avesse bisogno... però si, mia mamma sa cosa solo le auto tesla ma non che ha propri "benzinai" comunque aperti a tutti) è anche normale che faccia prezzi sottocosto appunto per far presto iscritti o semplicemente far provare il loro sistema, farsi conoscere.
L'ha fatto anche BEC o ENELX con gli abbonamenti (e non cito A2A di 10 anni fa, anche perchè allora lo scopo era diverso).

Secondo me fra qualche anno, Tesla, aumenterà i prezzi, e questo semplicemente perchè non ci starà dentro.

Se poi non lo fanno tutti è perchè alcuni sono troppo piccoli o poco coraggiosi per sostenere qualche anno di voragini di debiti (o -semplicemente- nessuna banca ti fa credito) ad esempio:
E anche se Electra è francese, non deve illudersi di pagare la corrente come la paga in Francia (magari qui a Rondissone la corrente può essere francese in certi orari, sicuramente non lo è a Peschiera e comunque i prezzi sono italiani in entrambi i contesti).
Ecco, questi sono degli ingenui quando sul loro sito annunciano di avere prezzi bassi (ora questo slogan è sparito, anche dal sito francese, e dopo spiego perchè).
Più che ingenui sono "meccanici": il sito italiano era una mera traduzione dei testi francesi e non un adattamento geografica.
Comunque fa abbastanza ridere che prima ancora di sbarcare in Italia già annunciavano un aumento di prezzi: https://www.go-electra.com/it/newsroom/ ... -i-prezzi/
Mi dispiace ma, almeno per ora, il mio giudizio sull'utilità effettiva di questa location HPC è quello che ho espresso in fondo alla recensione.
Poi, io ho dato i miei riferimenti su cui si basa il mio ragionamento, si può anche non essere d'accordo.
Infatti io non sono daccordo, sulla parte del fatto che le tariffe aumentano perchè mettono stazioni in posti non di punta.
Sicuramente quello non aiuta, ma sembra che non vi siate accorti di quello che succede nel mondo.
Da 2 anni a questa parte l'olio d'oliva extavergine persino del discount non costa meno di 10€ al litro, mentre 2 anni fa costava 3.5€, ma non mi sembra che abbiano aperto supermercati dove non c'e' affluenza.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

Rispondi

Torna a “Torino”