Le wallbox Zappi e Prism funzionano anche senza fotovoltaico?

Spazio in cui poter discutere di IC-CPD, wallbox, cavi di ricarica, adattatori, prese ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Sunset_90
★★ Apprendista
Messaggi: 15
Iscritto il: 22/07/2022, 15:54
Località: Lombardia

Le wallbox Zappi e Prism funzionano anche senza fotovoltaico?

Messaggio da Sunset_90 »

Ciao a tutti,
in vista di acquistare una vettura EV nel corso dei prossimi mesi, e, prossimamente l'idea di fare installare il fotovoltaico, sto mettendo le mani avanti per capire quale wallbox fare installare.

Leggendo qua e la mi pare di essere arrivato al dunque che le migliori wallbox siano la PRISM SOLAR e la ZAPPI.

Ora, la domanda è: scegliendo una piuttosto che l'altra, non avendo ancora il fotovoltaico ma considerando il fatto che prima o poi lo monterò, queste colonnine funzionano tranquillamente anche senza fotovoltaico abbinato o rischiano di andare in "errore" perchè non rilevano il collegamento?

Per via del solare è necessario aggiungere dei moduli in più, che in caso verranno abilitati ufficialmente dal momento che verrà installato il fotovoltaico?

sono ben accetti consigli :)

(specifico che la wallbox la farei installare in garage che dista circa 25-30m dal magnetotermico/differenziale che ho in casa. Poi dal magnetotermico/differenziale che ho in casa al contatore Enel ci saranno altri 30m circa. Il contatore che ho è un 3kw, ma già sto considerando di farlo aumentare a 6 kw..)


Ps: non ho ancora le idee chiare su che auto comprare. Quest anno sia io che la mia compagna cambieremo auto. Io sono un pò indeciso se tesla model 3 highland rwd o MG4 trophy... la mia compagna è innamorata dalla Mini Cooper Se (non il modello nuovo uscito da poco ma il precedente), o altrimenti faccio prendere anche a lei una mG4 trophy... entrambi stiamo prendendo tempo.. non è facile :cry: :



sbatta
★★★ Intenditore
Messaggi: 425
Iscritto il: 22/02/2021, 18:27
Località: Lentate sul Seveso (MB)
Veicolo: VW ID.3 45 kWh bianc

Re: Le wallbox Zappi e Prism funzionano anche senza fotovoltaico?

Messaggio da sbatta »

Ciao, Prism solar montata nel 2021 e fotovoltaico installato a luglio 2023.
Non ho dovuto modificare nulla, il controllo dei carichi domestici che serve per evitare che salti la corrente funziona anche (una volta installato) per conteggiare la produzione del solare. Io però non ho la btteria d'accumulo, non so se con quella cambiano le impostazioni
VW ID3 45 kwh - Honda Jazz e:hev
Efffeesse
★★★ Intenditore
Messaggi: 334
Iscritto il: 27/06/2020, 13:23
Località: Sassari
Veicolo: Kona Electric 39 Kwh

Re: Le wallbox Zappi e Prism funzionano anche senza fotovoltaico?

Messaggio da Efffeesse »

Io ho una zappi V2 monofase 7,4 Kw con cavo integrato dal 2020 (in esterno)

Io prima di tutto farei installare la colonnina già "predisposta" per la connessione sia alla rete per il controllo dei carichi sia al fotovoltaico ergo gestione dei consumi interni, produzione del fotovoltaico e quant'altro. Anche perchè ritengo assai comodo anzichè avere un app separata per la verifica della produzione del fotovoltaico, o un altra per i consumi interni e magari un altra per la verifica del consumo dell'auto elettrica, avere "tutto insieme" e questo la Zappi te lo permette.

L'insieme Zappi V2 + Harvi (modulo di rilevazione consumi da rete e produzione FV, collegato via Wifi alla Zappi) ti permette appunto di avere il quadro complessivo all'interno di un App nel cellulare e di poter sapere in tempo reale:
1) I consumi della casa in quel preciso momento
2) La produzione del FV in quel preciso momento
3) I consumi relativi alla connessione dell'auto elettrica in quel momento (se connessa)
4) i dati storici e i grafici per ciascuna delle voci precedenti

Non conosco la Prism Solar, e non so se possa fare tutto cio' o anche meglio, ma la Zappi posso consigliarla senza dubbio (versione con cavo integrato).

Certamente funziona anche senza il FV, che potrai attivare appena installato l'impianto.
Kona Electric Xprime - FV 5,06 kW
Pinost
★★★ Intenditore
Messaggi: 234
Iscritto il: 09/09/2021, 8:47
Veicolo: Tesla M3 SR+

Re: Le wallbox Zappi e Prism funzionano anche senza fotovoltaico?

Messaggio da Pinost »

@Efffeesse
@sbatta

Siccome anche io sono impegnato nella ricerca della wallbox ne approfitto per farvi alcune domande sulla Zappi/ Prism

1) il controllo dei carichi richiede cavo aggiuntivo da wallbox a contatore?
2) per il controllo dei carichi si usa una pinza amperometrica da attaccare al conduttore che esce dal contatore oppure occorre installare un modulo (1 o 2 din) nel quadro a fianco del contatore?
3) quali sono gli intervalli di potenza max da settare nella wallbox ?

Grazie!
Tesla Model 3 SR+ - Dacia Spring Comfort Plus
Sunset_90
★★ Apprendista
Messaggi: 15
Iscritto il: 22/07/2022, 15:54
Località: Lombardia

Re: Le wallbox Zappi e Prism funzionano anche senza fotovoltaico?

Messaggio da Sunset_90 »

@sbatta
@Efffeesse

vi ringrazio per avere riportato le vs. esperienze. sembrano 2 ottime wallbox! Di buono è che Prism solar ha già una rete capillare di partner che la montano, ZAPPI non credo e bisogna andare un pò alla ceca.. e guardando foto qua e la c'è gente che purtroppo fa i lavori con i piedi :( (della serie, se so che uno è certificato PRISM o ZAPPI mi sento più tranquillo senza impazzire alla ricerca,ecco :) )

Efffeesse
★★★ Intenditore
Messaggi: 334
Iscritto il: 27/06/2020, 13:23
Località: Sassari
Veicolo: Kona Electric 39 Kwh

Re: Le wallbox Zappi e Prism funzionano anche senza fotovoltaico?

Messaggio da Efffeesse »

Allora, prima di tutto verificherei o comunque deciderei dove installare l'inverter per il fotovoltaico, perchè in uscita dal medesimo va collegata la pinza amperometrica per misurare la produzione del solare, e verificherei dove viene "alimentata" la casa a partire dal contatore principale per la seconda pinza amperometrica per la misurazione dei consumi dell'abitazione. Nel caso della Zappi tali cavi con le pinze amperometriche vanno collegati ad un modulo denominato "Harvi" che si occupa del colloquio e invio dati (via Wifi) tra il modulo Harvi e la Zappi medesima. Questo modulo Harvi puoi collocarlo tranquillamente vicino al contatore principale purchè abbia "visibilità" Wifi sulla colonnina. Non costa granchè, ha un costo accessibilissimo.

Poi se possibile farei installare un cavo di alimentazione in uscita dal contatore principale e in arrivo al garage di almeno 6mmq per l'alimentazione dell'auto elettrica. Puoi certamente usare l'impianto esistente (se lo hai) nel garage, ma verifica se puo' "reggere" almeno 6 kw e se è a norma e dove si alimenta, se ha un contatore separato o no e quant'altro.
Sembra complicato ma non lo è :D

In quanto all'installatore/elettricista posso dire che la Flexienergy (importatore italiano della Zappi) è disponibilissimo e molto competente e consiglierei caldamente di contattarlo per dare le migliori dritte all'elettricista sia per l'installazione e quant'altro.
In qualsiasi caso manderei il progetto della casa con garage e posizione di contatori e quant'altro (inverter) al distributore/importatore delle colonnine per una consulenza piu' precisa e indicazioni anche sull'installatore.
Poi uno puo' anche essere "certificato" quanto vuoi sulla colonnina che vuoi, ma francamente credo che sia utile capire bene come funziona tutto il sistema proprio per evitare che l'elettricista o altri possano combinare casini.
Kona Electric Xprime - FV 5,06 kW
tetano
★★★ Intenditore
Messaggi: 152
Iscritto il: 30/07/2022, 21:28
Località: vicenza provincia
Veicolo: nissan leaf 62 kWh

Re: Le wallbox Zappi e Prism funzionano anche senza fotovoltaico?

Messaggio da tetano »

La prism solar non legge direttamente la produzione solare, ma ti mostra solamente se il flusso è in entrata (stai consumando) o in uscita (stai immettendo in rete), con le relative misure, in quel preciso momento. E per vedere quel dato devi andare nella rete locale, perchè non si visualizza con l'app connessa al cloud (che vede la percentuale di energia erogata dalla rete e dall'impianto solare).
Efffeesse
★★★ Intenditore
Messaggi: 334
Iscritto il: 27/06/2020, 13:23
Località: Sassari
Veicolo: Kona Electric 39 Kwh

Re: Le wallbox Zappi e Prism funzionano anche senza fotovoltaico?

Messaggio da Efffeesse »

Pinost ha scritto: 15/01/2024, 18:16 @Efffeesse
@sbatta

Siccome anche io sono impegnato nella ricerca della wallbox ne approfitto per farvi alcune domande sulla Zappi/ Prism

Grazie!
Per quanto riguarda la potenza, nella Zappi va settato l'amperaggio massimo che è corrispondente alla potenza

Qui hai una tabella di corrispondenza tra amperaggi e potenza
https://jumpjack.files.wordpress.com/20 ... eraggi.png

Io cautelativamente ho settato il carico massimo sulla Zappi a 25 A (su 6 Kw che ho a contratto monofase) e in effetti carica a 7,2 Kw di massimo (per esempio circa 4,5 max da FV in estate di picco + 2,7 da rete o 1,2 da FV + 6 da rete in inverno (messi a zero per comodità i carichi domestici)) sennò anche solo da rete (es. in notturna) i 6 Kw max. Puoi settare in ogni caso direttamente dalla Zappi il tipo di carica quando vuoi (anche da app), in ECO + prende solo ed esclusivamente le eccedenze da FV che daresti alla rete (tolti i carichi domestici) in ECO normale prende le eccedenze tenendo un minimo (circa 1,4 Kw) prelevabile da rete in caso che il FV non produca (nuvole improvvise ecc.), oppure FAST in cui prende tutto il massimo prelevabile da qualunque fonte (rete o FV) fino ai 7,2 Kw di massimo sempre al netto dei carichi domestici.
Kona Electric Xprime - FV 5,06 kW
sbatta
★★★ Intenditore
Messaggi: 425
Iscritto il: 22/02/2021, 18:27
Località: Lentate sul Seveso (MB)
Veicolo: VW ID.3 45 kWh bianc

Re: Le wallbox Zappi e Prism funzionano anche senza fotovoltaico?

Messaggio da sbatta »

Pinost ha scritto: 15/01/2024, 18:16 @Efffeesse
@sbatta

Siccome anche io sono impegnato nella ricerca della wallbox ne approfitto per farvi alcune domande sulla Zappi/ Prism

1) il controllo dei carichi richiede cavo aggiuntivo da wallbox a contatore?
2) per il controllo dei carichi si usa una pinza amperometrica da attaccare al conduttore che esce dal contatore oppure occorre installare un modulo (1 o 2 din) nel quadro a fianco del contatore?
3) quali sono gli intervalli di potenza max da settare nella wallbox ?

Grazie!
Ciao,
rispondo per la Prism:
1 e 2) Per il controllo carichi serve un cavo per la pinza amperometrica. la pinza deve "racchiudere" i due cavi che vanno al contatore principale (quello dell'abitazione e quello della wallbox.
Come detto da altri conteggia solo il flusso (se stai consumando o cedendo alla rete, e in base a quello si regola. Nel mio caso senza batterie di accumulo. Online dovrebbe esserci il manuale con tutte le specifiche.
3) la potenza massima settata è quella del contatore, poi in qualunque momento puoi decidere di regolarla a tuo piacimento.
Dimenticavo che la Prism (ma credo anche la Zappi) ti permette di aderire alla sperimentazione Arera per utilizzare 6 kW di notte e nei festivi anche con contratto da 3 kW (dovrebbero riaprire i termini per aderire da febbraio, trovi info in un altra discussione).
VW ID3 45 kwh - Honda Jazz e:hev
Pinost
★★★ Intenditore
Messaggi: 234
Iscritto il: 09/09/2021, 8:47
Veicolo: Tesla M3 SR+

Re: Le wallbox Zappi e Prism funzionano anche senza fotovoltaico?

Messaggio da Pinost »

Grazie per le delucidazioni
L'informazione sulla potenza settabile e' legata la fatto che alcune wallbox hanno un numero predefinito di settaggi. Per esempio 6, 8, 10, 13, 16, 20, 25 e 32 A
Forse e' una mia pignoleria ma in questo modo non riesci a sfruttare interamente la potenza contrattuale disponibile.
Per esempio:
settando a 13A ottengo 13A x 230V = 3 kW e perdo i 0.3 kW (il contratto da 3 kW ammette 3.3 kW illimitatamente). Peggio poi se anziche' avere 230V ne ho solo 220V. Mettere a 16A sicuramente sforo i 3.3. kW
settando a 25A ottengo 25A x 230V = 5.7 kW e perdo i 0.9 kW (il contratto da 6 kW ammette 6.6 kW illimitatamente). Peggio poi se anziche' avere 230V ne ho solo 220V. Mettere a 32 sicuramente sforo i 6.6 kW
Mi chiedo se esistono wallbox che permettono di settare la potenza con step di 1A
Grazie
Tesla Model 3 SR+ - Dacia Spring Comfort Plus

Rispondi

Torna a “Attrezzature e Accessori”