Mi ha chiamato un'azienda per propormi la manutenzione PDC

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Mi ha chiamato un'azienda per propormi la manutenzione PDC

Messaggio da marco »

Oggi mi ha chiamato un'azienda presentandosi come quella che mi ha fatto il collaudo della pompa di calore installata l'anno scorso > il-primo-inverno-passato-con-la-nostra- ... 31219.html : io non so chi siano, perché l'installazione me l'ha fatta un'altra azienda che poi si è anche occupato di contattare quella che mi avrebbe dovuto fare il collaudo, che sono poi venuti quel giorno insieme all'installatore.

Davano per scontato che io la dovessi fare, e casualmente nella giornata di domani avrebbero avuto tempo perché i tecnici "sempre casualmente" si trovavano a passare per la mia zona: al telefono voleva dare per scontato che io dovessi farla, un po' come si faceva con le caldaie, ma quando invece gli ho detto che non ho nessun obbligo di manutenzione si è un po' arrampicato sugli specchi, tirando fuori ragionamenti su fantomatiche potenze in kW, ma alla fine ha ammesso che non avevo alcun obbligo. Io gli ho detto che comunque domani non avevo tempo e di mandarmi un'email che poi avremmo valutato. Eccola qui:
Salve , come accordi telefonici le invio la presente per comunicare che la manutenzione ordinaria della macchina in oggetto è di € 120,00.
Se avete anche degli split possiamo fare anche quelli ma mi dovete dire il numero totale .
Cordiali saluti.
Ho un condizionatore da 20 anni e non ci abbiamo mai fatto nulla :lol: se non lavare i filtri in autonomia una volta all'anno prima di riaccenderlo: vero che va pochi mesi all'anno mentre questa molto di più, 24/7 per 6 mesi all'anno e poi riscalda l'acqua calda sanitaria per una volta al giorno circa per gli altri 6 mesi, ma comunque funziona tutto benissimo per cui evito volentieri di metterci mano.

Voi cosa ne pensate? Anche voi avete avuto proposte di questo tipo? Certo che in tanti le faranno credo, anche perché siamo ancora abituati alle vecchie caldaie dove appunto tutti gli anni si faceva questa operazione, e poi alcune pompe di calore hanno comunque il controllo obbligatorio per legge (con altri tipo di gas o splittate, non ricordo manco più: comunque io no, l'avevo scelta anche per questo e grazie ai consigli datomi a suo tempo su questo forum)


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Mi ha chiamato un'azienda per propormi la manutenzione PDC

Messaggio da VPP »

Il controllo è obbligatorio a partire da 12 kW di potenza termica. A essere precisi per le caldaie a metano è obbligatorio solo ogni due anni ma tutti cercano di fartelo fare annuale altrimenti lavorerebbero un anno sì e uno no.

Per 120 Euro ti daranno una soffiata all'unità esterna e controlleranno che non ci siano messaggi di errore cose che puoi fare benissimo tu, bastano due occhi ed un compressore.

Sarà l'aria di Milano ma quando dopo 2 estati ho controllato l'unità esterna dei miei condizionatori mi sono spaventato, avevano una "pelliccia" da far invidia ad un visone. Nulla che un compressore non abbia risolto...
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8649
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Mi ha chiamato un'azienda per propormi la manutenzione PDC

Messaggio da pIONiere »

marco ha scritto: 23/01/2024, 18:53 Oggi mi ha chiamato un'azienda presentandosi come quella che mi ha fatto il collaudo della pompa di calore installata l'anno scorso io non so chi siano, perché l'installazione me l'ha fatta un'altra azienda
Voi cosa ne pensate?
Secondo me sono truffatori.

Io da sempre seguo una regola molto semplice per evitare queste truffe:

non compro mai nulla e non mi faccio fare alcun servizio da chi mi contatta di sua iniziativa (non importa se al telefono, via email o suonando alla porta), compro solamente da coloro che ho contattato io per primo.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Mi ha chiamato un'azienda per propormi la manutenzione PDC

Messaggio da marco »

Non è male come regola, ed è anche per questo che i motori di ricerca hanno tanto successo: si vede che sono in tanti a pensarla così :D
Rimane il fatto però che sapevano che avevo installato una Mitsubishi l'anno scorso: avranno attinto da un qualche elenco da qualche parte, alla faccia della privacy?
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Mi ha chiamato un'azienda per propormi la manutenzione PDC

Messaggio da marco »

Allora, ho guardato il VERBALE DI PRIMO AVVIAMENTO dell'anno scorso ed in effetti chi l'ha compilato e firmato corrisponde al titolare dell'azienda che mi ha contattato oggi: si vede quindi che provano a ripassare tutti quelli a cui hanno fatto l'avviamento della pompa di colore, a strascico per cercare di portare a casa qualche contratto di manutenzione. Tentar non nuove insomma, ma mi sa che a questo giro sono cascati male :lol:
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Mi ha chiamato un'azienda per propormi la manutenzione PDC

Messaggio da pepo154 »

Anche perché son soldi facili.
Tuttavia nel mio sistema di accumulo Senec c'è scritto chiaramente che devo fare la manutenzione triennale per avere la garanzia estesa sull'accumulo.
Mi chiedo cosa controllino ma in ogni caso non saprei nemmeno a chi chiedere (tutti spariti boh).
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
DarkAngel00
★★★★ Esperto
Messaggi: 1001
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: Mi ha chiamato un'azienda per propormi la manutenzione PDC

Messaggio da DarkAngel00 »

VPP ha scritto: 23/01/2024, 18:57 Il controllo è obbligatorio a partire da 12 kW di potenza termica. A essere precisi per le caldaie a metano è obbligatorio solo ogni due anni ma tutti cercano di fartelo fare annuale altrimenti lavorerebbero un anno sì e uno no.
FALSO, per le PDC con potenze nel range 12kW-100kW (climatizzazione estiva) e 10kW-100kW (climatizzazione invernale) c'è l'obbligo ogni 4 (QUATTRO) anni (DPR 74/2013 - https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id ... 3G00114/sg -) tutte le PDC dal 07/2013 devono avere un libretto di impianto che riporta tra le altre cose gli intervalli di manutenzione ordinaria che variano da costruttore a costruttore e anche da installatore a installatore. questo vuol dire che sul libretto di uso e manutenzione del costruttore dovrebbero essere indicati gli intervalli di manutenzione ordinaria, ma che l'installatore può aver modificato in base alla valutazione dell'impianto ed è indicato nel libretto di impianto. in più ogni regione/provincia/comune può applicare ulteriori restrizioni.
nel caso delle caldaie a gas naturale, gpl, solido (pellet, legna, ecc..), liquido (kerosene, gasolio, ecc..) sotto i 100kW ogni 4 anni, vale anche qui il discorso regione/provincia/comune su ulteriori restrizioni.

nel caso di @marco va controllata la potenza nominale in riscaldamento, se è 10kW o maggiore (o 12kW+ in raffrescamento) allora rientra negli obblighi di manutenzione, viceversa non c'è nessun obbligo.
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Mi ha chiamato un'azienda per propormi la manutenzione PDC

Messaggio da marco »

Questi qui continuano a cercarmi, ma per fortuna chiamano sempre dallo stesso numero per cui faccio presto a non farmi trovare :D
Stavo guardando il discorso di @DarkAngel00 che dice che devo fare la manutenzione. La mia PDC dovrebbe essere da 10 kW nominali, e sul sito Viessmann trovo scritto:
Il controllo di efficienza energetica, obbligatorio per le pompe di calore di potenza pari o superiore a 12 kW, ha invece una scadenza stabilita per legge.
Con potenze comprese tra 12 e 100 kW bisogna eseguirlo ogni 4 anni, a meno che le singole Regioni non abbiano deliberato diversamente.
Fonte: https://residenziale.viessmannitalia.it ... a-e-quando
Quindi la mia non è fra 12 e 100 ma inferiore a 12, quindi? Secondo me devo fare nulla, o mi sono perso qualcosa?

Edit: ho provato a guardare il libretto di impianto e dice 11 kW nominali, non 10, ma comunque 11 è meno di 12 :D e da nessuna parte trovo indicazioni sulla manutenzione.
Edit2: quello che ho indicato è il controllo di efficienza e più sopra c'è scritto
Per le pompe di calore, il controllo di efficienza energetica (basato sulla misura del rendimento in condizioni di funzionamento) oggi di fatto non si può fare, perché manca una norma tecnica del CTI (Comitato Termotecnico Italiano) che ne stabilisca le procedure. Per ora, quindi, il tecnico si limita a compilare il rapporto di controllo di efficienza senza riportare le specifiche misure.
Boh!?
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Mi ha chiamato un'azienda per propormi la manutenzione PDC

Messaggio da marco »

VPP ha scritto: 23/01/2024, 18:57 Per 120 Euro ti daranno una soffiata all'unità esterna e controlleranno che non ci siano messaggi di errore cose che puoi fare benissimo tu, bastano due occhi ed un compressore.
Ma quindi mi confermi che non c'è mai obbligo di fare nulla, essendo la mia di 11 kW? (o forse 10... non si capisce manco quello, ma comunque meno di 12 :D ). Li inserisco nello spam sti qui? :lol:
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2639
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: Mi ha chiamato un'azienda per propormi la manutenzione PDC

Messaggio da robertocr »

@marco
attenzione a potenza nominale elettrica oppure termica.
La mia Ecodan nuova di zecca consuma un massimo di 2,34 kW elettrici e produce un massimo di 8,40 kW di potenza termica
FV 5.2 kW + batteria LGChem + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black + casa full elettric con pdc

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”