Vi presento la mia BYD Dolphin Design: prime sensazioni

Dotata di una batteria Blade da 60 kWh con chimica al litio ferro fosfato e tecnologia Cell-to-Pack (CTP), per un’autonomia fino a 427 km
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
Ross#23#
★★★ Intenditore
Messaggi: 202
Iscritto il: 26/06/2023, 16:00
Località: Ponte in Valtellina
Veicolo: BYD Dolphin Design

Vi presento la mia BYD Dolphin Design: prime sensazioni

Messaggio da Ross#23# »

Come largamente scritto in questo thread la scorsa estate ho capito che ormai i tempi erano maturi per passare dall'ibrido all'elettrico. Dopo aver fatto delle valutazioni ho deciso di acquistare una BYD Dolphin Design, per intenderci quella bicolore con il tetto panoramico, dopo aver firmato il contratto a fine agosto l'auto è arrivata in concessionaria il 20 di dicembre, queste lungaggini sono state dettate dal fatto che la presentazione alla stampa di questo modello era stata fatta verso fine ottobre, poi le prime consegne delle vetture "demo" per i concessionari e infine il trasferimento alle varie filiali per esser poi consegnate ai clienti.
Trattandosi di un nuovo modello importato dall'estero le registrazioni sono state fatte a Roma, quindi i tempi si sono dimostrati più lunghi del previsto, un paio di settimane al posto dei 3/4 giorni "canonici", quindi il 9 gennaio sono stato contattato dalla concessionaria che mi avvisava che la macchina era pronta per essermi consegnata, il tempo di verificare per l'assicurazione e l'11 gennaio ho "dismesso" la Auris per passare alla Dolphin.
Ho aspettato a fare questo post per non essere troppo influenzato dall'entusiasmo dei primi giorni.

A livello estetico mi è piaciuta subito, sia dentro che fuori, rispetto ad altre auto ha linee più morbide e "meno aggressive", e questo è sotto gli occhi di tutti, a qualcuno può piacere e a qualcuno no, gli interni sono molto curati, i materiali sono di ottima qualità, le plastiche alternano alcune componenti più rigide ad altre più morbide, i sedili sono molto comodi, così come l'impugnatura del volante, rispetto alla Auris l'impugnatura è leggermente più grossa, mi ci sono voluti un paio di giorni per "adattarmi", gli spazi dietro sono molto comodi e larghi, molto comodo avere la tendina motorizzata sul soffitto, inutile dire che essendo una piattaforma BEV il pavimento posteriore è tutto allo stesso livello.
Per quel che riguarda l'infotainment devo dire che è parecchio fornito ed intuitivo, è praticamente un tablet, molto veloce e fluido, anche nel passaggio da una schermata all'altra, cosa molto importante, ha gli aggiornamenti OTA, quindi posso farli in autonomia senza dover andare in officina, prima degli aggiornamenti era possibile installare app di terze parti tramite file APK, come se fosse un semplice tablet Android, dopo l'aggiornamento è stata bloccata questa funzionalità, ma in aggiornamenti futuri sarà disponibile lo store di BYD per potersi scaricare le app, cosa già presente su Atto 3 anche se non ancora molto fornito.

Per quel che riguarda la guida l'ho trovata subito intuitiva, ci sono due livelli di rigenerazione, standard e alta, se si è in modalità standard e si passa in alta, questa resta in memoria anche premendo il freno oppure all'accensione successiva.
Manca la guida a un pedale, con la rigenerazione in modalità alta si riesce comunque ad avere una guida senza dover utilizzare il freno, o per lo meno solo in caso di frenate di emergenza o di arresti agli stop oppure in prossimità di curve su strade molto in pendenza.
Il bagagliaio è un po' stretto, nella progettazione hanno preferito dare più spazio ai sedili posteriori, arretrandoli, portando via centimetri al bagagliaio, ha il doppio fondo piuttosto profondo, purtroppo manca il frunk, lo spazio davanti non è enorme ma qualcosa ci poteva stare.

Come dotazione, nel baule sono presenti il cavo per ricarica Type 2 da 22kW, il carichino e la ciabatta per il V2L, c'è il doppio set di tappetini (un set in gomma e uno in tessuto), nel tunnel centrale tra i due sedili anteriori c'è un accessorio per rompere il vetro e tagliare la cintura di sicurezza nel caso si rimanga bloccati in auto a seguito di un incidente.

Sistema dell'aria condizionata con pompa di calore che andrebbe sistemato, sembra che si debba tenere una temperatura più alta rispetto a quella che si vorrebbe.
Sportello di ricarica in posizione anteriore destra.

Tornando all'infotainment, attualmente manca l'assistente vocale in Italiano, ma, oltre all'inglese, sono presenti altre lingue che si possono scaricare come francese, tedesco, spagnolo, portoghese e finlandese, probabile che nei prossimi aggiornamenti renderanno disponibile anche l'italiano che è però presente come lingua del sistema. Il navigatore non ha la possibilità di pianificare i viaggi ma ha comunque l'elenco delle colonnine che sono inserite in base alla loro distanza rispetto al tragitto, le istruzioni di guida sono in italiano. Ha la ricarica Smart, in cui si può impostare l'orario di inizio e fine carica, sarebbe il top se ci fosse la possibilità di impostare anche la percentuale che si vuol raggiungere oltre all'orario.

La app è sicuramente migliorabile, al momento è un po' "basica", da la possibilità di aprire le portiere, preriscaldare l'abitacolo, i sedili e poco altro, non ha il controllo della ricarica per poterla fermare da remoto.
Per aprire la vettura c'è la chiave, che funziona anche con il sistema wireless senza dover premere il pulsante di apertura, si può aprire tramite la app del telefono, come detto prima, oppure si può utilizzare la tessera con sistema NFC.

Per quel che riguarda i consumi sono rimasto piacevolmente stupito, la prima ricarica l'ho fatta al 100%, ho utilizzato la macchina tutta la settimana per andare al lavoro e qualche altro piccolo spostamento percorrendo da lunedì a venerdì 280km, il venerdì sera avevo ancora il 25% di batteria residua, quindi credo che avrei percorso ancora tranquillamente a quasi 100km.

La trazione anteriore la rende leggerina in certe situazioni, c'è un discreto, se non forte, pattinamento se si fa un kick off, attualmente ho montato gomme termiche e questa cosa l'ho avvertita sia con queste che con le estive montate originariamente.

Dopo due settimane mi sento di dire che sono pienamente soddisfatto della scelta che ho fatto e ne sono sempre più convinto, vedremo con il passare del tempo se si tratta di entusiasmo dei primi giorni oppure di una scelta azzeccata.

Vi metto alcune fotografie e se volete sapere altre cose chiedetemi pure, sarò ben felice di rispondervi.
IMG_20240112_181633.jpg
IMG_20240112_181633.jpg (118.66 KiB) Visto 3086 volte
IMG_20240117_095620.jpg
IMG_20240117_095620.jpg (199.51 KiB) Visto 3171 volte
IMG_20240117_095638.jpg
IMG_20240117_095638.jpg (183.09 KiB) Visto 3171 volte
IMG_20240117_095647.jpg
IMG_20240117_095647.jpg (120.42 KiB) Visto 3171 volte
IMG_20240117_095715.jpg
IMG_20240117_095715.jpg (137.47 KiB) Visto 3171 volte
IMG_20240117_095722.jpg
IMG_20240117_095722.jpg (175.38 KiB) Visto 3171 volte
IMG_20240111_164328.jpg
IMG_20240111_164328.jpg (262.54 KiB) Visto 3171 volte
IMG_20240117_095537.jpg
IMG_20240117_095537.jpg (233.63 KiB) Visto 3171 volte
IMG_20240117_095600.jpg
IMG_20240117_095600.jpg (264.97 KiB) Visto 3171 volte


Ross#23# - Felice possessore di una BYD Dolphin Desing Jet black + Atlantis grey - Membro del BYD Club Italia

Avatar utente
Conar
★★ Apprendista
Messaggi: 88
Iscritto il: 11/04/2021, 14:46
Località: Como
Veicolo: BYD DOLPHIN
Contatta:

Re: Vi presento la mia BYD Dolphin Design: prime sensazioni

Messaggio da Conar »

Bravo @Ross#23#, Una recensione molto interessante ed esaustiva, hai la stoffa del giornalista :D :D
appena la Dolphin mi verrà consegnata (manca poco) posterò le mie sensazioni a conferma o in aggiunta a quanto hai scritto,
approdato felicemente al mondo elettrico - BYD Dolphin Comfort 02/2024 con wallbox DAZE Home T - Membro di BYD CLUB ITALIA
Avatar utente
Ross#23#
★★★ Intenditore
Messaggi: 202
Iscritto il: 26/06/2023, 16:00
Località: Ponte in Valtellina
Veicolo: BYD Dolphin Design

Re: Vi presento la mia BYD Dolphin Design: prime sensazioni

Messaggio da Ross#23# »

@Conar sei troppo gentile :)
Ross#23# - Felice possessore di una BYD Dolphin Desing Jet black + Atlantis grey - Membro del BYD Club Italia
stefanogio
★★★ Intenditore
Messaggi: 348
Iscritto il: 15/02/2020, 14:33
Località: Firenze
Veicolo: VW E-UP

Re: Vi presento la mia BYD Dolphin Design: prime sensazioni

Messaggio da stefanogio »

Ciao @Ross#23#, interessante recensione, mi unisco ai complimenti di @Conar.
La BYD Dolphin è una delle ev che ho preso in considerazione per sostituire la mia e-up che, pur essendo una citycar eccellente, comincia ad andarmi un po' stretta; per questo aspettavo con interesse la tua recensione.
Il dato dell'autonomia mi sembra interessante, tenendo conto che le batterie LFP dovrebbero patire il freddo che nella tua zona di questa stagione non dovrebbe mancare.
I 280 km su che tipo di strada li hai fatti?
VW e-up! Rosso tornado (la prima auto rossa in 40 anni di patente!)
Avatar utente
Ross#23#
★★★ Intenditore
Messaggi: 202
Iscritto il: 26/06/2023, 16:00
Località: Ponte in Valtellina
Veicolo: BYD Dolphin Design

Re: Vi presento la mia BYD Dolphin Design: prime sensazioni

Messaggio da Ross#23# »

@stefanogio grazie :)
In questi giorni la mattina quando esco, verso le 7.00, sono attorno agli 0°, nei giorni scorsi ci sono stati un paio di volte che si è scesi a -5°. La sera è più caldo, considera che percorro la statale 38, che corre lungo il fondovalle, abito a quota collinare quindi la mattina ho il percorso favorevole, 5km iniziali in discesa, sono circa 200m di dislivello, e poi praticamente pianeggiante, qui arrivo a fare i 10kWh/100km. Cerco di stare entro i limiti, è quasi tutta a 70 con zone a 50 e la tangenziale di Sondrio a 90, è sempre la statale ma costeggia il centro urbano di Sondrio, anche se quando c'è il limite 50 si tende ad andare un po' di più per non far tappo e non farsi passar sopra :D
Il rientro consumo di più, 19-20kWh/100km, perché magicamente in 5km di discesa finale diventano salita :lol:
Ross#23# - Felice possessore di una BYD Dolphin Desing Jet black + Atlantis grey - Membro del BYD Club Italia

pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6878
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Vi presento la mia BYD Dolphin Design: prime sensazioni

Messaggio da pepo154 »

Hai avuto modo di testare la ricarica rapida il CC?
Velocità? Problemi?
Sapevo che c'erano stati dei problemi sui SUC di Tesla.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Avatar utente
Ross#23#
★★★ Intenditore
Messaggi: 202
Iscritto il: 26/06/2023, 16:00
Località: Ponte in Valtellina
Veicolo: BYD Dolphin Design

Re: Vi presento la mia BYD Dolphin Design: prime sensazioni

Messaggio da Ross#23# »

@pepo154 per ora ho fatto solo delle ricariche domestiche, in teoria mercoledì dovrei riuscire a fare il test alle fast.
Per il discorso SUC non è chiaro se il problema sia stato solamente la prima settimana di gennaio quando c'era la prima ricarica gratis ai non Tesla o se si tratta di un problema di "licenze" mancanti per poter usufruire del servizio da parte di BYD, non appena ho informazioni più precise vi aggiorno.
Comunque dalle testimonianze sul gruppo Telegram di BYD Club Italia con la Atto 3 si riesce a tenere quasi 90kW fino al 60% circa poi inizia a calare, dopo il 90% caricava ancora oltre i 30kW.
Se mercoledì farò l'uscita che sto programmando vi farò sapere come va ;)
Ross#23# - Felice possessore di una BYD Dolphin Desing Jet black + Atlantis grey - Membro del BYD Club Italia
diesel701
★★★ Intenditore
Messaggi: 241
Iscritto il: 09/12/2019, 16:41

Re: Vi presento la mia BYD Dolphin Design: prime sensazioni

Messaggio da diesel701 »

Devo dire che ero un po' scettico e invece dalle tue foto sembra un'auto da rivalutare.
Alla fine è una delle rivali della ID3 ma con un prezzo più aggressivo e forse un software più avanzato.
Bello il retro, il fronte sembra un po' più cheap.
Peccato solo per la ricarica in DC un po' bassina.

Consumo in autostrada? Hai avuto occasione di provarla anche lì?
Avatar utente
Ross#23#
★★★ Intenditore
Messaggi: 202
Iscritto il: 26/06/2023, 16:00
Località: Ponte in Valtellina
Veicolo: BYD Dolphin Design

Re: Vi presento la mia BYD Dolphin Design: prime sensazioni

Messaggio da Ross#23# »

@diesel701 ti confermo che le fotografie non mentono, anche le portiere sono molto solide.
Sul davanti direi che è particolare non avendo necessità di spazio hanno allungato il parabrezza verso il basso, se guardi la terza foto si vede una specie di striscia nera, è un vano ricavato nella plancia, farò delle foto in dettaglio anche lì per rendere meglio l'idea 😉
Per i consumi autostradali non ho ancora avuto modo di provare, abitando in Valtellina la più vicina è a 140km 😁
Ross#23# - Felice possessore di una BYD Dolphin Desing Jet black + Atlantis grey - Membro del BYD Club Italia
Avatar utente
Ross#23#
★★★ Intenditore
Messaggi: 202
Iscritto il: 26/06/2023, 16:00
Località: Ponte in Valtellina
Veicolo: BYD Dolphin Design

Re: Vi presento la mia BYD Dolphin Design: prime sensazioni

Messaggio da Ross#23# »

@diesel701 questo è il vano ricavato sulla plancia di cui parlavo nel precedente messaggio.
IMG_20240117_095705.jpg
IMG_20240117_095705.jpg (159.1 KiB) Visto 2530 volte
Ross#23# - Felice possessore di una BYD Dolphin Desing Jet black + Atlantis grey - Membro del BYD Club Italia

Rispondi

Torna a “BYD Dolphin”