È necessario verificare sezione montante in FV con potenza maggiore della fornitura?

Sfruttare l'energia solare incidente per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico,
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Redemption
★★ Apprendista
Messaggi: 32
Iscritto il: 29/01/2024, 15:25

È necessario verificare sezione montante in FV con potenza maggiore della fornitura?

Messaggio da Redemption »

Buona sera, vorrei chiedervi delle delucidazioni relativamente alla realizzazione di un impianto da 15 kW trifase presso un'abitazione che una potenza impegnata pari a 6 kW trifase. Dal momento che la potenza in immissione è ben superiore a quella prelevata dalla rete, non è necessario prima di tutto verificare A) la sezione del montante e se questa non è sufficiente a consentire il passaggio di una corrente di 27 A aumentarla e B) verificare la corrente nominale del DG a valle del contatore e se non è sufficiente scegliere un DG con corrente nominale maggiore rispettando ovviamente la relazione Ib=27 A < In < Iz?



steff70
★★★★ Esperto
Messaggi: 1371
Iscritto il: 09/03/2022, 1:09

Re: È necessario verificare sezione montante in FV con potenza maggiore della fornitura?

Messaggio da steff70 »

Ci sta a livello di principio.
All'atto pratico va verificato il tutto, nell'insieme.
L'inverter da 15 kW trifase è sicuramente ben bilanciato, nel senso che produce\immette uguale per tutte e 3 le fasi, quindi al massimo saranno 5 kW per fase.
L'impianto attuale è si trifase, ma è molto probabile che sia realizzato per reggere tutta la potenza + il supero anche su una sola fase, ovvero almeno 8 kW per fase.
Quindi... a livello di principio il ragionamento è corretto, ma potrebbe non essere necessario... occorre verificare
Inoltre devi sempre distinguere tra la potenza configurata ovvero quella da contratto e la potenza installata che sarebbe quella per la quale l'impianto è stato certificato.

A casa mia per esempio, ho la fornitura trifase da 6 kW, ma l'impianto è realizzato per reggere 24 kW circa quindi se capitasse a casa mia non dovrei toccare nulla di nulla.
Fiat 132 anno 1978, 2500 cc Diesel
Redemption
★★ Apprendista
Messaggi: 32
Iscritto il: 29/01/2024, 15:25

Re: È necessario verificare sezione montante in FV con potenza maggiore della fornitura?

Messaggio da Redemption »

@steff70 A casa tua, nonostante hai una fornitura trifase da 6 kW, dici che riesci a reggere 24 kW totali perchè hai sezione montante pari a 16 mm2 e corrente nominale del DG a valle del contatore pari a 50 A?

Inoltre, considerando il mio caso, per sfruttare la potenza prodotta dal fotovoltaico dai carichi domestici andrebbe controllato anche il quadro di casa verificando che la corrente nominale del salvavita sia maggiore a quella che esce dall'inverter da 15 kW?
steff70
★★★★ Esperto
Messaggi: 1371
Iscritto il: 09/03/2022, 1:09

Re: È necessario verificare sezione montante in FV con potenza maggiore della fornitura?

Messaggio da steff70 »

Esatto.
Non che volessi fare il... grandioso... ma quando ero in cassa integrazione per il covid ne ho approfittato per fare un sacco di lavori a casa, compreso l'impianto elettrico completo dal contatore all'ultima presa (frutti esclusi). Ho speso 3500 € solo di materiale.
Consapevole che più passa il tempo più andremo verso meno gas e più energia elettrica, allora ho fatto che fare un impianto da 24 kW... sperando di essere a posto per un po'.

Il DG è un MT quadripolare da 63A

Per la seconda domanda: occorre avere uno schema di massima comprendente tutti i dispositivi partendo dal MT(D) a valle contatore e fino alle protezioni delle linee (frigo, PDC, cucina, piano cottura, bagni, luci, prese, etc. etc.)
Fiat 132 anno 1978, 2500 cc Diesel
Redemption
★★ Apprendista
Messaggi: 32
Iscritto il: 29/01/2024, 15:25

Re: È necessario verificare sezione montante in FV con potenza maggiore della fornitura?

Messaggio da Redemption »

@steff70 ho capito, grazie per i suggerimenti.

Rispondi

Torna a “Impianti Fotovoltaici”