Primo viaggio con Tesla Model Y LR e confronto con Jaguar i-Pace

Tesla forum per discutere del SUV elettrico versatile e spazioso: prestazioni brillanti, sicurezza avanzata e connettività intelligente
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3466
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Primo viaggio con Tesla Model Y LR e confronto con Jaguar i-Pace

Messaggio da Kermit »

Per motivi di lavoro mi sono dovuto recare dalle parti di Somma Lombardo e visti i collegamenti quasi nulli tra Fiumicino e Malpensa, il cambio di treni e mezzi pubblici che sarebbero stati necessari e il fatto che da meno di una settimana avevo la nuova MY mi sono detto che sarebbe stata un'ottima occasione per fare la trasferta in macchina :mrgreen:. Ecco quindi un piccolo resoconto di 630+630 km in due giorni per fare Roma - Somma Lombardo - Roma con le mie impressioni e qualche dato.

Partenza da Roma alle 5:30, temepratura sui 5 gradi scesa poi a 1 grado fino a poco prima di Firenze. Da li in poi ed il giorno dopo, temperature progressivamente in salita con un picco a 20 gradi durante il ritorno a casa nel pomeriggio del secondo giorno. Velocità sempre da codice ovvero 131 Km/h di tachimentro per avere 130 Km/h di velocità vera da GPS.
Prima osservazione, banale direi, anche la MY "soffre" il freddo, forse addirittura più della Jaguar che di base consumava parecchio e forse questo faceva notare meno l'innalzamento dei consumi col freddo:
efficienza.jpg
efficienza.jpg (62.53 KiB) Visto 7496 volte
Va detto che già a 5 gradi il consumo è risultato un 20% in meno della Jaguar anche se la minor batteria (78 kWh contro 85 kWh) fa perdere un po' il vantaggio del minor consuno in termini di autonomia complessiva.

Secondo osservazione, pure qui banale, la Model Y vince a mani basse nella ricarica, sia per velocità complessiva sia per il fatto che grazie al riscaldamento non "soffre" il freddo (nel viaggio ho usato solo F2X per non uscire dall'autostrada). Velocità di picco e media di carica inarrivabili per la Jaguar che se arrivava a 110 kW erano tappi di spumente che partivano. La Tesla avrebbe anche fatto di meglio se avessi usato i SUC in quanto le Alpitronic sono limitate in corrente a 500A e quindi più di 190kW è impossbile raggiungere con le tensioni tipiche del pacco batteria Tesla. Anche qui qualche dato:
curva di carica DC.jpg
curva di carica DC.jpg (47.16 KiB) Visto 7496 volte
Ho trovato la MY meno "sportiva" della I-Pace nonostante i 200kg in meno. D'altra parte sono auto diverse, la Jaguar è forse più un crossover che un SUV o comunque la Tesla è certamente più alta come baricentro, forse i 70kg di tetto in vetro non aiutano. Poi sulla Jaguar avevo le sospensioni pneumatiche a regolazione elettronica e credo che anche questo faccia un po' la differenza. Ciò detto, ho viaggiato molto comodamente, mi sembra un'auto comunque molto confortevole, a dispetto della taratura delle sospensioni che molti dicono essere troppo dure (a me piacciono) e dei cerchi da 20" che avrebbero dovuto addirittura peggiorare la cosa.

Mi ha deluso un po' il navigatore, fa delle cose strane tipo provare ad infilare delle soste ai SUC anche se non necessarie dopo aver inserito a manella le F2X. Capisco che Elon spinga per l'uso della sua infrastruttura, ma non fai un servizio al cliente suggerendo soste inutili o con percentuali di carica troppo elevate. Anche la valutazione automatica delle soste penso debba essere migliorata. Ero in tangenziale Ovest, limite a 90 km/h e imposto casa a Roma come destinazione. Mi dice che devo fare una sola sosta a Barberino .... Mentalmente mi dico "Boh, secondo me non è possibile ...". Poi arrivo a Melegnano, la velocità sale a 130 e di botto mi aggiunge altre soste. Ma che veramente pensava l'avrei fatta a 90 fino a Roma? In questo il navigatore Jaguar era più astuto e ti calcolava fina da subito il consumo previsto sulla base del limite di velocità della rotta.

Mi fermo qui, si potrebbe scrivere altro ma alla fine all'interfaccia "paddone" si fa presto l'abitudine. All'idiozia dell'autopilota forse meno ma non so neanche se ne vale la pena parlare.

Comqune mi piace eh ... :mrgreen:


EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"

paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5778
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Primo viaggio con Tesla Model Y LR e confronto con Jaguar i-Pace

Messaggio da paskyu »

Mi fa piacere che tu sia contento del passaggio da J a Te.
Ma che veramente pensava l'avrei fatta a 90 fino a Roma?
Non è che avevi impostato il mio profilo di guida? :lol: :lol: :lol:

Ciao
robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2625
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: Primo viaggio con Tesla Model Y LR e confronto con Jaguar i-Pace

Messaggio da robertocr »

Dal navigatore puoi escludere che nel calcolo del viaggio ti inserisca per forza i SuC.

Nel calcolo dei consumi dei viaggi/fermate per ricarica e' molto ballerino per i primi 30-40 km, poi assesta... forse ti spia per un po' per capire se guidi con il cappello oppure sei Leclerc travestito.
Stessa cosa quando riparti da una ricarica.. un trucco che fermare la navigazione e farlo ricalcolare (nel menu' hai tutti gli ultimi luoghi cercati).

A me la cosa che piu' mi e' comoda e' l'integrazione con il calendario del telefono, che uso come agenda. Sali in macchina, guardi il tuo calendario, selezioni il prossimo appuntamento e vai...
FV 5.2 kW + batteria LGChem + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black + casa full elettric con pdc
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8576
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Primo viaggio con Tesla Model Y LR e confronto con Jaguar i-Pace

Messaggio da pIONiere »

@Kermit magari conviene specificare nel titolo che hai una LR altrimenti potrebbe confondere chi sta pensando di prendere una RWD che ovviamente differisce come autonomia e potenza di ricarica.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3466
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Primo viaggio con Tesla Model Y LR e confronto con Jaguar i-Pace

Messaggio da Kermit »

robertocr ha scritto: 17/02/2024, 23:14 Dal navigatore puoi escludere che nel calcolo del viaggio ti inserisca per forza i SuC.

Nel calcolo dei consumi dei viaggi/fermate per ricarica e' molto ballerino per i primi 30-40 km, poi assesta... forse ti spia per un po' per capire se guidi con il cappello oppure sei Leclerc travestito.
Stessa cosa quando riparti da una ricarica.. un trucco che fermare la navigazione e farlo ricalcolare (nel menu' hai tutti gli ultimi luoghi cercati).
Sono tutte indicazioni corrette, grazie, e in effetti l'esclusione dell'aggiornamento automatica dei SUC l'avevo poi disabilitata. Mi ha sorpreso un po' che il navigatore Tesla avesse bisogno di questi trucchetti, era questa l'osservazione principale. Tesla ha un ecosistema che è la sua forza, dovrebbe e rendere l'uso di una EV semplice come una tecnica senza diventare necessariamente degli smanettoni. Per questo del navigatore mi aspettavo qualcosa di più.

Un po' come dall'autopilota che di base non è che funzioni così male, ma considerato che negli USA c'è il FSB, mi aspettavo che le curve in autostrada le tenesse, invece non c'è verso. Cosi come il fatto che ad ogni cambio corsia si stacca e non si riattiva una volta terminato il cambio. A maggior ragione considerando che il cambio corsia lo indentifica perfettamente perché ti stacca la freccia quando sei nuovamete centrato.

È un tecnica commerciale per forzarti a prendere, a pagamento, gli autopilota di livello superiore?

Anche il non calcolare fina da subito le soste con la velocità da codice non mi sembra vada verso la facilità d'uso del cliente medio. Va bene aggiustare se esce fuori che sei Leclerc, ma prendere la velocità istantanea invece di quella da limite sul percorso mi sembra veramente un'idiota che disorienta l'utente meno esperto. Per questo direi molto meglio ABRP, il che mi spiega anche perché un Teslaro come il proprietario di ABRP si sia imbarcato in questa attività di sviluppo SW (con cui ha fatto ua sbarca di soldi, ma è un altro discorso :mrgreen:)
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"

alby62
★★★★ Esperto
Messaggi: 1902
Iscritto il: 19/12/2019, 8:16
Località: gorla maggiore
Veicolo: Zero DS 13 kWh

Re: Primo viaggio con Tesla Model Y LR e confronto con Jaguar i-Pace

Messaggio da alby62 »

Ciao Kermit, complimenti per l acquistò, ma anche per la Jaguar, visto che viaggi fisso a 130kmh, quanti km percorri con una carica 20/80% , o 0/100% ? Con le due auto? , grazie
Zero ds 13 kwh 2017. mini countryman cooper s phev, imp 2.943 kwp sunpower 327w abb powerone 3.0, pdc daikin smart inverter 10kw
Quelo77
★★★ Intenditore
Messaggi: 101
Iscritto il: 14/09/2023, 20:35
Località: Roma
Veicolo: Chi lo sa...

Re: Primo viaggio con Tesla Model Y LR e confronto con Jaguar i-Pace

Messaggio da Quelo77 »

Complimenti e in ogni caso la jaguar I-Pace resterà sempre bellissima per me!
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8576
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Primo viaggio con Tesla Model Y LR e confronto con Jaguar i-Pace

Messaggio da pIONiere »

Kermit ha scritto: 18/02/2024, 10:13 È un tecnica commerciale per forzarti a prendere, a pagamento, gli autopilota di livello superiore?
Credo che sia dovuto alle limitazioni della fissazione di Tesla col "vision only" cioè che e' basato solamente su telecamere, niente radar o lidar come invece fanno tutti gli altri.

In ogni caso e' risaputo che Tesla ormai non e' piu' leader nel campo degli assistenti alla guida, Mercedes, BMW e pure GM e Ford sono piu' avanti.
C'era un test a riguardo fatto in USA in cui gli assistenti Ford hanno vinto a mani basse.
https://electrek.co/2023/01/25/ford-gm- ... ngs-tesla/
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
mpsg76
★★★ Intenditore
Messaggi: 661
Iscritto il: 21/11/2019, 9:14
Località: Milano
Veicolo: Tesla M3 SR+

Re: Primo viaggio con Tesla Model Y LR e confronto con Jaguar i-Pace

Messaggio da mpsg76 »

Kermit ha scritto: 17/02/2024, 21:10 Ma che veramente pensava l'avrei fatta a 90 fino a Roma?
Per me si deve considerare anche la variabile traffico, rilevato da google: magari google segnala tanta coda, tesla abbassa la media oraria e ti dice che ce la fai, ma poi si libera la strada.
A me è successo, lo capisci solo dal valore tempo, bologna - milano in 3 ore con una sola carica, poi all'improvviso 1,5 ore, carica necessaria.
Non avendo io la connettività premium il traffico non lo vedo e posso solo intuire.
Tesla M3 SR+ | Ninebot by Segway ES1 | Kugoo Kirin m4 pro | CUBE SUV Hybrid Pro 500 27.5 2017
Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3466
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Primo viaggio con Tesla Model Y LR e confronto con Jaguar i-Pace

Messaggio da Kermit »

alby62 ha scritto: 18/02/2024, 10:36 Ciao Kermit, complimenti per l acquistò, ma anche per la Jaguar, visto che viaggi fisso a 130kmh, quanti km percorri con una carica 20/80% , o 0/100% ? Con le due auto? , grazie
Con la Jaguar riuscivo a fare 300 km di autostrada partendo con il 100% e arrivando alla colonnina con percentuali tra il 5% e il 10% a seconda del traffico. Questo in condizioni ideali di temperatura, diciamo tra i 15 e i 30 gradi e con la batteria nuova. Ultimamente, con il 9% di degrado non ci riuscivo più. Poi ne ho fatti anche 360 di kn senza scendere sotto il 10% di Soc, basta guidare in Francia e in Svizzera soprattutto dove i limiti sono più bassi (in Francia solo su alcuni tratti ma non puoi sgarrare, se c'è scritto 110, vanno tutti a 110). :mrgreen:

Con la Tesla ho fatto un solo viaggio, ancora non mi sono fatto una idea chiara, ma direi un 10% in più di km a parità di condizioni
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"

Rispondi

Torna a “Tesla Model Y”