È moralmente accettabile che la Renault 5 base sia senza DC?

Sarà dotata di una batteria 40 kWh nel modello base o da 52 kWh nella variante, con cui dovrebbe percorrere fino a 400 km secondo lo standard WLTP
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3720
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: È moralmente accettabile che la Renault 5 base sia senza DC?

Messaggio da ginorosi »

Quelli che hanno usato la Zoe con solo CA dal 2013 e ancora oggi caricano in CA come hanno fatto allora ? :D casomai il problema sarà avere solo CA monofase


Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011

Quelo77
★★★ Intenditore
Messaggi: 101
Iscritto il: 14/09/2023, 20:35
Località: Roma
Veicolo: Chi lo sa...

Re: È moralmente accettabile che la Renault 5 base sia senza DC?

Messaggio da Quelo77 »

Che poi ora che ci penso... Altra domanda morale...
Ma è moralmente accettabile che ci siano già e arriveranno altre... Plug in con carica ac e DC... (e che quindi possono liberamente e giustamente usare entrambe le modalità di ricarica oltre alla benzina...) e che renault venda una EV con la sola Ac in versione base?

Sul gra di Roma ci sono varie stazioni di servizio con fast dc... Solo DC... Ma è giusto che nel 2024 tu mi vendi un modello base che mi obbliga a non poter lasciare l'auto in carica su una di queste aree di servizio mentre prendo un caffè o altro?

Cioè siamo all assurdo...
A sto punto meglio una leaf usata!!!
Io non so se a oggi esistano altre proposte di questo tipo sempre parlando di auto vere 5 posti o 4 posti...
Hei... 200km di autonomia non è sinonimo di obbligo che userò l'auto solo entro tale range!!!
Si ricarica in meno tempo la batteria perché è più piccola?
E grazie... Così allora tutti i costruttori sono buoni a proporre auto ev da 25k base che ci vuole?

Una mg4 base costa 30600 euro ok sono 5600 euro in più ma ho un auto ev vera con DC fino a 117kw!!! Più autonomia... Direi che questi 5600 sono spesi bene no?
Mi fermo dove mi pare senza avere timore di trovare la Ac occupata e se la trovo amen... È libera la dc? Carico li...
Posso scegliere...
Renault ti fa scegliere la base e il resto si...
Ma mi verrà spiegato per filo e per segno cosa vuole dire avere solo Ac???
Non credo...
Queklo che è certo è che non potrò mai avere 2 opzioni...
L'unica opzione è prendere la versione con la dc...
caccolone
★★★ Intenditore
Messaggi: 192
Iscritto il: 12/12/2023, 17:26

Re: È moralmente accettabile che la Renault 5 base sia senza DC?

Messaggio da caccolone »

@Quelo77

Continuo a non capire cosa centra la morale, a mio avviso niente è una scelta commerciale di una casa automobilistica che avrà ben il diritto di configurare il prodotto che vende come le pare?

Ti faccio un contro esempio , per i prodotti che assiste la mia aziende sono previsti vari livelli di contratto di assistenza:

- Nessun contratto , nessun costo fisso , paghi le ore (di piu') quando ti serve e non ho vincoli sui tempi di intervento
- Contratto base, costo fisso ridotto, hai qualche ora compresa, intervento in 24 ore lavorative (no sabato e domenica)
- Contratto esteso costo fisso alto, hai un blocco di ore compreso, intervento in 8 ore lavorative (si sabato )
Ci sono poi condizioni specifiche visto che siamo una piccola azienda e cerchiamo di accontentare i clienti.

Se non hai fatto il contratto (la DC della R5) e ti si blocca l'impianto con 5 addetti pagati e la penale che incombe è immorale la mia proposta commerciale? ma proprio no, hai scelto un livello di servizio piu' basso per risparmiare e ne sopporti le conseguenze.

Hai fatto contratto esteso e aggiunta per avere l'assistenza anche di domenica? paghi piu' , si blocca l'impianto di sabato pomeriggio e io entro domenica pomeriggio sono da te (per questo pago persone che siano reperibili oppure i soci a turno sono disponibili per questa cosa)

Mi pare la base del libero commercio.

Poi anche per me una R5 senza DC non è appetibile ma è una libera scelta di ognuno, paghi meno hai meno, spendi a fatica 25.000 euro e non ti informi ? beh forse qualche colpa la hai nel 2024 oppure dobbiamo dare l'amministratore di sostegno di stato a tutti ?
ZEnova
★★★ Intenditore
Messaggi: 596
Iscritto il: 15/03/2021, 8:39
Località: Genova
Veicolo: Twingo ZE

Re: È moralmente accettabile che la Renault 5 base sia senza DC?

Messaggio da ZEnova »

caccolone ha scritto: 02/03/2024, 12:37 Continuo a non capire la morale, è una politica commerciale che se è sbagliata la Renault la pagherà con il mercato .
ginorosi ha scritto: 02/03/2024, 12:47 Anche io non capisco la morale : uno vende una cosa , se ti và bene la compri se non ti va bene passi...
esatto, direi che non c'è altro da aggiungere...
anche perché di R5 ne esisteranno diverse versioni e allestimenti, e quasi tutti prevedono la DC

offrirne una versione con la sola AC è una opzione in più, non una in meno...
### ZE per caso ### - :arrow: oggi hai fatto qualcosa per avere un mondo migliore domani? - https://youtube.com/channel/UCbJy21qHwXDwryjpTQMAw5Q
Avatar utente
Rovert
★★★★ Esperto
Messaggi: 1452
Iscritto il: 28/10/2020, 17:17
Località: 08100

Re: È moralmente accettabile che la Renault 5 base sia senza DC?

Messaggio da Rovert »

Ma stiamo dando per scontato che la DC non sarà presente nemmeno come optional o mi son perso qualcosa?
Perché se già ce l'ha la versione da 52, probabile che venga proposta a pagamento magari, come è adesso per la Zoe.
A quel punto 1000€ è ciascuno decide per sé.
O avete notizie che mi son perso sugli optional?
Gianluca. :geek:

Avatar utente
dalfionic
★★★ Intenditore
Messaggi: 122
Iscritto il: 02/06/2021, 7:54
Località: Bleak City
Veicolo: Eagle II EV

Re: È moralmente accettabile che la Renault 5 base sia senza DC?

Messaggio da dalfionic »

ZEnova ha scritto: 29/02/2024, 9:13 considera che una Aygo a benzina ormai è sui 20k
...e che una Tesla model 3 RWD parte da €42490. a Genova (vado a memoria) non davano fino a €9k di sconto_?
ZEnova ha scritto: 29/02/2024, 9:13 secondo me ci sta una versione base così, per chi la usa solo in città e solo come seconda auto, del resto una segmento B sotto i 4 metri non credo abbia ambizioni di essere "unica macchina", e anche per chi lo fosse ci sono le versioni più accessoriate
capisco il tuo discorso ma non so, io mi sono stancato di vedere un sacco di EV debolucci che vengono giustificati come "seconda auto". le auto hanno un sacco di costi fissi, non ha senso avere la seconda auto nel 2024, quando sia la prima sia la seconda stanno parcheggiate il 90% del tempo. la cosa più conveniente è minimizzare il numero di auto possedute, altro che l'auto da città.

e poi, un EV senza carica DC fa la concorrenza solo all'autobus, alle biciclette e al passeggio, altro che mandare in pensione le stufe :D
Ogni auto elettrica è una cosa buona per il mondo.
caccolone
★★★ Intenditore
Messaggi: 192
Iscritto il: 12/12/2023, 17:26

Re: È moralmente accettabile che la Renault 5 base sia senza DC?

Messaggio da caccolone »

ZEnova ha scritto: 04/03/2024, 10:56 offrirne una versione con la sola AC è una opzione in più, non una in meno...
Anche io la vedo così anche se a me non interesserebbe una versione del genere.
Rovert ha scritto: 04/03/2024, 11:18 Ma stiamo dando per scontato che la DC non sarà presente nemmeno come optional o mi son perso qualcosa?
Stiamo rispondendo la titolo della discussione e a molti utenti "se è MORALMENTE accettabile che la R5 base non abbia la DC" e in alcuni ci chiediamo cosa centri la morale con le dotazioni di una vettura.

@dalfionic ci sono decine di messaggi in questo forum, anche da parte di utenti esperti, che dicono che ci sono numerosi automobilisti che fanno meno di 30 km al giorno ed hanno il box a disposizione, per questi utenti la R5 base senza DC potrebbe andare bene, IMHO la situazione è piu' complessa ma se questi utenti esistono penso che potrebbero serenamente valutare la R5 se non esistono nessuno comprerà la base no?
Andrei60
★★★ Intenditore
Messaggi: 373
Iscritto il: 07/10/2020, 15:20
Località: Padova

Re: È moralmente accettabile che la Renault 5 base sia senza DC?

Messaggio da Andrei60 »

Mi vedo già le prime vendite.
La maggior parte dei nuovi acquirenti a cui viene detto dal venditore: "possibilità di caricare alle colonnine".. dove per un nuovo utente sono tutte uguali!
Sono atratti dall'estetica e della "finta" dichiarata autonomia.. diranno, ma si prendo quella da 25k che fa comunque i km che mi servono e ha tutti gli optional che conosco dalle termiche.. perché pagare sto optional "DC", cos'è una bestemmia?
Capito il danno di aver preso la versione base sarà troppo tardi e gli vedremo qui sul forum o cambiare auto..

Chiusa parentesi, sono rimasto molto amareggiato a sentire che la Renault abbandona il suo punto più forte, il caricatore da 22kw in AC.
Su tutte le versioni della R5 me lo metti a 11kw in AC.. ma il progresso non dovrebbe essere rappresentato da un continuo miglioramento??
Sono sicuro che per chi ha nei dintorni molte colonnine AC e non può caricare a casa.. la scelta del marchio Renault era quasi obbligatoria.. io all'inizio volevo la e-up ma poi scoprendo che non posso ricaricare a casa.. mi è andata di c**o
Rispetto la Twingo, bella la R5 base:5 posti, 100km in più, stesso prezzo... ma in un viaggio lungo, finiti quei 100km in più di autonomia.. faccio prima con la Twingo! Ecco che qui la DC faceva la differenza!
Black Noir Twingo ZE Immagine
Quelo77
★★★ Intenditore
Messaggi: 101
Iscritto il: 14/09/2023, 20:35
Località: Roma
Veicolo: Chi lo sa...

Re: È moralmente accettabile che la Renault 5 base sia senza DC?

Messaggio da Quelo77 »

Molti di voi danno per scontato che chi entra in concessionaria sia già ben informato... O peggio... Che sarà informato Per filo e per segno dal venditore... Ma non è sempre così e lo sappiamo...
Per me non è moralmente accettabile...
Aoh...25k è un auto!!!
Non sto comprando un monopattino a 250 euro che mal che vada mi rivendo...
Se oggi 2024 tutto il mondo fosse ev allora si sarebbe accettabile...
Ma non è così.
gianry
★★★★ Esperto
Messaggi: 2729
Iscritto il: 21/11/2021, 15:58
Veicolo: Megane E-Tech EV60

Re: È moralmente accettabile che la Renault 5 base sia senza DC?

Messaggio da gianry »

sfugge a molti che oggi il costo dell'auto non è rappresentato dalla lunghezza o dl numero di posti. Il costo dipende proprio della presenza o meno di determinati circuiti, apparati, accessori .

Per proporre al pubblico un listino d'attacco più basso rispetto le altre elettriche dovevano togliere qualcosa. Ho sempre pensato che la R5 media che possa andar bene a tutti sarebbe costata 30k euro... son sempre 10k euro meno di una megane .

Poi , aggiungo, io ho caricato alle DC due volte e potevo anche farne a meno. Non è sbagliato pensare che alcune auto vengano utilizzate esclusivamente per spostamenti urbani o poco fuori le mura cittadine.
Codice Be Charge: SV92GV2 - Iscriviti con questo codice ed ottieni 5 euro di sconto - Sconto Euro 30 - Octopus energy - dettagli in privato

Rispondi

Torna a “Renault 5”