ARERA proroga sperimentazione innalzamento gratuito a 6 kW in F3 fino a fine 2025

Aiuti economici per l'acquisto di veicoli elettrici, attrezzature o accessori che incentivino l'uso e la diffusione della mobilità elettrica
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
lucabon
★★★ Intenditore
Messaggi: 354
Iscritto il: 19/12/2023, 15:54
Località: MB
Veicolo: Hyundai Ioniq 5

Re: ARERA proroga sperimentazione innalzamento gratuito a 6 kW in F3 fino a fine 2025

Messaggio da lucabon »

double68 ha scritto: 01/03/2024, 10:21 Ad oggi, domanda presentata il primo giorno utile 15 febbraio, la pratica è ancora in valutazione .
A me, dopo 5 giorni (20/2) dalla richiesta (15/2), hanno risposto chiedendo l'integrazione di un documento. Devi aspettare una ventina di giorni, quando il tuo distributore darà l'OK per l'aumento di potenza, e poi GSE dovrebbe inviarti comunicazione dell'aggiornamento del contatore e cambiare lo stato in "accettata" (blu).

Quindi, niente nuove, buone nuove :-)


Hyundai Ioniq 5 RWD 77.4 kWh Evolution 2023

lucabon
★★★ Intenditore
Messaggi: 354
Iscritto il: 19/12/2023, 15:54
Località: MB
Veicolo: Hyundai Ioniq 5

Re: ARERA proroga sperimentazione innalzamento gratuito a 6 kW in F3 fino a fine 2025

Messaggio da lucabon »

Pinost ha scritto: 01/03/2024, 13:47 Questa sperimentazione Arera "puzza" tanto di tentativo di provare a distinguere tra consumi elettrici "domestici" e consumi "per autotrazione" in modo che in futuro sia possibile poter tassare di piu' i secondi rispetto ai primi (leggasi accise.....)
Non credo, anche perché (attualmente) GSE non è in grado di distinguere il tipo di consumo. Credo invece sia proprio per incentivare l'utilizzo dell'energia elettrica nelle ore in cui c'è meno richiesta in modo da poter bilanciare meglio il carico a livello nazionale.

Tecnicamente in futuro GSE/Arera potrebbe richiedere il collegamento della WallBox al loro server OCPP e quindi sapere quando stai consumando energia per l'autotrazione, però poi la vedo complicata comunicare al tuo operatore i kWh di "trazione" a cui incrementare le accise. GSE riceve infatti i dati dal distributore e non invia nulla né al distributore né al tuo fornitore di energia elettrica, e credo francamente che le cose rimarranno così.

L'unica cosa è però che le accise per le utenze domestiche le paghi in base agli scaglioni di consumo (riporto quello annuo, ma poi vengono calcolate mese per mese):
- consumo < 1800 => niente accise
- consumo < 2640 => paghi le accise sulla differenza tra il tuo consumo e 1800
- consumo < 4440 => paghi le accise sulla differenza tra il doppio del tuo consumo e 4440
- consumo >=4440 => paghi le accise su tutto il tuo consumo
Quindi, presumendo che chi usa l'energia di casa per caricare l'auto consumi almeno 1000 kWh in più all'anno e quindi vada sicuramente a finire nello scaglione superiore, in un certo senso le accise sull'"autotrazione" vengono già pagate...
Hyundai Ioniq 5 RWD 77.4 kWh Evolution 2023
Pinost
★★★ Intenditore
Messaggi: 234
Iscritto il: 09/09/2021, 8:47
Veicolo: Tesla M3 SR+

Re: ARERA proroga sperimentazione innalzamento gratuito a 6 kW in F3 fino a fine 2025

Messaggio da Pinost »

Speriamo ma sono scettico......
Tesla Model 3 SR+ - Dacia Spring Comfort Plus
Bluto
★★★ Intenditore
Messaggi: 183
Iscritto il: 24/01/2024, 15:46

Re: ARERA proroga sperimentazione innalzamento gratuito a 6 kW in F3 fino a fine 2025

Messaggio da Bluto »

lucabon ha scritto: 02/03/2024, 11:11 L'unica cosa è però che le accise per le utenze domestiche le paghi in base agli scaglioni di consumo (riporto quello annuo, ma poi vengono calcolate mese per mese):
- consumo < 1800 => niente accise
- consumo < 2640 => paghi le accise sulla differenza tra il tuo consumo e 1800
- consumo < 4440 => paghi le accise sulla differenza tra il doppio del tuo consumo e 4440
- consumo >=4440 => paghi le accise su tutto il tuo consumo
Quindi, presumendo che chi usa l'energia di casa per caricare l'auto consumi almeno 1000 kWh in più all'anno e quindi vada sicuramente a finire nello scaglione superiore, in un certo senso le accise sull'"autotrazione" vengono già pagate...
Dove hai trovato queste fasce di esenzione?
A me gli scaglioni delle accise risultano diversi:

Esenzione per i primi 220 kwh mensili (=2640 annui) per le utenze fino a 3kw.
ateam78
★★ Apprendista
Messaggi: 70
Iscritto il: 15/01/2021, 8:52

Re: ARERA proroga sperimentazione innalzamento gratuito a 6 kW in F3 fino a fine 2025

Messaggio da ateam78 »

a me risultano solamente i 0,0227+iva sui kWh eccedenti i 150 al mese

Bluto
★★★ Intenditore
Messaggi: 183
Iscritto il: 24/01/2024, 15:46

Re: ARERA proroga sperimentazione innalzamento gratuito a 6 kW in F3 fino a fine 2025

Messaggio da Bluto »

@ateam78

150 è per i contatori da 1.5 kw.
220 per quelli da 3
0 per quelli maggiori di 3
lucabon
★★★ Intenditore
Messaggi: 354
Iscritto il: 19/12/2023, 15:54
Località: MB
Veicolo: Hyundai Ioniq 5

Re: ARERA proroga sperimentazione innalzamento gratuito a 6 kW in F3 fino a fine 2025

Messaggio da lucabon »

@Bluto @ateam78
Qui la normativa: https://www.servizioelettriconazionale. ... -elettrica
Nella pratica:
  • Per tutti i contratti <= 3 kW, per consumi mensili inferiore a 150 kWh (1800 annui) nessuna accisa.
  • Per i contratti <= 1.5 kW:
    • per consumi mensili tra 150 e 300 kWh (3600 annui) i 150 kWh "abbuonati" vengono gradualmente ridotti con il conteggio dei kWh sottoposti ad accise che segue la formula: kWh consumati x 2 - 300
    • per consumi mensili maggiori di 300 kWh (3600 annui) si pagano le accise su tutti i kWh prelevati
  • Per i contratti > 1.5 kW e <= 3.0 kW:
    • per consumi mensili tra 150 e 220 kWh (2640 annui) le accise vengono calcolate solo sui kWh in eccesso rispetto ai 150
    • per consumi mensili tra 220 e 370 kWh (4440 annui) i 150 kWh "abbuonati" vengono gradualmente ridotti con il conteggio dei kWh sottoposti ad accise che segue la formula: kWh consumati x 2 - 370
    • per consumi mensili maggiori di 370 kWh (4440 annui) si pagano le accise su tutti i kWh prelevati
Per il contratto da 3 kW le formule sopra riportate le ho personalmente verificare sulla mia bolletta: mesi estivi nessuna accisa avendo il fotovoltaico e quindi avendo consumato meno di 150 kWh, quelli invernali sono passato gradatamente in tutti gli altri scaglioni anche quello oltre i 370 kWh nel mese di dicembre perché è entrata "in famiglia" un'auto elettrica.

P.S.: i kWh degli scaglioni non sono mai esattamente 150/220/300/370, ma vengono calcolati con i kWh annuali (1800/2640/3600/4440) / 365 per il numero di giorni del mese. Per i bisestili mi sembra che venga mantenuto il divisore 365.
Hyundai Ioniq 5 RWD 77.4 kWh Evolution 2023
Avatar utente
Ross#23#
★★★ Intenditore
Messaggi: 203
Iscritto il: 26/06/2023, 16:00
Località: Ponte in Valtellina
Veicolo: BYD Dolphin Design

Re: ARERA proroga sperimentazione innalzamento gratuito a 6 kW in F3 fino a fine 2025

Messaggio da Ross#23# »

@lucabon scusa se ti stresso ancora... la domanda tu l'hai fatta dal tuo account nel portale del GSE per conto terzi o direttamente dall'account della moglie?
Ieri sera ho iniziato ad inserire la domanda dall'account della moglie, mi mancano un paio di informazioni dall'elettricista e stasera dovrei inviarla.
Ross#23# - Felice possessore di una BYD Dolphin Desing Jet black + Atlantis grey - Membro del BYD Club Italia
Maste72
★★★ Intenditore
Messaggi: 131
Iscritto il: 14/03/2021, 11:00
Località: Lecco
Veicolo: 500e

Re: ARERA proroga sperimentazione innalzamento gratuito a 6 kW in F3 fino a fine 2025

Messaggio da Maste72 »

Domanda presentata il 18/2 , accettata oggi, con decorrenza dal 1/4
lou_teena
★★ Apprendista
Messaggi: 68
Iscritto il: 17/01/2023, 17:11

Re: ARERA proroga sperimentazione innalzamento gratuito a 6 kW in F3 fino a fine 2025

Messaggio da lou_teena »

io presentata il 15 ma ancora in valutazione, ma mandano una mail o bisogna controllare sul portale gse?

Rispondi

Torna a “Contributi e Incentivi”